Pagina 2 di 3

Re: vitamina d3 dopo transfer

Inviato: 02 nov 2016, 11:47
da aBez
La vitamina d va dosata un paio di mesi prima del transfer e se il valore è' insufficiente bisogna assumere il d base.
Di solito lo prescrive il ginecologo.
Poi prima del transfer va ridosata per vedere se è' andata a posto.

Re: vitamina d3 dopo transfer

Inviato: 03 nov 2016, 21:48
da ovuletta
A me a Biotexcom hanno dato la vitamina d qualche mese prima del transfer perché ero estremamente carente.
Ho preso dibase 10.000 30 gocce a settimana. Poi visto che il valore si era quasi normalizzato ma il calcio era comunque carente mi hanno dato calcitriolo che a quanto mi hanno spiegato è la forma attiva della vit. D

Re: vitamina d3 dopo transfer

Inviato: 03 nov 2016, 22:24
da Mauritia
anche io ho vitamina d carente 6.4 che non mi avevano controllato prima... spero non abbia influito sull'aborto.

Re: vitamina d3 dopo transfer

Inviato: 03 nov 2016, 23:25
da ironica68
Anche a me hanno prescritto d base, l'ematologa 10.000 ogni giorno per una settimana e poi due volte a settimana, il gine 25000 ogni 15 giorni, adesso mi deciderò su quale seguire...

Mi dite i vostri valori bassi? Da dove partivate? da che valore?

Re: vitamina d3 dopo transfer

Inviato: 03 nov 2016, 23:51
da Carolina
Io partivo da 4.2 a febbraio 2015. E' tornata nella norma dopo 6 mesi. Ma anche ora, se salto una fialettail valore scende al di sotto dei livelli normali.

Re: vitamina d3 dopo transfer

Inviato: 04 nov 2016, 00:27
da jenna77
Io partivo da "inferiore a 4", che è il minimo dosabile nel mio laboratorio.

Re: vitamina d3 dopo transfer

Inviato: 04 nov 2016, 10:41
da didina
Io partivo da 3, ma ora da 23 di maggio sono passata a 19 ....speriamo bene!

Re: vitamina d3 dopo transfer

Inviato: 04 nov 2016, 11:24
da lupessita
Io partivo da 20 ng/mL e il mio laboratorio parte da quel valore che è considerato meno che insufficiente

Re: vitamina d3 dopo transfer

Inviato: 04 nov 2016, 12:01
da gaia
o partivo da 18 a gennaio, valore sotto il limite minimo. Mi hanno dato una fiala di DiBase 100.000 unità una volta al mese fino al transfer, poi l'ho ridosata, è salita a 27 che insomma non è ancora un valore altissimo...dopodiché la bomba da 100.000 tutta insieme assolutamente no, anzi nel primo trimestre nulla, e poi 3 gocce al giorno di quella da 10.000 a partire dal secondo trimestre. E cerco comunque di espormi al sole almeno mezz'ora al giorno, anche se non prima delle 18, 18:30 perché ho troppo caldo... Io prendo anche un integratore di calcio a basso dosaggio ma perché sono intollerante al lattosio e non bevo latte né mangio latticini.

Re: vitamina d3 dopo transfer

Inviato: 04 nov 2016, 12:40
da acqua
Anche a me vitamina d3 2 mesi prima del transfer ma ero carente