russurrogate.com

Papillomavirus

puffetta
Messaggi: 1251
Iscritto il: 29 mag 2015, 09:10

Re: Papillomavirus

Messaggio da puffetta »

Si, potrebbe essere che il tuo sistema immunitario abbia reagito bene, io purtroppo stasera invece devo fare il trattamento di cauterizzazione (bruciatura) dell'ectopia e della lesione da HPV. Ma il dottore mi aveva detto che potevo tranquillamente attendere che potesse regredire da sola l'infezione (essendo L-SIL anche la mia, due ceppi uno alto e uno basso, ossia 73 e 6, senza condilomi), soltanto abbiamo deciso di farlo perchè l'ectopia mi porta fastidi, dolori ai rapporti ed è abbastanza estesa (circa in metà circonferenza del collo uterino).
Ti consiglio cmq di continuare così con i controlli frequenti (Pap test e colposcopia ogni 3-6 mesi in base alle indicazioni del ginecologo che ti segue), vai tranquilla
wendy89
Messaggi: 175
Iscritto il: 21 mag 2015, 09:53

Re: Papillomavirus

Messaggio da wendy89 »

succede eccome!
la lesione non si è più trovata perchè il prelievo bioptico l'ha inglobata interamente e hai bonificato il tutto.
rimane comunque il consiglio, che ti avranno lasciato, di ripetere periodicamente il PAP test.
belle notizie dunque!
Canie
Messaggi: 506
Iscritto il: 01 giu 2015, 18:51

Re: Papillomavirus

Messaggio da Canie »

solo per segnalare che i pap test negativi possono a volta essere dei falsi negativi..
così per lo meno è successo nel mio caso.
la colposcopia invece è la prova del 9, se non c'è lesione lo vedi da lì..
suggerisco comunque anche io di tenerti sotto controllo ogni 3 mesi inizialmente, e poi ogni 6.
io personalmente continuo a fare pap test ogni 6 mesi, nonostante siano passati ormai anni sempre di pap test negativi..
miloely
Messaggi: 1177
Iscritto il: 08 ago 2016, 12:20

Re: Papillomavirus

Messaggio da miloely »

Canie ha scritto:solo per segnalare che i pap test negativi possono a volta essere dei falsi negativi..
così per lo meno è successo nel mio caso.
la colposcopia invece è la prova del 9, se non c'è lesione lo vedi da lì..
suggerisco comunque anche io di tenerti sotto controllo ogni 3 mesi inizialmente, e poi ogni 6.
io personalmente continuo a fare pap test ogni 6 mesi, nonostante siano passati ormai anni sempre di pap test negativi..
anche questo è vero, nel caso in cui, per una donna, che abitualmente/annualmente esegue un PAP test negativo e ad un certo punto..........compare una lesione di alto grado.
salsa
Messaggi: 1042
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:49

Re: Papillomavirus

Messaggio da salsa »

Ieri ritiro gli esami sul liquido seminale e trovo questa dicitura: Infezione multipla da HPV 69/71. Chiaramente vengo presa dal panico e scoppio a piangere, impaurita per la gravidanza e per la mia salute. Chiamo subito la dott.ssa che ha segutio mio marito al centro di crioconservazione e chiedo a lei un primo parere: mi dice di stare tranquilla per la gravidanza, che se è andata avanti vuol dire che non ci sono problemi e mi dice che in teoria dai miei pap-test dovrebbe essere emerso se anch'io avevo contratto il virus.
Ieri pomeriggio sono andata dalla ginecologa per altri motivi ed ho chiesto quindi anche a lei in merito all'HPV, mi ha quasi presa in giro perchè sono andata a far fare questo esame in più sul liquido di mio marito, come se fossi una paranoica...ma scusate, sento parlare spesso di questo virus e delle eventuali conseguenze, mi sembra normale preoccuparsi di capire se l'ho contratto pure io!!!
Ad ogni modo lei controlla il ceppo e dice pure che è uno di quelli ad alto rischio, ma che comunque non mi devo preoccupare perchè non l'ho mai contratto in 12 anni di rapporti non protetti. Allora io insisto e le chiedo se magari l'ho contratto ma è in forma silente e non visibile nel pap test, lei mi guarda quasi scocciata e mi dice "Allora vada a farsi un tampone!". Vabbè, tralascio il come mi sono sentita di fronte a questo atteggiamento di un medico che mi segue, comunque volevo chiedere a voi se è possibile che io l'abbia contratto ma non emerga dai pap test, che sia quindi in una forma silente e se davvero posso saperlo grazie ad un tampone vaginale. In questo topic ho sempre letto di colposcopia e non di tampone vaginale. Si può fare la colposcopia in gravidanza che voi sappiate?
Scusate se mi sono dilungata tanto, ma non avrei saputo spiegarmi con meno parole. Spero che qualcuno possa rispondermi!
alfabeta
Messaggi: 1251
Iscritto il: 11 set 2015, 15:24

Re: Papillomavirus

Messaggio da alfabeta »

Non mi reputo un'esperta, ma provo lo stesso a tranquillizzarti sulla base di quel poco che so. Le lesioni da hpv in genere colpiscono il tessuto del collo dell'utero e/o le pareti vaginali (condilomi). In gravidanza il problema si può porre al momento del parto, nel senso che un parto naturale comporta il passaggio del bambino attraverso il collo dell'utero e questo lo porrebbe il contatto con il virus. Perciò spesso in caso di hpv della madre, si opta per il taglio cesareo. Nel tuo caso penso che per stare più tranquilla potresti fare un semplice tampone vaginale, specifico per la ricerca del virus. Io l'ho fatto e quel giorno mi hanno chiesto se ero incinta, perchè in questo caso c'è un "trattamento più delicato". Quindi si può fare anche in gravidanza. Lo stesso penso della colposcopia: è ancora meno invasiva di un tampone! Vedrai che non hai proprio niente, ma se serve alla tua tranquillità prova a fare il tampone. Un abbraccio
fragolina
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:44

Re: Papillomavirus

Messaggio da fragolina »

in verità, il semplice tampone vaginale serve a niente, per la ricerca dell'HPV, e la colposcopia, con PAP test negativo non ha senso.
carioca
Messaggi: 1125
Iscritto il: 30 set 2015, 15:39

Re: Papillomavirus

Messaggio da carioca »

consiglio: esegui, dopo un mese dal parto il thin prep ( pap test su fase liquida) e HPV test ( prelievo esclusivamente endocervicale) che sarebbe bene non eseguire durante la gravidanza.
Mauritia
Messaggi: 840
Iscritto il: 20 lug 2015, 09:06

Re: Papillomavirus

Messaggio da Mauritia »

se l'HPV test è negativo, puoi stare abbondantemente tranquilla; se fosse positivo per gli stessi ceppi riscontrati nel marito, esegui la colposcopia.
claudy55
Messaggi: 1438
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:30

Re: Papillomavirus

Messaggio da claudy55 »

Quando la ginecologa mi ha detto di fare il tampone ho avuto l'impressione che lo facesse per farmi stare zitta...sicuramente seguirò il tuo consiglio una volta partorito, ma se io avessi il virus non ci sarebbero dei pericoli durante il parto naturale? Come ha detto Emy potrebbe esserci la trasmissione durante il passaggio. Ho mille domande in testa, mi sento più tranquilla di ieri, ma vorrei capirci di più!
Rispondi

Torna a “INFEZIONI”