Io mi son fatta seguire dal consultorio (Emilia Romagna) e mi son trovata molto bene.
Ho avuto la stessa ostetrica che mi ha seguito durante tutta la gravidanza: ogni mese avevo una visita con lei in cui mi misurava peso, pressione, prendeva la misura fondo - sinfisi e auscultava il battito, arterie ecc, parlavamo a 360° dell'andamento della gravidanza, stavo anche un'ora e mezza e mi faceva poi le impegnative per gli esami di sangue e urine e mi prenotava per tempo le varie ecografie ed esami in ospedale.
Come ecografie mi han fatto quella di datazione, bitest, morfologica ed accrescimento.
In teoria sono le uniche che hanno realmente senso, perché nelle altre finestre temporali non è possibile trarre dati significativi.
Dopo il parto ho poi avuto un'altra visita con l'ostetrica ed un'altra col ginecologo.
Alla fine per tutta la gravidanza ho speso 7 euro di un esame del sangue e i soldi degli integratori. Stop.
Io l'ho trovato un servizio eccellente. Peraltro sono andata lì perché ne avevo sentito parlare bene e non avevo una ginecologa di riferimento in zona

Ginecologo privato o no?
-
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 06 set 2018, 11:48
Re: Ginecologo privato o no?
Tutto dipende, come ti hanno già scritto, dalla regione in cui vivi.
da me in piemonte
il pubblico ti passa, a parte gli esami urine e sangue di routine, due eco nelle gravidanze fisiologiche (primo trimestre e morfologica) e una in più nelle gravidanze a rischio (accrescimento oltre alle altre due).
Qualcuna si rivolge al consultorio e viene seguita mensilmente senza ecografia. Certo senti il battito, ma se sia sufficiente o no dipende più che altro dal tuo livello di ansia. Dal punto di vista medico pare sia sufficiente. Io sia nella prima gravidanza sia adesso sono seguita anche privatamente e prima dell'eco in ospedale del primo trimestre avrò già fatto altre due eco. Sinceramente avendo avuto una brutta esperienza in cui alla prima eco in ospedale mi hanno comunicato l'assenza del battito, a 12 settimane, non mi sento tranquilla ad aspettare così tanto tempo prima di un controllo
da me in piemonte
il pubblico ti passa, a parte gli esami urine e sangue di routine, due eco nelle gravidanze fisiologiche (primo trimestre e morfologica) e una in più nelle gravidanze a rischio (accrescimento oltre alle altre due).
Qualcuna si rivolge al consultorio e viene seguita mensilmente senza ecografia. Certo senti il battito, ma se sia sufficiente o no dipende più che altro dal tuo livello di ansia. Dal punto di vista medico pare sia sufficiente. Io sia nella prima gravidanza sia adesso sono seguita anche privatamente e prima dell'eco in ospedale del primo trimestre avrò già fatto altre due eco. Sinceramente avendo avuto una brutta esperienza in cui alla prima eco in ospedale mi hanno comunicato l'assenza del battito, a 12 settimane, non mi sento tranquilla ad aspettare così tanto tempo prima di un controllo