
Endometriosi
-
- Messaggi: 951
- Iscritto il: 21 mag 2015, 09:54
Re: Endometriosi
La difficoltà dunque è a livello dell'impianto, successiavemente alal fecondazione che invece non sembra avere nell'endometriosi un ostacolo particolare...
Re: Endometriosi
Un chiarimento
Io ho avuto in 10 anni 4 interventi per endometriosi...
L'endometriosi si riscontra esclusivamente guardando i focolai, le cisti ecc.
Non e` possibile fare una diagnosi certa con una ecografia transvaginale.
Ci sono dei sintomi che la fanno presumere ma la certezza si ha solo con:
laparoscopia diagnostica
oppure nel caso di grosse cisti si puo` aspirare con un bel siringone il liquido contenuto nella cisti.
Se si tratta di sangue allora e` endometriosi.
Io ho avuto in 10 anni 4 interventi per endometriosi...
L'endometriosi si riscontra esclusivamente guardando i focolai, le cisti ecc.
Non e` possibile fare una diagnosi certa con una ecografia transvaginale.
Ci sono dei sintomi che la fanno presumere ma la certezza si ha solo con:
laparoscopia diagnostica
oppure nel caso di grosse cisti si puo` aspirare con un bel siringone il liquido contenuto nella cisti.
Se si tratta di sangue allora e` endometriosi.
Re: Endometriosi
se ci sono delle aderenze ( che l'endo porta) tra gli organi pelvici e` difficile che meccanicamente possa concepire. Bisognerebbe innanzitutto fare una isterosalpingografia per vedere le tube.
Tutte queste cose pero` in genere vengono fatte durante la laparoscopia diagnostica, che appunto serve solo per "guardare la situazione".
Ragazze con l'endometriosi non demoralizzatevi ma fatevi seguire da centri specializzati in questa patologia, c'e' moltissima ignoranza purtroppo da parte dei medici sul tema.
Tutte queste cose pero` in genere vengono fatte durante la laparoscopia diagnostica, che appunto serve solo per "guardare la situazione".
Ragazze con l'endometriosi non demoralizzatevi ma fatevi seguire da centri specializzati in questa patologia, c'e' moltissima ignoranza purtroppo da parte dei medici sul tema.
Re: Endometriosi
L'endo
Non puo' essere asportata totalmente, e' una malattia cronica recidivante.
L'unica cosa da fare e' scoprirla al sui primo stadio ( cosi` mi sembra per te da quello che scrivi) e fare tanti controlli.
Per la fertilita' un intervento potrebbe dare dei problemi soprattutto per le aderenze che potrebbe creare, ma non e' detto ogni caso e' a se', consigliano comunque di cercare una gravidanza il prima possibile per vedere se effettivamente ci possono essere dei problemi...
In bocca al lupo xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Non puo' essere asportata totalmente, e' una malattia cronica recidivante.
L'unica cosa da fare e' scoprirla al sui primo stadio ( cosi` mi sembra per te da quello che scrivi) e fare tanti controlli.
Per la fertilita' un intervento potrebbe dare dei problemi soprattutto per le aderenze che potrebbe creare, ma non e' detto ogni caso e' a se', consigliano comunque di cercare una gravidanza il prima possibile per vedere se effettivamente ci possono essere dei problemi...
In bocca al lupo xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Re: Endometriosi
è una malettia cronica. fin tanto che ci sono le mestruazione la "malattia" pu verificarsi. solo in 3 casi la si ferma: pillola, gravidanza, menopausa.
ma non ti preoccupare! non è mai morto nessuno negli ultimi anni si studia tanto è che le cause precise non si conoscono, ci sono teorie!
ma non ti preoccupare! non è mai morto nessuno negli ultimi anni si studia tanto è che le cause precise non si conoscono, ci sono teorie!
Re: Endometriosi
la gravidanza fa regredire temporaneamente l'endometriosi perche` non ovulando le cellule rimangono inattive...quindi tanti incrocini per te xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx!
Re: Endometriosi
sono piu' o meno nella vostra situazione.Cisti endometriosiche alle ovaie...9 anni fa 4 mesi di danazolo (menopausa indotta) con risultati scarsi e da allora pillola.Ho fatto la pillola praticamente per quasi 10 anni con il divieto di smetterla almeno che non cercassi una gravidanza (cosa che mi era stata consigliata fin dall'inizio).Non avevo ancora 18 anni e cercare una gravidanza non era il caso.Ho smesso la pillola ad agosto e il ca125 era 9,adesso è gia' a 33!
Re: Endometriosi
La dottoressa che mi ha fissato l'ecografia mi ha detto che se la ciste è ancora sotto i 4 cm mi lascia tentare un altro mese e mi sposta l'appuntamento da aprile a maggio, altrimenti vado ad aprile a sentire se mi operano o se provano con altre cure.
Re: Endometriosi
Adoro i miei figli e non voglio che abbiano una mamma a metà, visto che questa malattia è altamente invalidante! Vivo ogni giorno con uno spettro alle spalle.
-
- Messaggi: 854
- Iscritto il: 21 mag 2015, 09:52
Re: Endometriosi
ciao!anche io sono affetta endometriosi...da circa due anni, è sotto controllo,prendo il lutenyl,solo che ultimamente mi sta dando qualche fastidio in più.