russurrogate.com

sostituzione mitocondriale

nuvola
Messaggi: 2186
Iscritto il: 04 nov 2017, 23:16

Re: sostituzione mitocondriale

Messaggio da nuvola »

A volte il nostro ovetto è perfetto, ns marito è perfetto , ma insieme non si combacia ed è per questo che poi invece basta l'ovetto di una donatrice per farci realizzare il nostro sogno.
Avevo un'amica sposata da 10 anni senza figli, poi si sono separati ed hanno tranquillamente procreato con altri partner dopo....incredibile
renesmee
Messaggi: 439
Iscritto il: 26 ago 2019, 11:17

Re: sostituzione mitocondriale

Messaggio da renesmee »

Il problema è che noi ci aspettiamo chissà cosa da questa mitocondriale e non capiamo che è comunque una omologa e magari è solo questione di incompatibilità con il nostro ovetto, o incompatibilità fra il nostro ovetto ed il seme di nostro marito.
giuppy
Messaggi: 546
Iscritto il: 26 ago 2019, 11:00

Re: sostituzione mitocondriale

Messaggio da giuppy »

Ma è più semplice cambiare il nostro ovetto, che chiedete a nostro marito di rinunciare al suo DNA e così ecco il successo dell'ovodonazione...
Non bisogna fissarsi e bisogna guardare oltre. L'accanimento terapeutico non è sintomo di forza, ma di testardaggine e chiusura.
In fondo, nel momento in cui ti cresce dentro prende anche il tuo di DNA ed è assolutamente tuo figlio
ashley
Messaggi: 1376
Iscritto il: 15 lug 2015, 23:11

Re: sostituzione mitocondriale

Messaggio da ashley »

Magari fosse così, l'accetterei meglio... ma di DNA nostro non prende proprio niente.
Poi chiaramente l'accettiamo e l'amiamo come fosse nostro perché desideriamo fortemetne diventare mamme (si accettano e si amano nello stesso modo anche i figli adottati) però di nostro non c'è nulla.
briana44
Messaggi: 303
Iscritto il: 10 gen 2020, 12:38

Re: sostituzione mitocondriale

Messaggio da briana44 »

alischa
Messaggi: 888
Iscritto il: 20 apr 2018, 13:07

Re: sostituzione mitocondriale

Messaggio da alischa »

Io ho accettato la mista e la mia preoccupazione, se sarà un positivo, e che abbia un figlio con il mio ovocita ed un figlio ucraino. Quindi ho chiesto se in futuro questo figli avrebbero avuto problemi e la Dott. Mi ha detto che crescendo dentro di me avrebbero avuto DNA simili.
charastf
Messaggi: 391
Iscritto il: 10 gen 2020, 12:26

Re: sostituzione mitocondriale

Messaggio da charastf »

Comunque è appurato che il feto assorbe il DNA della portatrice (cioè nostro) ed il materiale genetico si modifica
sweetirene
Messaggi: 378
Iscritto il: 10 gen 2020, 12:36

Re: sostituzione mitocondriale

Messaggio da sweetirene »

Mah,il mio ginecologo dice che con l'ovodonazione il DNA della madre ricevente proprio non lo prende.Diciamo che dal momento che lo partorisci poi gli dai subito il tuo imprinting,ma se fai il test del DNA il tuo non lo trovi di sicuro
nekkelle
Messaggi: 1755
Iscritto il: 15 apr 2018, 15:55

Re: sostituzione mitocondriale

Messaggio da nekkelle »

.Vi leggo da un po' e vorrei dire la mia: sicuramente il dna della madre ricevente non lo prende, ma quello che si evince sulla epigenetica, da un recente studio sulla trasmissione embrione/utero ricevente, dimostrerebbe, infatti, che la paziente che riceve l’ovulo, per un fenomeno epigenetico, riesce a modificare l’imprinting originario, trasmettendo parte delle sue caratteristiche al bambino.La futura madre è in grado di modificare il genoma del figlio anche se l’ovulo è di un’altra donna. In ogni caso il periodo di gestazione di quell’embrione, benché la componente femminile sia stata donata, crea un legame fisico e psicoemotivo assai profondo con la madre. E non è certo da trascurare il fatto che essa lo partorirà ed allatterà: tutti aspetti essenziali per cui quel bambino sia percepito e amato come proprio a tutti gli effetti.
In ogni caso, le polemiche stanno a zero: ognuno di noi ha il suo percorso, la mitocondriale per alcune può essere una speranza, ma se si arriva a farla, è pur vero che TUTTI gli altri tentativi di omologa sono andati male. Quindi, restando con i piedi per terra, non perdendo la speranza nella scienza, aspettiamo a cantar vittoria!...Ci vuole anche fortuna in questi campi, e se si è arrivati fin qui...non se ne è avuta in passato! Ben venga chi riesce a gioire per la speranza di poter avere un figlio...in qualsiasi modo, sarà SEMPRE tuo figlio!
kassia
Messaggi: 1336
Iscritto il: 19 gen 2019, 17:24

Re: sostituzione mitocondriale

Messaggio da kassia »

Certo,alla fine il bimbo è di chi lo cresce, in qualsiasi modo tu lo abbia avuto!!!E anzi,il mio ginecologo dice sempre,che nel momento in cui lo senti muoversi nel ventre,non ti importa più di come è arrivato lì!E si vede la felicità alle stelle anche in chi fa la surrogata!
Rispondi

Torna a “PROCREAZIONE ASSISTITA: DONAZIONE”