russurrogate.com

Papillomavirus

Alina987
Messaggi: 918
Iscritto il: 15 set 2015, 11:01

Re: Papillomavirus

Messaggio da Alina987 »

io non conosco l'esito della tua ultima colposcopia e della grandezza del condiloma, ( e non conosco l'esito dell'esame istologico, se c'è dunque un certo grado di estensibilità della lesione negli strati profondi). la scelta dipende da tanti fattori: grandezza, estensione, rapporti con tessuto sano e in modo particolare se coinvolto il tessuto cilindrico, e cioè del canale cervicale).

se la lesione - condiloma fosse stato interamente asportato in seno alla biopsia, il prelievo, oltre a rappesentare un momento utile alla diagnosi ( per il campione ottenuto), può essere inserito come momento terapeutico, perchè ha determinato l'asportazione della lesione. ecco il motivo per cui vogliono vederti a poca distanza di tempo.
denise
Messaggi: 1115
Iscritto il: 15 set 2015, 11:04

Re: Papillomavirus

Messaggio da denise »

alla domanda che poni circa i rapporti: si possono avere, ma protetti ( condom).
Carolina
Messaggi: 808
Iscritto il: 20 lug 2015, 09:03

Re: Papillomavirus

Messaggio da Carolina »

ho ritirato i risultati della tipizzazione dell'HPV, che avevo fatto a seguito di un ASCUS diagnosticato con il pap test,
e c'è scritto:

Genotipo a basso/medio rischio non tipizzabile con la metodica in uso (InnoLipa).

Questa risposta non mi soddisfa per niente
Mi sembra troppo generica... E' normale o mi consigliate di andarlo a fare da un'altra parte?
prezzemolina
Messaggi: 781
Iscritto il: 20 lug 2015, 09:01

Re: Papillomavirus

Messaggio da prezzemolina »

le diagnosi di ASCUS sono le più antipatiche in assoluto perchè è come se scrivessero un bel punto interrogativo su un foglio di carta. può essere significativo di reazione a statiinfiammatoricronici per cui le cellule si sono trovate coinvolt in un meccanismo di riparazione non completa, e quindi il consiglo che si muove in questi casi è di ripeterlo a 6 mesi.
moony
Messaggi: 622
Iscritto il: 08 giu 2015, 09:27

Re: Papillomavirus

Messaggio da moony »

il fatto che tu abbia eseguito un test HPV generico con individuazione dei ceppi in base alla scala del rischio biologico, è sempre utile. hai ottenuto una notizia che deve tranquillizzarti ( i ceppi basso/medi non sono oncogeni, ma responsabili di lesioni benigne). affronta la colposcopia con serenità, ma falla per completezza di indagine. se l'esito sarà negativo, al massimo ti chiederanno di ripetere il PAP test fra sei mesi e dopo un anno.
acqua
Messaggi: 714
Iscritto il: 05 giu 2015, 22:31

Re: Papillomavirus

Messaggio da acqua »

allora ho effettuato la bipsia di due pezzi in due zone e questo è il risultato il risultato della biopsia dei due frammnti è il seguente:
1)-frammento di esoendocervice sede di metaplasia squamosa e modificazioni citopatiche compatibili con infezione da hpv
2)-frammento di endocervice con endocervicite cronica papillare

il condiloma è ancora li', perchè dopo questa biopsia sono andata da un altro ginecologo per avere un'altro parere e mi ha ripetuto la colposcopia, ma si è fidato del referto no ripetendo ne' pap test ne biopsia e mi ha detto che potevo avere rapporti liberi, perche' il mio non era un condiloma florido, ma piano.
e di ricontrollarlo tra tre-sei mesi
gabbianella
Messaggi: 712
Iscritto il: 26 mag 2015, 12:48

Re: Papillomavirus

Messaggio da gabbianella »

al di là del rischio infettivo, più elevato nelle forme floride, più appariscenti, i condilomi piani o piatti vengono presi in considerazione come i CIN, visto che per la loro caratteristica potrebbero avere una potenzialità evolutiva. detto questo, e leggendo i referti istologici, credo di capire che non hanno analizzato il condiloma, ma il tessuto circostante, dove si attesta la presenza di un tessuto ( a livello della giunzione) metaplastico maturo ( squamoso) dove sono presenti insieme anche delle cellule colpite dal virus. ( scoperto essere di alto grado).
africana
Messaggi: 670
Iscritto il: 25 mag 2015, 00:06

Re: Papillomavirus

Messaggio da africana »

quando i ginecologi consigliano per un certo margine di tempo, di avere rapporti protetti, oltre per il rischio infettivo, lo si propone affinchè si dia la possibilità di attivare e promuovere l'immunità specie specifica del microambiente cervico-vaginale, ed il coito di per sè rappresenta un trauma per il tratto genitle che deve lottare spontaneamente per debellare il virus ( per80% dei casi lo fa da solo infatti e nel giro di almeno sei mesi).
consiglio: brucialo e ti togli il pensiero.
cicodovesei
Messaggi: 610
Iscritto il: 22 mag 2015, 11:30

Re: Papillomavirus

Messaggio da cicodovesei »

a dicembre 2007 ho fatto un pap test, l'ennesimo della mia vita.
stavo tranquillissima, son sempre andati tutti bene.
invece mi trovo un referto con scritto ASCUS e rimando alla colposcopia..
davvero mi sono spaventata moltissimo.
la colposcopia non ha evidenziato nulla di anomalo
l'ha eseguita un primario che s'è pure messo a ridere di fronte al mio panico..
io ho sempre fatto almeno un pap test all'anno ( a volte anche a distanza di 10 mesi uno dall'altro..) e questa notizia proprio non me l'aspettavo..
il primario ha detto che un ascus non è niente, che magari sono stata un pò troppo focosa con mio marito.
io comunque non ero convinta e, di testa mia, ho deciso di fare una microcolposcopia.
anche la microscopia non ha evidenziato nulla di anomalo.
ma la mia testa è durissima.
ricerca e tipizzazione HPV.
risultato?
presente uno dei ceppi a rischio medio alto...
non vi dico il panico, ero già informata.
il ginecologo mi aveva detto di non fare niente, dato che non erano presenti condilomi, e mi ha rimandato ad un pap test a 3 mesi.
non vi dico l'ansia..
il secondo pap test è risultato nella norma.
il terzo pure.
ora non so che pensare
sono guarita?
è lì che mi aspetta?
secondo voi cosa dovrei fare?
grazie in anticipo per le risposte
AlexVale
Messaggi: 478
Iscritto il: 22 mag 2015, 11:23

Re: Papillomavirus

Messaggio da AlexVale »

PAP test con ASCUS
colposcopia negativa
microcolposcopia negativa
HPV +

dopo due ripetizioni eseguite a breve distanza di tempo, e con esito negativo, puoi dilatare i controlli ad un anno, ripetendo PAP test ( theen prep se puoi) + colposcopia.

Sono due le cose: o si è trattata di un infezione transiente ( passeggera) o il tuo organismo è riuscito a debellare il virus.
Rispondi

Torna a “INFEZIONI”