russurrogate.com

Olio di ricino

bananina
Messaggi: 798
Iscritto il: 09 apr 2017, 13:32

Re: Olio di ricino

Messaggio da bananina »

bè io non ne sapevo niente di tutte queste cose
se no altro che.............
pensa che il mio piccolo non ne voleva proprio sapere di venire al mondo!
ho partorito x forza maggiore cn induzione in ospedale!
ricovero tranquillo, monitoraggi tranquilli, il piccolo stava bene io pure ma nessuna contrazione!!!!! zero assoluto!
mi hanno fatto partorire naturalemente senza alcun problema! tutto è andato bene!!!!!!!
ti dir..........ero 42+5gg pensa un p tu...............
ma nonostante ci ero un p agitata solo perchè gli altri mi facevano sentire così....ma del resto ero tranquilla come un pesce!
kikiara
Messaggi: 654
Iscritto il: 27 lug 2018, 15:45

Re: Olio di ricino

Messaggio da kikiara »

sono alla terza gravidanza, quasi in finale 35 sett e onestamente non capisco tutta questa fretta di partorire.
Il mio secondo figlio e' nato alla 36esima sett + 5 giorni.... pesava 3kg e 10gr. Era super minuscolo e credo che se fosse arrivato a termine, probabilmete sarebbe stato molto meglio.
Per questa gravidanza il mio piu' grande desiderio e' (oltre ad avere un bimbo sano.ovviamente) di riuscire ad arrivare a 40 sett e magari oltre, anche se so che l'ospedale non lo permettera' mai - qui vige la regola delle 40 sett e non un giorno di piu' -.
Il momento del parto arriva per tutte, basta saper aspettare, certo essere in cinta agli ultimi stadi non e' una cosa cosi' meravigliosa, ma e' solo una fase transittoria.
L'olio di ricino puo' avere effetti non desiderati sul nascituro, come ad esempio stress fetale con rilascio di meconio... perche' rischiare.
PS. Al termine della prima gravidanza, sono stata indotta al parto... ed e' veramente molto doloroso, quindi se e' possibile e' meglio che la natura faccia il suo corso, questa e' la lezione imparata dopo due parti e aspettando il terzo...
antares99
Messaggi: 1284
Iscritto il: 26 ago 2019, 10:58

Re: Olio di ricino

Messaggio da antares99 »

Io ho partorito
in anticipo, quindi non ho sperimentato di persona..
ti posso dire che le amiche che erano ricoverate e alle quali il travaglio non partiva le ostetriche hanno consigliato l'olio di ricino.... hanno sc@g@zzato per tutto il travaglio per sono riuscite nel loro intento!
secondo me provarci non fa male se non esageri con le dosi, al massimo ti dai una ripulita all'intestino no??
benna
Messaggi: 2207
Iscritto il: 03 nov 2017, 12:53

Re: Olio di ricino

Messaggio da benna »

Si, l'olio di ricino funziona.
Io ho preso 100ml di olio di ricino insieme a una banale cioccolata, quella delle macchinette automatiche in ospedale. Dopo un paio di ore ho iniziato con le contrazioni. Ero già ricoverata da 2 gg con il sacco rotto, ma le contrazioni non ne volevano sapere!! Stessa cosa è capitata a una mia amica, per tutti e due i parti che ha fatto.
A dispetto di quanto si crede, l'olio di ricino non è un lassativo, ma aiuta a smuovere l'intestino, dando 'una mossa' alla creatura!
Io sono andata di corpo solo 1 volta, prima del parto, niente di tremendo - visto che anche questo argomento rappresenta una delle ansie delle partorienti
etalasi
Messaggi: 2054
Iscritto il: 26 ott 2017, 09:43

Re: Olio di ricino

Messaggio da etalasi »

Ciao a tutte io sono nella 41 settimana e ho preso due dita di olio di ricino con un po di succo mi farà effetto? Ho ne dovrei prendere di più??
vecchietta
Messaggi: 1437
Iscritto il: 06 set 2018, 11:48

Re: Olio di ricino

Messaggio da vecchietta »

Ciao, quale olio ha preso ? Mi è stato detto di prenderlo anche a me, ma non so quale prendere
reika
Messaggi: 2032
Iscritto il: 05 nov 2017, 09:42

Re: Olio di ricino

Messaggio da reika »

Ciao io ti posso dire per esperienza diretta che funziona eccome! Io alla mia prima gravidanza ero oltre il termine di 3 giorni...l ostetrica al monitoraggio mi disse che visto che mi stavo lentamente dilatando ogni giorno un cm potevo la sera a stomaco vuoto prender un cucchiaio pieno di olio di ricino e mi ha detto testuali parole"vedrai che stasera vi rivediamo" ed è stato proprio così...l ho preso alle 6 e mezzo....poco dopo è partito il travaglio ...per le 8 ero in ospedale e alle 9 e 15 la mia bimba ce l avevo in braccio 😁
kassia
Messaggi: 1336
Iscritto il: 19 gen 2019, 17:24

Re: Olio di ricino

Messaggio da kassia »

Quanto olio hai preso ? Serve la ricetta in farmacia per acquistarlo?
gattadebby
Messaggi: 456
Iscritto il: 23 ott 2018, 14:23

Re: Olio di ricino

Messaggio da gattadebby »

Io ne ho preso un cucchiaio e mezzo per esser sicura ...ero davvero stufa di aspettare.son passati un po di anni ma no non mi sembra proprio servisse la ricetta
vitoza
Messaggi: 1114
Iscritto il: 17 nov 2016, 10:46

Re: Olio di ricino

Messaggio da vitoza »

Di quante settimane eri quando lo hai preso?
Rispondi

Torna a “Farmaci”