russurrogate.com

esmya

Rispondi
rosalia
Messaggi: 1260
Iscritto il: 30 set 2015, 15:31

esmya

Messaggio da rosalia »

Ciao ragazze sono nuova! Sono in cura con esmya per un fibroma di quasi 10 cm! Qualcuna di voi si trova nella mia stessa situazione?
miosogno
Messaggi: 700
Iscritto il: 11 set 2015, 15:27

Re: esmya

Messaggio da miosogno »

Tieni presente che se anche l'Esmya, con te, dovesse funzionare i suoi effetti sono del tutto transitorio, nell'arco di pochi mesi dalla sospensione torni come prima, è un farmaco che è utile solo in previsione di un intervento. Io ti dico che invece di procedere con il taglia e cuci puoi risolvere il tuo problema con un intervento mini-invasivo, che è l'embolizzazione. Non ne parlano mai i ginecologi perché loro non sono abilitati a farla e, di conseguenza, non hanno vantaggi a proporla, il radiologo interventista ti può aiutare. Fidati di me, il mio fibroma maggiore era 16 cm, uno 12 cm, uno 8 cm e tanti di 3 cm, purtroppo ero in una condizione pietosa, per colpa mia, si, ma anche perchè sono stata sfigata, i miei crescevano a ritmi mai visti. Dopo l'embolizzazione non avrai più sintomi, se ora hai mestruazioni abbondanti o dolori o fastidi, dopo, mano mano, passerà tutto, il fibroma diminuirà di volume in quanto "morto" e il corpo lo riassorbe. Io lo so come ti senti, ci sono passata prima di te e nessuno mi ha dato info, nel tuo caso sei un po' più fortunata di me, qualcuno ti parla di questo intervento e potrai scegliere con maggiore consapevolezza. Preferisci il taglia e cuci (con, spesso recidive) o un qualcosa di davvero mini-invasivo che ti permette di tornare alla vita normale già da subito?
Monique
Messaggi: 719
Iscritto il: 20 lug 2015, 09:09

Re: esmya

Messaggio da Monique »

in ospedale pubblico è tutto gratis, massima resa e zero spesa. E' un buon esempio di sanità pubblica, di sanità che funziona.
laclessidra
Messaggi: 838
Iscritto il: 20 lug 2015, 09:05

Re: esmya

Messaggio da laclessidra »

Questo fibroma non mi permette di rimanere incinta e in più mi ha praticamente contorto l utero! Praticamente ho l utero di una donna alla ventesima settimana! ! Aspettiamo e vediamo cosa mi dirà!
stronga
Messaggi: 1518
Iscritto il: 15 nov 2016, 11:12

Re: esmya

Messaggio da stronga »

Ciao! Io ho fatto 3mesi + 3 mesi di cura e i miei fibromi si sono dimezzati e non mi devo più operare prima della cura erano 4 fibromi 2 intramurali di 4cm e due sottosierosi di 2cm! Buna fortuna!
loretta
Messaggi: 1317
Iscritto il: 30 ott 2016, 12:29

Re: esmya

Messaggio da loretta »

Tieni presente, però, che gli effetti benefici di Esmya, quando ci sono, sono del tutto transitori. E' un ottimo farmaco per ridurre le masse in previsione di un intervento o , e già possibile, di una gravidanza. Dopodichè i fibromi tornano. Infatti è un farmaco dagli esiti transitori precursore di interventi, perlopiù. Non voglio essere l'uccello del malaugurio, però ricordati la parola EMBOLIZZAZIONE UTERINA , io l'ho fatta, in una struttura pubblica. Praticamente tolgono il sangue ai fibromi chiudendone le vene, è un intervento mini invasivo molto efficace e sicuro, io l'ho fatto e come me tante altre donne. Lo fanno i radiologi interventisti e non i ginecologi. Prendila come info, se un giorno, Dio non voglia, i tuoi fibromi dovessero tornare puoi farti vedere da un radiologo interventista. L'embolizzazione non inficia la fertilità, non prevede anestesia generale ne' cicatrici, è davvero molto meno invasiva degli interventi classici.
Miky71
Messaggi: 1372
Iscritto il: 20 ott 2015, 00:19

Re: esmya

Messaggio da Miky71 »

Stavo già valutando questa ipotesi di intervento nel caso in cui la terapia non avesse funzionato.. Ho sentito che può interferire con la fertilità ma non credo sia una cosa fondata.. Si sa qualcosa di più a riguardo?
anasana
Messaggi: 524
Iscritto il: 02 feb 2017, 13:11

Re: esmya

Messaggio da anasana »

Non è fondata no, assolutamente non è fondata. E' pieno di donne che hanno avuto una gravidanza. All'inizio, dopo che nel resto del mondo da almeno quindici anni abbondanti esisteva l'embolizzazione, l'intervento è arrivato anche da noi, che siamo gli ultimi. Non c'erano dati in merito alle gravidanze, ma non perché non ci fossero state, solo perché nessuno aveva raccolto i dati, quindi, in mancanza degli stessi, l'embolizzazione, nel dubbio, non veniva suggerita a chi aveva desiderio di prole. Quei tempi sono remoti. Ancora oggi se ne parla poco, perché i ginecologi non la possono fare e quindi.. Spesso, non la suggeriscono neppure, ahimè, sapessi quante isterectomie potrebbero essere evitate. Non ti voglio scoraggiare, ma , per esperienza, so che Esmya è un farmaco fantastico ma a lungo raggio serve a poco, i maledetti fibromi sono vivi e diventano grandi come prima e poi, spesso, continuano a crescere.
Rispondi

Torna a “Farmaci”