Diciamo che quando si parla di diabete, nessun dolcificante è sicuro al 100%. Innanzi tutto, non so se ne sei già al corrente, evita quelli a base di aspartame: ci sono diversi studi che han accertato il suo ruolo cancerogeno a contatto con bevande calde! [-X Io opterei per una dieta contenente fruttosio, che è molto più digeribile e maggiormente utilizzabile dall'organismo... quindi incide meno (ma non zero) nell'eventuale insorgenza di diabete. Certo, anche questo va usato con moderazione, ma dato che il potere dolcificante è parecchio superiore a quello del saccarosio (ovvero lo zucchero che usiamo, quello sbiancato), la quantità da utilizzare è molto inferiore per cui si può stare un tantino più tranquilli!

Ovvero puoi provare dolcificanti in polvere senza aspartame!

Senza esagerare, però... 8) Sebbene io, se fossi in te, fino ad una diagnosi di diabete gestazionale conclamato, usarei il fruttosio o lo zucchero di canna! Perlomeno sono sostanze naturali!

Inoltre, credo che la tua ginecologa ti farà ripetere la glicemia ogni mese e penso farai anche il carico di glucosio, per cui fino ad allora.... non ti fasciare la testa prima di cadere, altrimenti questa gravidanza la vivrai come una grande privazione!