Pagina 2 di 13

Re: L'adozione nazionale?

Inviato: 28 giu 2015, 23:16
da bonbon
Cara... ti rispondo io per quel che vedo succedere presso il Tribunale dei Minori di Roma.
Sono a conoscenza di già ben 4 coppie che sono state chiamate per bimbi piccoli (intendo neonati) abbandonati alla nascita, entro un anno al massimo dal decreto di idoneità. La loro età varia. Una coppia ha sui 40 anni.
Sai che il decreto di idoneità vale solo per l'internazionale... ma difficilmente chiamano per la nazionale se prima non hai terminato anche l'inter con relativo decreto di idoneità anche per l'internazionale.
Nel forum stesso ci sono persone che sono state chiamate per un minore in nazionale anche a distanza di un mese dall'idoneità... e forse se non sbaglio qualcuna di loro è poi diventata mamma.
Quindi... i tempi sono relativi... anche se non ho ancora capito bene quali siano i criteri con i quali poi ti chiamano.

Re: L'adozione nazionale?

Inviato: 28 giu 2015, 23:17
da pancetta71
Grazie per le vostre risposte.
Cara africana , noi facciamo capo al TM di Milano.
Per invece rispondere a bonbon, ti assicuro che il Giudice è stato molto chiaro e categorico spiegandoci che il nostro fascicolo prima di 3 anni circa non verrà proprio aperto e quindi non sarà proprio preso in considerazione.
Inizialmente aveva detto che il fascicolo avrebbe DORMITO fino a qualche mese prima della scadenza.. poi quando gli ho chiesto se potevamo iniziare a sperare in una telefonata circa 6 mesi prima della scadenza mi ha risposto in maniera molto più chiara che probabilmente non avremmo potuto sperare se non nei 13 gg antecedenti la scadenza stessa!!
Nel mio cuore spero che invece tu abbia ragione.
Ho un altro dubbio, forse mi potete aiutare voi: Abbiamo già avuto incontri con 3 enti e tutti e 3 ci hanno detto che non accettano decreti con limitazioni sull'eta dell'adottato. Il Giudice invece ha decretato per 1 o 2 bambini da 0 a 6 anni ( i servizi sociali parlavano di 0-5 anni). E' vero che questo potrebbe essere un ostacolo? gruebel.gif
Grazie ancora a tutti!

Re: L'adozione nazionale?

Inviato: 29 giu 2015, 21:52
da cicodovesei
vorrei sapere se qualcuno ha fatto solo l'adozione nazionale,se e'piu'difficile,perche',noi abbiamo un reddito basso e l'internazionale comporta molte spese.....i tempi e le difficolta'????grazie a tutte di cuore x la disponibilita'..... ;)

Re: L'adozione nazionale?

Inviato: 01 lug 2015, 21:19
da pablito
Ciao, il rapporto bambini adottabili in nazionale e coppie aspiranti adottive è 5 a 29. Quasi 30 coppie per ogni 5 bambini. Quindi è certamente più difficile. Ma questo non deve fermarvi

Però, se vuoi il mio suggerimento... non aspettare molto. Prendi almeno il primo contatto telefonico, così che magari a settembre vi chiamino per iniziare a valutare il tutto... se aspettate settembre rischiate che tutto slitti ancora e ancora.

Sulle spese: l'internazionale ha sicuramente costi elevati che però:
- sono meno alti se scegliete un paese "vicino geograficamente" (i voli costano meno) o se scegliete un paese che prevede permanenze più brevi di altri (meno costi di soggiorno; meno giorni di lavoro non pagati) o se scegliete un paese di cui conoscete la lingua alla perfezione (potreste farvi da voi le traduzioni, e una volta là non avreste bisogno di interpreti).... Insomma, studiando bene la cosa potreste decidere che tutto sommato potete permettervela. Non escludetela a priori, anche perchè:
- il 50% (mi pare) delle spese sostenute per l'adozione sono poi deducibili e recuperabili l'anno successivo.

Re: L'adozione nazionale?

Inviato: 01 lug 2015, 21:30
da diavolettabuona
ciao. qui in Veneto non c'è possibilità di adoz. nazionale e lo dico per esperienza indiretta di molte coppie in attesa da anni e anni...è possibile che la natalità locale sia più bassa o che non vi siano praticamente famiglie in difficoltà! l'unico caso giunto a lieto fine che conosco risale a dieci anni fa !!!!! sigh!!!! affermo tutto ciò perchè anch'io sarei interessata all'adoz.nazionale seppure sia già madre di una piccina di due anni.....però sono sconfortata dal panorama della situazione in generale e dalla mia età (fra un mese 42 primavere !!!!!....mai i Giudici mi affiderebbero un bimbo più piccolo di 5 anni e avendo già una figlia biologica sarei comunque svantaggiata ...............almeno le regole sui sono queste anche se mi sembrano abbastanza astruse!). Buona fortuna a tutte

Re: L'adozione nazionale?

Inviato: 02 lug 2015, 09:52
da pablito
In effetti l'adozozione nazionale non è impossibile, forse è meglio ritenerla improbabile e per un puro calcolo delle probabilità sarebbe meglio portare avanti l' AI che è molto molto più probabile, lasciandosi comunque aperta la strada dell'AN.
ciao

Re: L'adozione nazionale?

Inviato: 02 lug 2015, 12:54
da palmina
Ad una coppia di nostri amici è capitato di essere chiamati per la proposta di un bimbo, un anno dopo aver ottenuto il decreto di idoneità per l'internazionale, quindi piu' di un anno poco tempo dall'incontro col giudice. Poi il bimbo è stato dato ad un'altra coppia, convocata insieme a loro, anche loro non proprio "freschi" di decreto. Questo mi fa pensare che alcuni giudici chiamino le coppie che hanno incontrato da poco e che in qualche modo gli hanno dato un'impressione positiva. Poi passa il tempo, conoscono altre coppie e magari se c'è un bimbo si ricordano degli ultimi incontrati. Io ho avuto questa sensazione, anche perché dopo non siamo più stati chiamati. Ormai hanno dato rinuncia alla nazionale e sono in pista solo per l'internazionale.

Re: L'adozione nazionale?

Inviato: 02 lug 2015, 18:35
da giovanna
Potrei parlare della mia esperienza per quanto riguarda la lista d'attesa del tribunale di Bologna.
Abbiamo consegnato la domanda al tribunale nel giugno del 2011 dopo aver concluso l'istruttoria ai nostri servizi sociali e ci hanno dato l'appuntamento per il colloquio di idoneità con il giudice il 4 luglio dopo neppure un mese.
Dopo il colloquio (terrificante !!! :( ) ci ha chiamato a settembre una giudice dolcissima perchè ci voleva conoscere. In poche parole voleva associare il nostro volto a una relazione positiva fatta da un altro giudice.

Cioè voleva conoscere le persone a cui affida un bambino.
Per un anno non abbiamo più sentito nulla e pensavamo di essere andati nel dimenticatoio, ma quando ci ha chiamato ancora il settembre dell'anno dopo aveva perfettamente chiaro chi eravamo dicendoci VOI SIETE I GIOVANI VERO?
Ed è così che ci ha proposto.
Tutto questo per dire che secondo me dipende anche da che giudici si viene assegnati l'essere più fortunati o meno e non penso che esista un unica lista d'attesa ma tante per i diversi giudici che so essere in parecchi a Bologna.

Re: L'adozione nazionale?

Inviato: 05 lug 2015, 19:08
da alexia
Premetto che ho letto ora solo il messaggio di giovanna quindi mi permetto di dire una cosa. Emblematica la tua frase "VOI SIETE I GIOVANI".....! Al di là di tante supposizioni, di tante speranze, questa è la verità più vera: per avere qualche speranza per un'adozione nazionale bisogna innanzitutto essere GIOVANI, poi anche tanti altri requisiti probabilmente, ma l'essenziale credo sia questo.... E proprio per questo, io che tanto GIOVANE non sono e come me penso ci siano altre, non vale la pena che mi spacco la testa per capire se e come il Tribunale mi mette in lista d'attesa e se l'ente per le adozioni internazionali mi chiede la rinuncia.....

Re: L'adozione nazionale?

Inviato: 05 lug 2015, 22:37
da wendy89
Ma vedi anche questo e' un dato non cosi' certo.
Ad esempio io e mio marito siamo piu' giovani della media italiana come adottandi (vedi il c... di avere sposato un uomo nettamente piu' giovane), ma questo non vuol dire niente. Conosco coppie piu' vecchie di noi che hanno avuto la nazionale.
Io ho tanto l'idea che abbia anche importanza la tua equipe, non solo per come imposta la relazione, ma anche per come si interfaccia col TdM...
OT Stendiamo una trapunta sulla mia di equipe...brave, tanto carine, ci hanno fatto una relazione splendida...ma di adozione ne sapevo di piu' io...fine OT