
"ti mancherà la pancia"
Re: "ti mancherà la pancia"
Il problema, oggigiorno, è che se metti in dubbio che la gravidanza sia un totale periodo rosa passi automaticamente per madre snaturata.
E' una cosa che mi fa imbestialire.
Ovvio che siamo felici e contente dell'ovetto che stiamo covando ma ciò non toglie che magari sarebbe anche bello andare in bagno regolarmente, tornare a fare sesso decente, salire le scale senza ansimare come una che sta per tirare gli ultimi!
E' una cosa che mi fa imbestialire.
Ovvio che siamo felici e contente dell'ovetto che stiamo covando ma ciò non toglie che magari sarebbe anche bello andare in bagno regolarmente, tornare a fare sesso decente, salire le scale senza ansimare come una che sta per tirare gli ultimi!
Re: "ti mancherà la pancia"
Grazie mille per queste risposte, io ogni tanto mi sento un'aliena, a pensare queste cose...
anche quando qualcuno mi chiede come sto, mi accorgo che si aspetta di sentirsi dire solo che va tutto bene... se inizio a dire come stanno le cose veramente (sciatica, ernia, stanchezza, ecc)...fanno facce strane
anche quando qualcuno mi chiede come sto, mi accorgo che si aspetta di sentirsi dire solo che va tutto bene... se inizio a dire come stanno le cose veramente (sciatica, ernia, stanchezza, ecc)...fanno facce strane
Re: "ti mancherà la pancia"
Lì i casi sono due:
1) Cercano di farti sentire in colpa: maccccomeeeee, diventare madre è la cosa più bella del mondo!!!!!
Al che puoi rispondere con :
a) E chi ha mai detto il contrario
b) sì ma io sto parlando delle emorroidi
c) tua sorella invece?
2) Minimizzano: ma l'hanno fatto tutte! E che sarà mai? Ma guarda che non sei mica malata? Io ho fatto parapendio fino alla sera prima!
E lì puoi solo annuire o scappare via fingendo di aver dimenticato la pentola a pressione sul gas.
3) Profetizzano: ma guarda che quando sarai malata suls erio non potrai mica fermarti, eh?
E l'unica risposta coerente è MA CHE CAXXO C'ENTRA?
1) Cercano di farti sentire in colpa: maccccomeeeee, diventare madre è la cosa più bella del mondo!!!!!
Al che puoi rispondere con :
a) E chi ha mai detto il contrario
b) sì ma io sto parlando delle emorroidi
c) tua sorella invece?
2) Minimizzano: ma l'hanno fatto tutte! E che sarà mai? Ma guarda che non sei mica malata? Io ho fatto parapendio fino alla sera prima!
E lì puoi solo annuire o scappare via fingendo di aver dimenticato la pentola a pressione sul gas.
3) Profetizzano: ma guarda che quando sarai malata suls erio non potrai mica fermarti, eh?
E l'unica risposta coerente è MA CHE CAXXO C'ENTRA?
Re: "ti mancherà la pancia"
Non prendiamoci per il culo ragazze. I nove mesi sono tosti. Diventare madre è la cosa più bella che ci sia al mondo ma dobbiamo penare per 9 mesi. Io non mi sento in colpa e possono anche dirmi che sono una madre snaturata e insensibile ma in questi nove mesi una rottura....
le emorroidi, le visite, litri e litri di sangue prelevato, notti insonni, acidità, non puoi mangiare quello che vuoi, nausea, difficoltà ad alzarti dal letto e a muoverti in generale, capogiri, i vestiti che non ti stanno più, quando anche bere dell'acqua ti stanca, pubalgia e chi ne ha più ne metta.
A me pare che i 9 mesi non sono cosi rosa...
le emorroidi, le visite, litri e litri di sangue prelevato, notti insonni, acidità, non puoi mangiare quello che vuoi, nausea, difficoltà ad alzarti dal letto e a muoverti in generale, capogiri, i vestiti che non ti stanno più, quando anche bere dell'acqua ti stanca, pubalgia e chi ne ha più ne metta.
A me pare che i 9 mesi non sono cosi rosa...
-
- Messaggi: 1107
- Iscritto il: 15 apr 2019, 15:01
Re: "ti mancherà la pancia"
...vedo cha abbiamo tutte bisogno di sfogarci
Re: "ti mancherà la pancia"
E' proprio qui che si crea l'equivoco. Ammettere che non è SEMPRE, PER FORZA, PER TUTTI, TOTALMENTE UNA PARENTESI ROSA non significa non desiderare la gravidanza, non volere diventare madre, non metterci tutta sè stessa per far funzionare le cose.
Anche la gravidanza programmata a tavolino può prenderti di sorpresa con le emozioni che scatena, con la confusione del corpo che cambia, per tacere degli ormoni che fanno girano e disfano.
Personalmente, ho passato il primo trimestre sul divano squassata dai crampi e con le minacce d'aborto e ancora adesso vado a fare la pp con la paura di rivedere sangue sulla carta igienica, quindi io gli occhi a cuoricino li ho avuti solo a tratti, almeno all'inizio. Ora la paura è un po' in secondo piano, ma sicuramente ho passato dei periodi in cui fisicamente mi sono sentita meglio.
Ne vale la pena? CERTO. Se anche mi dicessero di andare schiacciare i ricci col c*lo, come dicono a Parigi ci andrei cantando. Ma perchè non ammettere che ci sono anche degli imprevisti spiacevoli? Che dopo dodici ore fuori casa ho solo male all'osso sacro e voglio dormire?
Poi ci sarà sicuramente chi ha avuto gravidanze splendide senza mai un disturbo. Ma non è la regola e nessuna dovrebbe sentirsi giudicata in base a questo.
Anche la gravidanza programmata a tavolino può prenderti di sorpresa con le emozioni che scatena, con la confusione del corpo che cambia, per tacere degli ormoni che fanno girano e disfano.
Personalmente, ho passato il primo trimestre sul divano squassata dai crampi e con le minacce d'aborto e ancora adesso vado a fare la pp con la paura di rivedere sangue sulla carta igienica, quindi io gli occhi a cuoricino li ho avuti solo a tratti, almeno all'inizio. Ora la paura è un po' in secondo piano, ma sicuramente ho passato dei periodi in cui fisicamente mi sono sentita meglio.
Ne vale la pena? CERTO. Se anche mi dicessero di andare schiacciare i ricci col c*lo, come dicono a Parigi ci andrei cantando. Ma perchè non ammettere che ci sono anche degli imprevisti spiacevoli? Che dopo dodici ore fuori casa ho solo male all'osso sacro e voglio dormire?
Poi ci sarà sicuramente chi ha avuto gravidanze splendide senza mai un disturbo. Ma non è la regola e nessuna dovrebbe sentirsi giudicata in base a questo.
Re: "ti mancherà la pancia"
mi sveglio alle 7 (quando il mio mattinierissimo pargolo non mi sveglia prima), faccio colazione con il "grande", ci prepariamo e lo porto alla materna..dopodichè sto in uffico dalle 8.30 alle 18.00/18.30 (tappata in ufficio, pranzando in ufficio ecc), con anche un bel po' di ansie sulle cose da finire prima di andare in maternità... arrivo a casa e c'è da cucinare fargli il bagnetto svuotare lavastoviglie asciugatrice ecc, cenare, giocare con lui, magari fare i biscottti per la colazione, fare un po' di ginnastica quando riesco, lavarmi, sistemare un po' casa, star dietro anche gatta/pesci... e arrivo tuttta tirata alle 9.30 che finalmente riesco a stendermi sul divano...a fare stretching perchè ho dolori da sciatica assurdi...
Il mio cpmpagno è bravissimo e mi aiuta molto, ma le cose da fare sono sempre tante...in più tra visite, burocrazia, imprevisti (nelle ultime due settimane si sono rotte lavatrice e caldaia) perdo sempre ore di lavoro, quindi poi sono sempre indeitro con il lavoro, e anche se non ho orari precisi non riesco mai a uscire un po' prima...
Alla prima gravidanza mi svegliavo alle 8.45 per essere al alvoro alle 9... e quando arrivvao a casa la sera mi buttavo sul divano ad aspettare che fosse pronta la cena...poi magari film+ coccole...
Il mio cpmpagno è bravissimo e mi aiuta molto, ma le cose da fare sono sempre tante...in più tra visite, burocrazia, imprevisti (nelle ultime due settimane si sono rotte lavatrice e caldaia) perdo sempre ore di lavoro, quindi poi sono sempre indeitro con il lavoro, e anche se non ho orari precisi non riesco mai a uscire un po' prima...
Alla prima gravidanza mi svegliavo alle 8.45 per essere al alvoro alle 9... e quando arrivvao a casa la sera mi buttavo sul divano ad aspettare che fosse pronta la cena...poi magari film+ coccole...
Re: "ti mancherà la pancia"
sappiate che vi amo moltissimo perchè mi fate sentire meno sola quando mi capita di fare questi pensieri!!! <3
Re: "ti mancherà la pancia"
Mia nipote è venuta a trovarmi dopo due giorni...:"zia, ma sei ancora incinta?"
sbam
..
ci hanno fatto fare quel giorno uno specie di corso Yoga post parto in ospedale (tanto per tirarci fuori dal letto, e meno male)! All'inizio andava tutto bene...poi ci fa: "adesso con gli occhi chiusi mettete le mani sulla pancia"
li sono scoppiata a piangere e nn riuscivo a smettere...stavo malissimo...poi vabbè avevo una situazione pessima a casa e tutto, però è stata dura....nn riuscivo nemmeno a guardarmi la pancia nemmeno quando facevo la doccia...ho ancora le foto della pancia floscia dopo un paio di settimane, pensavo che nn sarei mai tornata come prima! Io sono rimasta incinta in agosto 2018, quell'estate ero in formissima (mai fatto palestra) avevo la classica "V", ero magra e in forma...rimanere incinta in quel periodo e tra l'altro senza programmarlo, mi ha dato un impatto fortissimo...sono cose che nn pensi prima di partorire, vedi il pancione che cresce e ti senti orgogliosa...poi chiaramente è bellissimo avere il proprio cucciolo in braccio e si ha poco tempo per pensare al resto, compresa la pancia...io dopo un mese sono tornata in forma come prima, mettevo i top corti (ho partorito a inizio maggio) e mi sentivo benissimo...è passato tutto abbastanza in fretta comunque! Ora sono alla 23esima settimana, ho una situazione stupenda a casa, quindi sto affrontando e affronterò il tutto con più serenità (Covid a parte..) e so già cosa mi aspetta..certo, vedere la pancia gonfia e vuota penso che farebbe effetto anche dopo 4 o 5 gravidanze, ma almeno sono preparata...spesso guardo le foto di quando ero incinta del primo con un po' di malinconia, ma proprio al punto di MANCARMI la pancia non ci sono arrivata...come ha scritto giustamente qualcuno sopra, mancavano un po' i movimenti ecc...però non mi mancava il camminare come una papera, il nn dormire di notte e quel peso immenso che sentivo verso la fine sotto le tette
sbam
ci hanno fatto fare quel giorno uno specie di corso Yoga post parto in ospedale (tanto per tirarci fuori dal letto, e meno male)! All'inizio andava tutto bene...poi ci fa: "adesso con gli occhi chiusi mettete le mani sulla pancia"
li sono scoppiata a piangere e nn riuscivo a smettere...stavo malissimo...poi vabbè avevo una situazione pessima a casa e tutto, però è stata dura....nn riuscivo nemmeno a guardarmi la pancia nemmeno quando facevo la doccia...ho ancora le foto della pancia floscia dopo un paio di settimane, pensavo che nn sarei mai tornata come prima! Io sono rimasta incinta in agosto 2018, quell'estate ero in formissima (mai fatto palestra) avevo la classica "V", ero magra e in forma...rimanere incinta in quel periodo e tra l'altro senza programmarlo, mi ha dato un impatto fortissimo...sono cose che nn pensi prima di partorire, vedi il pancione che cresce e ti senti orgogliosa...poi chiaramente è bellissimo avere il proprio cucciolo in braccio e si ha poco tempo per pensare al resto, compresa la pancia...io dopo un mese sono tornata in forma come prima, mettevo i top corti (ho partorito a inizio maggio) e mi sentivo benissimo...è passato tutto abbastanza in fretta comunque! Ora sono alla 23esima settimana, ho una situazione stupenda a casa, quindi sto affrontando e affronterò il tutto con più serenità (Covid a parte..) e so già cosa mi aspetta..certo, vedere la pancia gonfia e vuota penso che farebbe effetto anche dopo 4 o 5 gravidanze, ma almeno sono preparata...spesso guardo le foto di quando ero incinta del primo con un po' di malinconia, ma proprio al punto di MANCARMI la pancia non ci sono arrivata...come ha scritto giustamente qualcuno sopra, mancavano un po' i movimenti ecc...però non mi mancava il camminare come una papera, il nn dormire di notte e quel peso immenso che sentivo verso la fine sotto le tette
Re: "ti mancherà la pancia"
23 settimane, come me, siamo comari di panza