russurrogate.com

Ovaio Policistico (PCOS)

barchetta99
Messaggi: 1259
Iscritto il: 29 mag 2015, 09:15

Re: Ovaio Policistico (PCOS)

Messaggio da barchetta99 »

Gli effetti dell'ovaio policistico

- alterazioni del ciclo mestruale ritardi più o meno marcati, oligomenorrea, amenorrea
- irsutismo ed acne (entrambi da forme lievi a forme più severe) sono gli effetti dell'azione degli androgeni sulla cute
- Resistenza alla azione dell'insulina, l'ormone che regola il metabolismo gli zuccheri. La resistenza all'insulina impedisce alle cellule di utilizzare gli zuccheri contenuti nel sangue, che vengono quindi immagazzinati sotto forma di grasso.
- sovrappeso
- infertilità quest'ultima deriva dal fatto che essendo alterate follicologenesi ed ovulazione non sempre l'ovocita risulta disponibile per l'incontro con gli spermatozoi.


Diagnosi

In presenza dei sintomi caratteristici la diagnosi si effettua mediante dosaggi ormonali ed ecografia.

Terapia

Non esiste una terapia "globale" per la sindrome pertanto la terapia differisce a seconda del tipo di sintomi che vogliamo controllare.

- Le irregolarità mestruali vengono generalmente trattate con contraccettivi estro-progestinici (la "pillola") non a bassissimo dosaggio, possibilmente in formulazioni che abbiano anche effetti benefici per l'eventuale acne e/o irsutismo associato.
- Esistono anche farmaci ad azione anti-androgenica da associare o da usare come monoterapia. I loro effetti
collaterali ne impongono però un uso mirato solo per i casi più severi e sotto stretto controllo medico.
- Nei casi associati ad obesità e iperinsulinemia possono avere un ruolo farmaci capaci di "abbassare"
l'insulinemia (ad esempio Metformina) associati ad una necessaria dieta dimagrante controllata. In questi casi la riduzione di peso riduce drasticamente l'iperinsulinemia portando ad un miglioramento clinico ed alla possibile comparsa di cicli ovulatori (con conseguente aumento della fertilità).
- L'infertilità viene facilmente superata mediante farmaci induttori dell'ovulazione. Vi sono moltissimi farmaci da poter utilizzare, dalle compresse (ad esempio citrato di clomifene) alle fiale per iniezione (gonadotropine). Generalmente il problema è di agevole risoluzione sempre che non vi siano altre cause di infertilità diverse dalla sindrome dell'ovaio policistico.
- Nei casi con iperinsulinemia possono infine essere utili farmaci in grado di abbassare l'insulinemia associati ad una dieta dimagrante controllata (aumento dei cicli ovulatori).
- L'acne e l'irsutismo possono beneficiare degli effetti positivi di certi contraccettivi. L'acne può beneficiare anche di specifiche terapie dermatologiche.
- Ormai quasi completamente superata la cosiddetta resezione cuneiforme dell'ovaio, che consiste nell'asportazione, generalmente per via laparoscopica, di una piccola parte di ovaio, con l'intenzione di normalizzare l'attività della restante parte.
barchetta99
Messaggi: 1259
Iscritto il: 29 mag 2015, 09:15

Re: Ovaio Policistico (PCOS)

Messaggio da barchetta99 »

La dieta per le policistichine

Merita un capitolo a parte... Nei casi di sovrappeso è sempre consigliabile seguire una dieta. Ma come deve essere strutturata?
In generale sono indicate tutte le diete povere di carboidrati per ridurre gli effetti dell'iperinsulinemia e favorire la funzionalità delle ovaie.
Una dieta efficace in questo senso è la dieta a zona, ma se non siete delle fan di questo regime alimentare è possibile anche semplicemente seguire una serie di semplici regole: evitare pasta, riso prodotti da forno (pane, pizza, grissini, ecc) e dolci, consumare ad ogni pasto una porzione di proteine (carne, pesce, uova) e verdura, mangiare frutta solo come spuntino evitando banane, cachi, uva e la frutta molto zuccherina in genere.

Da unsognochesiavvera, ecco un'utile tabella che divide gli alimenti in base all'indice glicemico:
http://www.montignac.com/it/ig_tableau.php
Ovviamente noi policistichine possiamo mangiare liberamente quelli a basso IG e dobbiamo evitare come la peste quelli con IG alto :wink:

PCOS, temperatura basale e stick ovulatori

Gli stick ovulatori per le policistiche non funzionano ne come test di ovulazione ne come test di gravidanza.
Questa affermazione ha bisogno di un minimo di spiegazione.
Chi soffre di PCOS ha sempre in circolo una certa quantità di LH che gli stick rilevano sempre.
A volte l'LH aumenta ma questo non necessariamente significa che il follicolo riuscirà a raggiungere la maturazione e a liberare l'ovocita, quindi ad uno stick positivo non sempre corrisponde un'ovulazione.
La temperatura basale invece non mente nemmeno con chi soffre di questa patologia.
Andamenti fortemente altalenanti restano indice di cicli anovulatori, mentre un andamento chiaramente bifasico della temperatura indica con una buona approssimazione un'ovulazione avvenuta. Dico con buona approssimazione perchè la certezza la può dare solo un monitoraggio ecografico.

LINK UTILI
Da unsognochesiavvera - Elenco dei centri specializzati nel trattamento della PCOS a livello nazionale:
http://pcos-italy.org/approfondimenti/7 ... zati-.html

Da mandrake - Metodo billings:
http://www2.glauco.it/cicrnf/cepimb/metodo.html#A

Da Zia_Cricri - Centro gratuito per policistichine a Biella
http://www.quimamme.it/con-il-pancione/ ... bulatorio/

Da dancla - un video per tutte le policacciatrici
http://www.youtube.com/watch?v=psx_ivupRY8

____________________________________________________

PCOS e dieta in gravidanza
La donna affetta da PCOS ha una alta probabilità di essere iperinsulinemica/insulino-resistente , ed in questo caso ha alta probabilità di diventare diabetica in gravidanza. In questo caso dovrà fare una diagnosi precoce, eventualmente la dieta ipoglicemica e se serve la terapia insulinica fino al parto.
Nient'altro di speciale!
quercia33
Messaggi: 705
Iscritto il: 27 giu 2015, 11:19

Re: Ovaio Policistico (PCOS)

Messaggio da quercia33 »

Solo la metformina può aiutare a perdere peso?
habena
Messaggi: 620
Iscritto il: 05 giu 2015, 12:28

Re: Ovaio Policistico (PCOS)

Messaggio da habena »

prima di tutto serve una corretta alimentazione, la metformina da sola non fa miracoli... è un valido aiuto nel caso in cui il sovrappeso sia veramente "importante", ma puoi parlarne con la tua gine per vedere cosa ne pensa.
E' bene in ogni caso consultare un dietologo o un nutrizionista per poter essere seguiti con la giusta attenzione.
minuttina
Messaggi: 707
Iscritto il: 28 giu 2015, 13:18

Re: Ovaio Policistico (PCOS)

Messaggio da minuttina »

La mia situazione è questa: sono sposata da poco ma non siamo ancora in"cerca"!...Io però ho smesso di prendere ormoni da 5 mesi,ossia da subito dopo il matrimonio perchè avevo le analisi del sangue sballati,valori di colesterolo cattivo troppo elevati nel sangue e dunque il mio medico mi ha tolto subito l'anello vaginale(che usavo da 7 anni!Ho fatto uso di ormoni dall'età di 15 anni,all'inizio a scopo curativo per le mie ovaie policistiche =D> ,e più tardi anche come anticoncezionale... :roll: Credo di aver usato quasi tutti i tipi di pillola :D ,dal DIANE ad andare in giù,fino alla scoperta dell'anello che per me è stata una manna dal cielo perchè non avevo effetti collaterali!!!! :? Non ho mai fatto delle lunghe sospensioni di questo trattamento e quando è successo diciamo che da "ignorante"non mi sono mai messa a "leggermi"....
giovanna
Messaggi: 423
Iscritto il: 20 mag 2015, 14:10

Re: Ovaio Policistico (PCOS)

Messaggio da giovanna »

Quello che posso dirti da ignorante è che gli stick non sono molto attendibili
Passo però la parola alle ragazze più esperte di me, io ancora sono proprio alle prime armi e non posso sbilanciarmi coi consigli
marryfranca
Messaggi: 401
Iscritto il: 15 apr 2014, 14:18

Re: Ovaio Policistico (PCOS)

Messaggio da marryfranca »

Si,"ho sentito dire"di questa cosa sugli stick...(che figurette a 31 anni!!! :oops: :oops: :oops: scusate ma non ne ho mai avuto bisogno e dunque ignoro totalmente!!!
dementa
Messaggi: 374
Iscritto il: 17 giu 2015, 10:55

Re: Ovaio Policistico (PCOS)

Messaggio da dementa »

posso essere inserita anche io tra le policistiche? :roll:
kleo
Messaggi: 386
Iscritto il: 27 gen 2015, 11:22

Re: Ovaio Policistico (PCOS)

Messaggio da kleo »

dementa ha scritto:posso essere inserita anche io tra le policistiche? :roll:
anche tu :shock: ma come te ne sei accorta solo adesso in gravidanza?
topa
Messaggi: 1113
Iscritto il: 27 giu 2015, 11:15

Re: Ovaio Policistico (PCOS)

Messaggio da topa »

ciao, io lo sapeva già da prima....
Rispondi

Torna a “PROCREAZIONE ASSISTITA: DONAZIONE”