Pagina 2 di 2

Re: celiachia

Inviato: 11 nov 2015, 22:30
da sferata
quercia33 ha scritto:Ciao ragazze feci all inizio del percorso l esame antitrasglutaminasi e risultò negativo. la dr. ssa in poliabortivita che mi segue mi ha fatto fare gli esami più approfonditi x la celiachia gli hla dq una cosa simile. e il risultato è stato. . RISULTATO COMPATIBLE CON RISCHIO / MALATTIA CELIACA. e RISULTATO HLA RISCHIO CELIACO ora è solo predisposizione a sviluppare la malattia oppure sono celiaca e non lo sapevo? grazie a chi mi risponderà
Vuol dire che non sei celiaca oggi, ma che hai i geni del sistema autoimmune a rischio di sviluppo celiachia, come del resto circa il 20% della popolazione (sono geni molto comuni).
Se non sei intollerante, cioe' se mangi glutine senza problemi ne' sintomi, il mio consiglio e' solo quello di diminuirne il consumo, perche' oggi davvero ai massimi termini nella cultura socio-culinaria italiana. Usa magari cereali che ne contengono meno, tipo farro, evita magari di usare grano duro tutti i giorni. Esplora cose fantastiche che non lo contengono, come riso, quinoa, tapioca, amaranto, teff, grano saraceno. Buonissimi!

Re: celiachia

Inviato: 11 nov 2015, 22:59
da poelman
Ma le transglutaminasi sono positive o negative?

Re: celiachia

Inviato: 12 nov 2015, 08:45
da giogio88
poelman ha scritto:Ma le transglutaminasi sono positive o negative?
Negative

Re: celiachia

Inviato: 13 nov 2015, 08:29
da civettanera
Potresti svilupparla ma se hai fatto gli anticorpi e sono negativi in teoria non è ancora in atto e magari mai lo sarà ...unica certezza puoi averla con la biopsia intestinale ..

Re: celiachia

Inviato: 13 nov 2015, 17:29
da sognomio
Magari cercha di stare attenta e diminuire il glutine. ..

Re: celiachia

Inviato: 13 nov 2015, 18:41
da miracle
sul mio referto e' anche riportato gruppo g4 molto basso. non so se è rilevante .