
PMA, le domande frequenti.
Re: PMA, le domande frequenti.
Volevo chiedervi ma quanti embrioni in genere vengono trasferiti? In questa clinica gli embrioni non fecondati vengono congelati? Il processo di congelamento è sempre compreso nel prezzo? Oppure è un opzione da valutare a parte?
-
- Messaggi: 1259
- Iscritto il: 29 mag 2015, 09:15
Re: PMA, le domande frequenti.
Ciao solitamente il numero di embrioni da trasferire lo decide la coppia di comune accordo con la clinica. Solitamente si trasferisce 2-3 embrioni. Noi abbiamo oprato per due ed abbiamo congelato altri tre!Miky71 ha scritto:Volevo chiedervi ma quanti embrioni in genere vengono trasferiti? In questa clinica gli embrioni non fecondati vengono congelati? Il processo di congelamento è sempre compreso nel prezzo? Oppure è un opzione da valutare a parte?
Re: PMA, le domande frequenti.
Io ho fatto il transfer a fine gennaio e a Kiev era tutto tranquillo. A Kiev non c'e mai stata nessun guerra e il conflitto con la russia era distante mille kilometri, pare che ultimamente sia calmata la situazione..Baby81 ha scritto:Già è un ottima cosa sapere che la prima visita è gratuita e che le analisi sono tutte comprese, ho letto che ci sono cliniche che invece si fanno pagare extra tutto, nell'importo richiesto c'è solo il trattamento, qui addirittura c'è vitto e alloggio. Scusami ma mi hai parlato anche di Kiev ma è sicura come città? Tu quando ci sei stata? Sai ultimamente c'è stata una guerra li in Ucraina, e ho paura un pò di scegliere questa clinica anche per questo.dolcemela ha scritto:Ciao baby! Allora ti rispondo (sono mamma di due gemelli ovodonazti, grazie alla biotex!) Le analisi che farai sono gratuite, idem tutta la prima visita. Oltre al prezzo del contratto dovrai pagare ovviamnte i voli aerei, il vitto e l'alloggio sono inclusi nel prezzo, ma noi siamo anche usciti a mangare fuori, ovviamente a spese nostre. Cmq i prezzi a Kiev non sono altissimi!
Re: PMA, le domande frequenti.
È vero che vengono trasferiti 2 3 embrioni però a scelta tua te ne possono trasferire anche uno però così è la probabilità di rimanere incinta calaMiky71 ha scritto:Volevo chiedervi ma quanti embrioni in genere vengono trasferiti? In questa clinica gli embrioni non fecondati vengono congelati? Il processo di congelamento è sempre compreso nel prezzo? Oppure è un opzione da valutare a parte?
Re: PMA, le domande frequenti.
E' vero che bisogna astenersi dal sesso prima, durante e dopo una PMA? Inoltre alcuni siti confermano e altri no, quindi qual'è la cosa più giusta da fare? Se effettivamente bisogna astenersi, per quanto tempo?
Re: PMA, le domande frequenti.
Scusate ragazze, io so che ti trasferiscono max 3 o 4 embrioni, dopo 14 giorni bisogna fare un ecografia per vedere quanti si sono attecchiti. Se gli embrioni si dovessero attecchire tutti si porterebbe avanti una gravidanza con 3 o 4 bambini, ma se io ho un' età avanzata e difficoltà già nel portarla avanti una, non sarebbe un rischio per me averne 3 o 4? Non correrei il rischio poi di perderle tutte?
Re: PMA, le domande frequenti.
Raga, oggi parlando con una mia amica, mi ha detto che forse è meglio che mi faccia seguire da uno psicologo per affrontare al meglio questo percorso... Scusate, ma è vero? Ma perchè è così traumatico?
-
- Messaggi: 630
- Iscritto il: 20 lug 2015, 09:07
Re: PMA, le domande frequenti.
Ciso Miky. La pma rappresenta un percorso difficle ed impegnativo sia dal punto di vista fisico, sia quello psicologico. ovviamente se senti la necessita' - farai bene a rivolgerti ad uno specialista.Miky71 ha scritto:Raga, oggi parlando con una mia amica, mi ha detto che forse è meglio che mi faccia seguire da uno psicologo per affrontare al meglio questo percorso... Scusate, ma è vero? Ma perchè è così traumatico?
Re: PMA, le domande frequenti.
Si lo so, e nn mettevo in dubbio che fosse un percorso difficile. Il dubbio o la paura che avevo è che poteva esserci un qualcosa di cosi traumatico che nn venisse detto. E' normale che ogni donna affronta in modo diverso questo percorso (e ribadisco che nn mettevo in dubbio questo) c'è chi è più forte ed è pronta a tutto e chi invece è più debole e ha bisogno di un sostegno morale per affrontarlo. Penso che una cosa accomuna un pò tutte e quella è la paura...sempreansiosa ha scritto:Ciso Miky. La pma rappresenta un percorso difficile ed impegnativo sia dal punto di vista fisico, sia quello psicologico. ovviamente se senti la necessita' - farai bene a rivolgerti ad uno specialista.Miky71 ha scritto:Raga, oggi parlando con una mia amica, mi ha detto che forse è meglio che mi faccia seguire da uno psicologo per affrontare al meglio questo percorso... Scusate, ma è vero? Ma perchè è così traumatico?
-
- Messaggi: 630
- Iscritto il: 20 lug 2015, 09:07
Re: PMA, le domande frequenti.
Io non ho mai affrontato la pma con la paura, ma con una grande speranza!