russurrogate.com

Roberto Saviano sulla maternità surrogata

roulettrussa
Messaggi: 951
Iscritto il: 21 mag 2015, 09:54

Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata

Messaggio da roulettrussa »

Anche a me piace molto, solo per il fatto di aver deciso di rompere il muro di omerta', correndo poi tutti i rischi del caso.
diavolettabuona
Messaggi: 854
Iscritto il: 21 mag 2015, 09:52

Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata

Messaggio da diavolettabuona »

Per i commenti vi rimando alla sua pagina Facebook. Ma ti avverto che sono un po' un disco rotto. E' tutto un "i figli non sono un diritto", "la mamma e il papa'", "il latte materno" e blablabla. Solito, insomma.
gabrycia
Messaggi: 532
Iscritto il: 21 mag 2015, 11:23

Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata

Messaggio da gabrycia »

claudy55 ha scritto:Saviano con delicatezza estrema ha "sentito" le difficoltà di quanti si sentono esclusi ed emarginati nel loro desiderio di un figlio .
CHissà se anche lui ha vissuti simili ai nostri.
grazie Saviano per il tuo articolo.
Condivido in pieno. Anche io ho vissuto questo articolo cosi'.
Gina
Messaggi: 1437
Iscritto il: 22 mag 2015, 11:22

Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata

Messaggio da Gina »

Magari! Peccato che il libero arbitrio faccia ancora tanta paura a chi laico non e'.
cicodovesei
Messaggi: 610
Iscritto il: 22 mag 2015, 11:30

Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata

Messaggio da cicodovesei »

Bellissimo articolo
mi ha commosso
Saviano ha un modo di scrivere che mi
prende sempre allo stomaco
habbi
Messaggi: 699
Iscritto il: 14 apr 2014, 12:03

Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata

Messaggio da habbi »

Dice cose così chiare, così vere e in modo così semplice
che faccio fatica a capire come molte persone
non riescano a vedere le cose in questo stesso modo.
sferata
Messaggi: 674
Iscritto il: 14 giu 2015, 10:35

Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata

Messaggio da sferata »

bellissimo!!!!! :!: :!: :!: :!:
Laila83
Messaggi: 722
Iscritto il: 20 lug 2015, 09:08

Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata

Messaggio da Laila83 »

"Avere un figlio non è un dovere, ma un piacere che nessuno può vedersi negato. Tantomeno se a vietarlo sono preconcetti e disinformazione.". Ripenso ai stupidi pregiudizi che le persone hanno di questa pratica dettati dall'ignoranza e dalla mancanza totale di empatia e mi tocca leggere affermazioni come queste "Non sono del tutto d'accordo, per me i figli non sono un diritto ma una scelta, non mi piace la gravidanza surrogata, se una coppia non può avere figli "naturali" li dovrebbe adottare, se li desidera, molti cuccioli d'uomo nascono senza volere, perché non dare prima a loro la possibilità di essere felici?
carelia
Messaggi: 1176
Iscritto il: 11 set 2015, 15:21

Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata

Messaggio da carelia »

Abbiamo un problema di sovrappopolazione mondiale l'unica cosa che poteva contenerci era l'omosessualità e la sterilità, questa rincorsa a sfornare figli (con probabili conseguenze di generazioni di coppie consanguine) io non la comprendo del tutto." oppure "Cioè? Ognuno avrebbe il diritto di farsi fare un bambino da un'altra persona pagandola? Spero di aver capito male il tuo pensiero, se no non vedo differenza alcuna con i "ragionamenti" che erano alla base delle politiche delle nascite razziali di hitleriana memoria. Spero veramente che ti sia espresso male: è il crollo dei valori, é la fine della giustizia, del rispetto, dei limiti di convivenza. Crollerebbe l'impalcatura anche dei valori per cui lotti. Far comprare un bambino è come dire alla Camorra se puoi fare fai, non c'è niente che può frenare la volontà e il potere se non un'arbitraria decisione individuale." Mammamia.."

Mi cadono le braccia
hoping
Messaggi: 923
Iscritto il: 15 set 2015, 11:06

Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata

Messaggio da hoping »

carelia ha scritto:
Mi cadono le braccia
Anche a me. La cosa che mi fa arrabbiare di piu' sono quelli che sventolano la bandiera "i figli non sono un diritto". Una frase che trovo di una cattiveria inaudita, considerando che sottende il fatto che la riproduzione sia un privilegio di eterosessuali fertili. Tutti gli altri si arrangino. E poi, su che base si stabilisce chi ha diritto a cosa? Su un'ideologia?
Rispondi

Torna a “Maternità surrogata / Utero in affitto”