
Papillomavirus
Re: Papillomavirus
a me hanno fatto il vira-pap,sapete che tipo di test è?
Era diverso dal solito pap-test..perchè ho visto che ha messo tutto in un vasetto con del liquido.
Serve per la tipizzazione HPV?e come si fa a sapere se il laboratorio ha utlizzato il Test Hybrid Capture®2 del DNA dell’HPV, che esegue campione prevalentemente sul canale cervicale ?(come dice Katya74)c'è scritto sul referto!?..
Grazie per le vostre preziosissime informazioni..
Era diverso dal solito pap-test..perchè ho visto che ha messo tutto in un vasetto con del liquido.
Serve per la tipizzazione HPV?e come si fa a sapere se il laboratorio ha utlizzato il Test Hybrid Capture®2 del DNA dell’HPV, che esegue campione prevalentemente sul canale cervicale ?(come dice Katya74)c'è scritto sul referto!?..
Grazie per le vostre preziosissime informazioni..
Re: Papillomavirus
dopo i primi mesi di sconforto, dove io e tutta la mia famiglia e marito...ci chiedavamo come e perchè l'avessi preso...ho smesso di chiedermelo. non c'e' risposta. per ora mi hanno rimandato a controllo tra tre mesi, dopo 3 colposcopie (condiloma piano, piu' pericoloso di quelli che danno i condilomi floridi, almeno cosi' mi ha detto il ginecoloco), biopsie , pap, hybrid capture che ha evidenziato presenza di un ceppo ad alto rischio...non so perchè ma non mi hanno detto di astenermi da rapporti sessuali...nel frattempo ho avuto la candida (per curare questa ho scoperto l'hpv) ed endometriosi da operare in laparo.
questa la mia storia
questa la mia storia
Re: Papillomavirus
non so se il vira-pap sia la stessa cosa, ma credo proprio di si, se hanno messo nel liquido è per conservare il dna su cui faranno il test edovrebbero scriverlo sul referto, c'e' infatti un protocollo da seguire nel scriverlo (protocollo bethesda, se non sbaglio), mentre con il pap fanno lo striscio sul vetrino per vedere le cellule.
solo la tecnica pcr ti dice il numero esatto del ceppo, ma non cambia molto credo saperlo, è importante sapere se è ad alto o basso rischio, poi quale esattemente non cambia il tipo di approccio con cui dovai affrontare la situazione.
solo la tecnica pcr ti dice il numero esatto del ceppo, ma non cambia molto credo saperlo, è importante sapere se è ad alto o basso rischio, poi quale esattemente non cambia il tipo di approccio con cui dovai affrontare la situazione.
Re: Papillomavirus
io ho contratto l'hpv a 15 anni! Ero piena di condilomi! E ti posso garantire che non avevo ancora fatto niente di niente, nè petting, nè altro, solo baci in bocca. Puoi immaginare la mia sorpresa! La ginecologa mi disse che si poteva prendere anche in altri modi (in piscina, che io frequentavo assiduamente; appoggiandomi sulla tavoletta di un bar o ristorante, x es.) e che il virus poteva o rimanere nascosto x diversi anni oppure manifestarsi da subito (come nel mio caso). Ho fatto diversi trattamenti x toglierli ma l'unico che mi ha risolto il problema definitivamente (dopo 10 anni!!! Averlo saputo prima....) è stato il laser.
Re: Papillomavirus
ho chiesto al ginecologo se ci fossero altri modi di trasmissione e mi ha sempre detto di no. ma il mio dubbio è sempre rimasto, avendo anch'io frequentato la piscina assiduamente ed anche i campeggi tutte le estati. magari anche stando attentissimi si puo' essere infettati in questi luoghi.
un grosso saluto
un grosso saluto
Re: Papillomavirus
Sì,se può essere utile,anche a me hanno detto (sia ginecologo che dermatologo)che piscine,bagni etc..possono essere una via di trasmissione
Un caro saluto
Un caro saluto
Re: Papillomavirus
l'HPV è un virus molto diffuso in natura, basta anche l'utilizzo di asciugamani comuni a casa ( ovviamente di persone infette), mah, in piscina non credo ( più probabile per la candida, legato al fatto che si sta troppo tempo in acqua e con il costumo addosso, l'ambiente caldo umido è l'ottimo terreno di coltura per il fungo); quanto ai bagni, no ditemi che vi appoggiate sui water! perchè non vedo altre dinamiche di potenziale trasmissione.
norme igieniche basilari niluoghi pubblici è di lavarsi e mani prima e dopo e di no toccare a mani nude le maniglie dei bagni.
la via più frequente è quella sessuale, ed il virus dimostra avere un particolare interesse per le mucose delicate ( vedi quelle dei genitali).
norme igieniche basilari niluoghi pubblici è di lavarsi e mani prima e dopo e di no toccare a mani nude le maniglie dei bagni.
la via più frequente è quella sessuale, ed il virus dimostra avere un particolare interesse per le mucose delicate ( vedi quelle dei genitali).
-
- Messaggi: 854
- Iscritto il: 21 mag 2015, 09:52
Re: Papillomavirus
tu hai scoperto di avere l'HPV già dal condiloma piano, perchè il condiloma è lesione virale. il passo succssivo è scoprire che ceppo è.
la classificazione Bethesda è utilizzato dall'anatomo-patologo per la classificazione dei referti citologici, dopo la lettura, previa colorazione secondo tecnica Papanicolau dei vetrini.
la classificazione Bethesda è utilizzato dall'anatomo-patologo per la classificazione dei referti citologici, dopo la lettura, previa colorazione secondo tecnica Papanicolau dei vetrini.
Re: Papillomavirus
il vira pap è come il theen prep, cioè pap test in fase liquida, ove si ottiene la possibilità di ricavare più campi di cellule da osservare perchè è possibile rendere gli strati di cellule più sottili possibili ( depurandoli da eventuali interferenti la lettura); in aggiunta ( vira) identificano, se c'è, il ceppo virale ( alto, basso rischio, ma non tipizzano).
Re: Papillomavirus
Un paio di anni fa mi e' stato dignosticato il virus HPV, dopo che dal Pap test era risultato un LSIL CIN1.
Ho fatto colposcopia, microcolposcopia (da cui risulta un ectropion periofiziale sede di alterazioni di basso grado, non estese al canale cervicale), poi la ricerca di hpv rna (positiva al 16 e al 18). Poi ho preso ad occuparmi di PMA, e ho rimosso questo virus, sperando di debellarlo col tempo. Ma, siccome la BDC non e' il mio forte, dall'ultimo pap test risulta il solito LSIL. Ne deduco che il malefico virus e' ancora li'..Di recente un ginecologo mi ha fortemente consigliato di rimuovere le lesioni con diatermocoagulazione o con laser. A suo dire esse potrebbero peggiorare e darmi delle noie. Mi chiedo (e ti chiedo): e' davvero impellente fare la terapia? e se la faccio, per quanto tempo debbo restare eventualmente a riposo in termini di PMA?
Ho fatto colposcopia, microcolposcopia (da cui risulta un ectropion periofiziale sede di alterazioni di basso grado, non estese al canale cervicale), poi la ricerca di hpv rna (positiva al 16 e al 18). Poi ho preso ad occuparmi di PMA, e ho rimosso questo virus, sperando di debellarlo col tempo. Ma, siccome la BDC non e' il mio forte, dall'ultimo pap test risulta il solito LSIL. Ne deduco che il malefico virus e' ancora li'..Di recente un ginecologo mi ha fortemente consigliato di rimuovere le lesioni con diatermocoagulazione o con laser. A suo dire esse potrebbero peggiorare e darmi delle noie. Mi chiedo (e ti chiedo): e' davvero impellente fare la terapia? e se la faccio, per quanto tempo debbo restare eventualmente a riposo in termini di PMA?