
Adozione, info ed esperienze
-
- Messaggi: 854
- Iscritto il: 21 mag 2015, 09:52
Re: Adozione, info ed esperienze
Ogni regione ha una legislazione a se, quindi devi informarti come si muovono nella tua regione e per farlo ti devi rivolgere al servizio sociale sessione minori del tuo comune, li avrai tutte le info X partire.
Poi c’ e’ la legge internazionale sulle adozioni che spiega tutto il percorso.
Poi c’ e’ la legge internazionale sulle adozioni che spiega tutto il percorso.
-
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 29 mag 2015, 09:07
Re: Adozione, info ed esperienze
L’ adozione nazionale è’ gratuita, più avanti con l’ età di solito fanno l’ internazionale (che può essere anche costosa) perché i bimbi sono pochi( così raccontano) anche con l’ adozione nazionale puoi avere un bimbo straniero ma nato in Italia.
-
- Messaggi: 978
- Iscritto il: 30 set 2015, 15:30
Re: Adozione, info ed esperienze
Requisiti:sposati o convivenza da almeno 3 anni, buono stato di salute, possibilità economiche di mantenere un figlio.
In Emilia Romagna si procede così:
1 contattare i servizi sociali
2 fare il corso adozione( dura circa 3 mesi e ne fanno 2 all’ anno)
3 visita X idoneità fisica
4 domanda al tribunale dei minori
5 le assistenti sociali verificano la situazione 6 incontri
6 attesa X l’ abbinamento del bambino.
In altre regioni si fa come punto 2 la richiesta al tribunale poi tutto il resto.
Tempi medi che ci hanno riferito dai 2 anni in su.
In Emilia Romagna si procede così:
1 contattare i servizi sociali
2 fare il corso adozione( dura circa 3 mesi e ne fanno 2 all’ anno)
3 visita X idoneità fisica
4 domanda al tribunale dei minori
5 le assistenti sociali verificano la situazione 6 incontri
6 attesa X l’ abbinamento del bambino.
In altre regioni si fa come punto 2 la richiesta al tribunale poi tutto il resto.
Tempi medi che ci hanno riferito dai 2 anni in su.
Re: Adozione, info ed esperienze
io vi consiglio non dire che stai facendo PMA. Xche X loro 1 esclude l’ altro.
-
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 31 mar 2016, 11:59
Re: Adozione, info ed esperienze
noi non avendo ancora iniziato l'iter con la psicologa non abbiamo ancora dato nessuna disponibilità, in quanto decidi alla fine del percorso l'età ed eventuali malattie, comunque noi siamo giovani, 26 anni io e 31 mio marito, quindi non potremo dare disponibilità per bambini grandi, in genere la fascia d'età la scelgono i giudici a noi ci darebbero 0-3 anni.
se fai la nazionale è praticamente d'obbligo accettare il rischio giuridico, altrimenti non adotterai mai.
se fai la nazionale è praticamente d'obbligo accettare il rischio giuridico, altrimenti non adotterai mai.
-
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 31 mar 2016, 11:59
Re: Adozione, info ed esperienze
ciao Elenaleone, in realtà in emilia romagna non funziona proprio così o per lo meno non a bologna e nei vari distretti della provincia.elenaleone ha scritto:Requisiti:sposati o convivenza da almeno 3 anni, buono stato di salute, possibilità economiche di mantenere un figlio.
In Emilia Romagna si procede così:
1 contattare i servizi sociali
2 fare il corso adozione( dura circa 3 mesi e ne fanno 2 all’ anno)
3 visita X idoneità fisica
4 domanda al tribunale dei minori
5 le assistenti sociali verificano la situazione 6 incontri
6 attesa X l’ abbinamento del bambino.
In altre regioni si fa come punto 2 la richiesta al tribunale poi tutto il resto.
Tempi medi che ci hanno riferito dai 2 anni in su.
io ho iniziato a prendere informazioni a settembre 2015, quindi sono abbastanza fresca.
noi abbiamo dovuto chiamare la psicologa del nostro distretto (perchè ogni comune è sotto un distretto e non si può cambiare), ci ha fissato un incontro con altre coppie per spiegarci molto brevemente cos'è l'adozione, poi abbiamo fatto domanda per iniziare il corso formativo obbligatorio, che dura 4 incontri uno a settimana, quindi in 1 mese è finito.
solitamente fanno 2 corsi all'anno con una media di 8 coppie per corso (quindi se quando si chiama è appena finito un corso si aspetteranno mesi prima di iniziarne uno nuovo).
finito il corso e si è ancora decisi di proseguire si fa la domanda alla psicologa e assistenti sociali per iniziare l'iter psico-sociale ( fanno almeno 6 incontri, ma possono essere anche 10 variano da coppia a coppia, l'ultimo incontro vengono a vedere la casa).
dopo di che loro fanno una relazione che verrà mandata al tribunale, e dopo qualche mese si viene chiamati per un colloquio con dei giudici onorari per parlare della relazione fatta dagli assistenti sociali.
dopo se è andato tutto bene otterrete il decreto di idonietà, che vale per l'adozione internazionale, con il decreto dovete cercare un ente ( che vi ispira fiducia, che ha il paese da dove vorreste che arrivi vostro figlio) e da li preparate tutti i documenti che chiedono e aspettate l'abbinamento con un bambino.
per la visita medica, solitamente si fa dopo che è finito l'iter psico-sociale, si prenota al cup ed è gratuita, nel mio caso potevo avere possibilità di non passarla, quindi l'ho fatta prima perchè se non l'avessi passata era praticamente inutile andare avanti.
Re: Adozione, info ed esperienze
il rischio guridico cosa significa, scusate?stefystefy ha scritto:noi non avendo ancora iniziato l'iter con la psicologa non abbiamo ancora dato nessuna disponibilità, in quanto decidi alla fine del percorso l'età ed eventuali malattie, comunque noi siamo giovani, 26 anni io e 31 mio marito, quindi non potremo dare disponibilità per bambini grandi, in genere la fascia d'età la scelgono i giudici a noi ci darebbero 0-3 anni.
se fai la nazionale è praticamente d'obbligo accettare il rischio giuridico, altrimenti non adotterai mai.
Re: Adozione, info ed esperienze
a me solo leggere questi messaggio mi passerebbe la voglia di iniziarestefystefy ha scritto:ciao Elenaleone, in realtà in emilia romagna non funziona proprio così o per lo meno non a bologna e nei vari distretti della provincia.elenaleone ha scritto:Requisiti:sposati o convivenza da almeno 3 anni, buono stato di salute, possibilità economiche di mantenere un figlio.
In Emilia Romagna si procede così:
1 contattare i servizi sociali
2 fare il corso adozione( dura circa 3 mesi e ne fanno 2 all’ anno)
3 visita X idoneità fisica
4 domanda al tribunale dei minori
5 le assistenti sociali verificano la situazione 6 incontri
6 attesa X l’ abbinamento del bambino.
In altre regioni si fa come punto 2 la richiesta al tribunale poi tutto il resto.
Tempi medi che ci hanno riferito dai 2 anni in su.
io ho iniziato a prendere informazioni a settembre 2015, quindi sono abbastanza fresca.
noi abbiamo dovuto chiamare la psicologa del nostro distretto (perchè ogni comune è sotto un distretto e non si può cambiare), ci ha fissato un incontro con altre coppie per spiegarci molto brevemente cos'è l'adozione, poi abbiamo fatto domanda per iniziare il corso formativo obbligatorio, che dura 4 incontri uno a settimana, quindi in 1 mese è finito.
solitamente fanno 2 corsi all'anno con una media di 8 coppie per corso (quindi se quando si chiama è appena finito un corso si aspetteranno mesi prima di iniziarne uno nuovo).
finito il corso e si è ancora decisi di proseguire si fa la domanda alla psicologa e assistenti sociali per iniziare l'iter psico-sociale ( fanno almeno 6 incontri, ma possono essere anche 10 variano da coppia a coppia, l'ultimo incontro vengono a vedere la casa).
dopo di che loro fanno una relazione che verrà mandata al tribunale, e dopo qualche mese si viene chiamati per un colloquio con dei giudici onorari per parlare della relazione fatta dagli assistenti sociali.
dopo se è andato tutto bene otterrete il decreto di idonietà, che vale per l'adozione internazionale, con il decreto dovete cercare un ente ( che vi ispira fiducia, che ha il paese da dove vorreste che arrivi vostro figlio) e da li preparate tutti i documenti che chiedono e aspettate l'abbinamento con un bambino.
per la visita medica, solitamente si fa dopo che è finito l'iter psico-sociale, si prenota al cup ed è gratuita, nel mio caso potevo avere possibilità di non passarla, quindi l'ho fatta prima perchè se non l'avessi passata era praticamente inutile andare avanti.

Re: Adozione, info ed esperienze
scusa, ma perche? Uno non puo avere i bimbi proprio e adottare altri?fracla ha scritto:io vi consiglio non dire che stai facendo PMA. Xche X loro 1 esclude l’ altro.

Re: Adozione, info ed esperienze
ciao stefystefy, e' vero che Il corso ti dà un attestato che dura X sempre e dopo il corso sei libero di decidere se andare avanti o rinunciare?