
Papillomavirus
Re: Papillomavirus
anche a me diagonisticarono un papilloma.
feci la biopsia immagina che avevo 21 anni ed ero terrorizzata andai da sola, fortunatamente la gine dell'ospedale fu bravissima.
fu solo un fastidio e prelevò dei pezzettini di carne che portai io stessa (erano in una soluzione) in un laboratorio lì vicino. non mi venne fatta l'anestesia e fu tutto sopportabile.
feci la biopsia immagina che avevo 21 anni ed ero terrorizzata andai da sola, fortunatamente la gine dell'ospedale fu bravissima.
fu solo un fastidio e prelevò dei pezzettini di carne che portai io stessa (erano in una soluzione) in un laboratorio lì vicino. non mi venne fatta l'anestesia e fu tutto sopportabile.
Re: Papillomavirus
io non la curai per bene e posso dirti dopo 10 anni (di cui quasi 7 sposata) con un isterografia sai di quelle con il monitor....trovarono appunto un tessuto riparatore sul collo dell'utero figurati se i semini potevano oltrepassarlo
non essendo stata curata per bene ci beccammo anche un ureoplasma una bella infezione virale che rende infertili....comunque ora ho la mia piccola peste avuta naturalemnte. un bacio
non essendo stata curata per bene ci beccammo anche un ureoplasma una bella infezione virale che rende infertili....comunque ora ho la mia piccola peste avuta naturalemnte. un bacio
Re: Papillomavirus
Ciao,io ho avuto il papilloma virus circa 12 anni fa:dopo la biopsia mi hanno fatto il laser ed hanno bruciato l'HPV.Comunque sono controllata (pap-test) ogni anno (prima ogni 6 mesi).Il virus rimane (così mi hanno spiegato) ma occorre tenere sotto controllo lo sviluppo eventuale di condilomi.Baci e stai tranquilla:è molto comune.Meno male che lo hai scoperto.
Re: Papillomavirus
A mia cugina (27 anni) hanno diagnosticato il Papilloma Virus Cin 1 e tra poco in via precauzionale le verrà asportato il collo dell'utero. Non sapendo io nulla su questo virus e su come scoprirlo in tempo, mi è stato segnalato un sito molto utile e invito tutte voi a darci un'occhiata. Si chiama HPVTEST.it e in breve dice quanto segue:
la maggior parte delle persone è portatrice dell'HPV senza nemmeno saperlo.I tipi di HPV di cui siamo a conoscenza sono circa 100, per 13 di questi è stato dimostrato un nesso di causa/effetto con il cancro del collo dell'utero. Alcuni tipi di HPV causano verruche vaginali che, anche se non collegate direttamente al cancro, dovrebbero indurre a verificare l'eventuale presenza di un'infezione da HPV nel collo dell'utero.
l'Infezione da HPV avviene a trasmissione sessuale ed il tradizionale PAP TEST non è in grado di rilevare la presenza dell'HPV ma solamente anomalie cellulari ed eventualmente la presenza di cellule cancerose. Il PAP TEST introdotto negli anni 40 ha certamente permesso di ridurre il numero di decessi da tumore del collo dell'utero ma la scienza ha compiuto nel frattempo notevoli passi avanti.
Il DNA PAP (pap test avanzato) permette di rilevare la presenza del PAPILLOMA VIRUS PRIMA CHE SI SVILUPPI UN TUMORE e consente di identificare con largo anticipo le donne a rischio.
la maggior parte delle persone è portatrice dell'HPV senza nemmeno saperlo.I tipi di HPV di cui siamo a conoscenza sono circa 100, per 13 di questi è stato dimostrato un nesso di causa/effetto con il cancro del collo dell'utero. Alcuni tipi di HPV causano verruche vaginali che, anche se non collegate direttamente al cancro, dovrebbero indurre a verificare l'eventuale presenza di un'infezione da HPV nel collo dell'utero.
l'Infezione da HPV avviene a trasmissione sessuale ed il tradizionale PAP TEST non è in grado di rilevare la presenza dell'HPV ma solamente anomalie cellulari ed eventualmente la presenza di cellule cancerose. Il PAP TEST introdotto negli anni 40 ha certamente permesso di ridurre il numero di decessi da tumore del collo dell'utero ma la scienza ha compiuto nel frattempo notevoli passi avanti.
Il DNA PAP (pap test avanzato) permette di rilevare la presenza del PAPILLOMA VIRUS PRIMA CHE SI SVILUPPI UN TUMORE e consente di identificare con largo anticipo le donne a rischio.
Re: Papillomavirus
dal 2012 fino a questo atuale di luglio, tutti i pap test normali, sara possibile un hpv evidenziato solo adesso? Puo nascondersi in questo modo un virus cosi potente? Oppure l'ho preso negli ultimi mesi? mi pari cosi tutto stranno.
Re: Papillomavirus
In base alla mia esperienza, posso dirti che l'HPV non può rilevarsi con un normale Pap test, ma ci vuole un test specifico che non tutti i laboratori fanno e che i ginecologi più scupolosi consigliano quando c'è una situazione di dubbio in sede di colposcopia o Pap test. Inoltre l'HPV non è sempre molto aggressivo, dipende dal ceppo, ce ne sono alcuni ad alto rischio (altamente oncogeni) ed altri che ti fanno solo il solletico (intendo dire ironicamente che non provocano lesioni neoplastiche). Ecco perché con il test si fa anche la tipizzazione, cioè, in caso di positività, ti dicono anche qual è il ceppo di HPV responsabile dell'infezione e se appartiene al gruppo "a basso rischio" o "ad alto rischio".
Re: Papillomavirus
l'hpv va tenuto periodicamente sotto controllo, all'inizio io facevo un pap test e una colposcopia ogni 3/6 mesi. Però dipende dallo stadio del virus, se ci sono lesioni e di che tipo sono, e questo lo si vede appunto con la colposcopia. In questi casi di solito si fa un "duo pap" ovvero un unico pap test in cui però si fa anche la genotipizzazione del virus, cioè si ricerca il numero e il tipo di virus. Se fai una ricerca su internet vedrai che ci sono vari tipi di virus, ognuno indicato con un numero...
Re: Papillomavirus
Avere l'infezione da hpv è indolore, quindi non ti devi preoccupare, ma solo tenerlo sotto controllo frequentemente. Adesso c'è in commercio un vaccino per immunizzare dai 4 tipi di virus più pericolosi, prova a chiedere informazioni al tuo ginecologo.
Re: Papillomavirus
In realtà a me è durato per 2 anni, poi è andato via da solo, il mio sistema immunitario lo ha debellato. Ora, dopo 2 pap test consecutivi negativi, ho rifatto il duo pap (negativo) e il mio medico ha detto che posso ripetere l'esame fra 4 anni.
Re: Papillomavirus
L'HPV in realtà non se ne va mai, una volta preso. Nel senso che rimane "quiescente" anche per anni, anche per sempre, e si deve solo controllare che non dia luogo ad alterazioni cellulari facendo appunto pap test e colposcopia (io li faccio ogni 6 mesi per paranoia personale, ma di solito basta una volta all'anno).