russurrogate.com

piastrine basse

nikhi
Messaggi: 808
Iscritto il: 19 dic 2017, 18:11

Re: piastrine basse

Messaggio da nikhi »

Nelle ultime analisi avevo 129.000 piastrine.
L'anestesista ha detto che devo tenerle d'occhio perchè sotto le 100.000 non mi fanno l'epidurale, poi mi ha anche detto che un ulteriore abbassamente può essere dato dall'assunzione di eparina, anche se il gine non da peso a questo basso numero di piastrine sostenendo che "tanto le avevo già di mio senza eparina a 169.000 al 6° mese".
Non capisco questo come possa tranquillizzarmi gruebel.gif
Ora spero di non averle ancora più basse, che se son scese sotto i 100.000 non so davvero come fare.
La pressione è a posto, e non mi pare di avere infezioni.
Visto che dovrei smettere l'eparina tra tre giorni, eventualmente riscontrassi ora un ulteriore calo delle piastrine quando dovrei fare secondo voi una nuova analisi per vedere se sono aumentate una volta smessa l'eparina?Bastano pochi giorni per riscontrare un eventuale aumento delle piastrine dall'interruzione dell'eparina o serve almeno una settimana o anche di più?
sammarcanda
Messaggi: 554
Iscritto il: 23 ott 2018, 14:30

Re: piastrine basse

Messaggio da sammarcanda »

Uffà ci risiamo... ho rifatto gli esami del sangue e le piastrine sono a 75.000....
Pare che la faccenda si faccia buia. embra che non sia un errore di laboratorio...ma che siano effettivamente basse...si parla di pseudopiastrinopenia o piasrtinopenia.
A questo punto mi hanno mandato dalla EMATOLOGA ce mi ha prescritto il cortisone e poi di ripetere gli esami del sangue ogni settimana.
Sembra che le mie piastrine si aggreghino fra loro una volta fuori....
però non si capisce bene come...
Insomma sempre rogne...rogne e rogne.
Si parla di presenza dell'ematologo durante il parto per sicurezza...ma mica mi sento tanto sicura.... 018.gif
Più che altro non capisco come mai sembravano apposto e poi non lo sono più!!!
antares99
Messaggi: 1284
Iscritto il: 26 ago 2019, 10:58

Re: piastrine basse

Messaggio da antares99 »

se la ginecologa dice che non ci sono problemi...io l'emoglobina ce l' ho sempre sotto i piedi ma per me è normale (so con una certa sicurezza che non da problemi ne in gravidanza ne durante il parto) per le piastrine quelle in effetti sono un pò preoccupanti infatti è sempre meglio rifare le analisi anche a me una volta hanno scritto un assurdità praticamente risultavo sia predisposta ai trombi sia emofilica SHOCKED.gif spiegatemi come è possibile una cosa del genere! non erano sbagliate di più....
kassia
Messaggi: 1336
Iscritto il: 19 gen 2019, 17:24

Re: piastrine basse

Messaggio da kassia »

ciao ragazze, secondo voi una diminuzione di piastrine fa si che venga anticipato il parto cesario ?
Sono alla 33ma settimana di una grav gemellare ed oltre all'accorciamento del collo dell'utero mi sono scese le piastrine a 137.000 , la gine mi ha prescritto nuovo emocromo + transaminasi + gamma gt e bilirubina da ripetere ogni settimana e se le piastrine scendo sotto i 100.000 devo chiamarla subito.
etalasi
Messaggi: 2054
Iscritto il: 26 ott 2017, 09:43

Re: piastrine basse

Messaggio da etalasi »

Non credo, ma sicuramente ti terranno sotto controllo.
Senti il gine x sicurezza.
sato
Messaggi: 345
Iscritto il: 10 gen 2020, 13:15

Re: piastrine basse

Messaggio da sato »

Anch'io come te aspettavo due gemellini, sono nati il 15 giugno a 35 settimane, stanno benissimo e siamo tutti a casa già da domenica 22.
Dunque, dopo una splendida gravidanza con valori tutti sempre nella norma tanto che il gine mi aveva prenotato il parto cesareo a 37 settimane, intorno alle 33/34 ho improvvisamente cominciato ad avere degli sbalzi di pressione con gambe e mani gonfissime e ulteriore abbassamento piastrinico.
Vista l'età e la gravidanza gemellare il ginecologo per sicurezza ha preferito farmi ricoverare ed ha fatto benissimo visto che la situazione non solo non è migliorata ma è andata gradualmente peggiorando fino a che il 15, visto che le piastrine erano arrivate a circa 70.000, hanno preferito farmi partorire e tenermi per circa 4 giorni sotto controllo in terapia intensiva dove fortunatamente tutti i valori sono pian piano tornati al loro posto, altri 3 giorni in reparto di Ostetricia per riprendermi dal parto cesareo e coccolarmi un po' i due cuccioletti e finalmente tutti a casa felici e contenti.
Questo per dirti che non devi allarmarti ma che la situazione va costantemente tenuta sotto controllo per evitare che degeneri quindi sta tranquilla, ormai sei già alla 33ma settimana e sono sicura che andrà tutto benissimo
raindrop
Messaggi: 629
Iscritto il: 27 feb 2018, 20:41

Re: piastrine basse

Messaggio da raindrop »

,non preoccuparti....Io di mio figlio al 9mese di gravidanza avevo le piastrine a 89000 sono stata dall'ematologo ma mi ha detto ke solo se scendono al di sotto di 35000 cè un problema!In gravidanza è normale....Stai serena!!!
sweetirene
Messaggi: 378
Iscritto il: 10 gen 2020, 12:36

Re: piastrine basse

Messaggio da sweetirene »

mi sa che ti sbagli, mi pare impossibile che un ematologo ti abbia detto una cosa del genere... Con le piastrine a 35.000 un banale taglietto potrebbe essere fatale! Valori intorno al 40.000/50.000 sono "normali" in persone che fanno cure con l'interferone o altre cure per l'epatite, ma quando si scende sotto quei valori fanno interrompere la cura completamente, perché è troppo rischioso proseguire... Intorno al valore di 20.000 ti fanno trasfusioni di piastrine, quindi 35.000 è un disastro, non un problema. Una gravidanza in condizioni normali non porta a valori così bassi e soprattutto la piastrinopenia non è un effetto secondario della gravidanza (non direttamente almeno).
pancetta71
Messaggi: 867
Iscritto il: 26 mag 2015, 12:46

Re: piastrine basse

Messaggio da pancetta71 »

sono alla sesta settimana e ho appena ritirato le analisi... ho letto un po' sul forum per capire i risultati, e ora mi gira la testa per la preoccupazione: ho le PISTRINE a 78!! certo, sono basse, ma dai vostri commenti capisco che sono bassissime!! aggiungiamo che prendo la folina da 2 anni (l'acido folico risultava basso dalle mie analisi) e paratico sport (praticavo) a livello agonistico ed entrambe le cose dovrebbero alzarle!! è vero che la carenza di acido folico può provocare danni al bamino?
In più ho esinofili alti e Neutrofili bassi... i primi aumentano x la difesa dell'organismo dai parassiti, tipo le allergie, i secondi servono per difendere l'organismo dalle infezioni, specie se causate da batteri. Ho fatto di recente tutti i possibili test allegici: negativi! Non risultano parassiti...
Aiutatemi... sto andando in crisi di panico! Vedrò il gine tra una settimana... non posso aspettare così tanto!
puffetta
Messaggi: 1251
Iscritto il: 29 mag 2015, 09:10

Re: piastrine basse

Messaggio da puffetta »

Ho chiamato il gine, mi ha detto di ripetere gli esami per essere sicuri: non sembrava contento dei valori! Mi ha un po' rassicurata, ma ho ancora un leggero panico!
Voi che dite?
Rispondi

Torna a “Esami e Analisi”