russurrogate.com

Eparina in ovodonazione

vitoza
Messaggi: 1114
Iscritto il: 17 nov 2016, 10:46

Re: Eparina in ovodonazione

Messaggio da vitoza »

La mia preparazione è iniziata con soppressione ed uso di progynova dal primo giorno del ciclo e da quel giorno ho iniziato a iniettare sottocute fraxiparina 0.6 alla sera sempre alla stessa ora (+ o - 30').
L'ovodonazione è andata bene e continuero fino un mese dopo il parto.
Quindi in teoria dovresti iniziare dall'uso degli estrogeni (pillola e progynova) non dal progesterone che inizia dopo.
Clarisa56
Messaggi: 1126
Iscritto il: 24 nov 2015, 10:09

Re: Eparina in ovodonazione

Messaggio da Clarisa56 »

mi vengono due domande:

- Perchè alcuni centri prescrivono il clexane e non altri tipi di eparina?

- Si inizia dal primo giorno del ciclo o in caso di criotransfert da ciclo spontaneo dal 14° quando inizierei l'etinilestradiolo?

- Con questa terapia aumentiamo le possibilità di attecchimento o con gli antifosfolipidi si abbassano ugualmente le possibilità di riuscita?
robi24ma
Messaggi: 1187
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:28

Re: Eparina in ovodonazione

Messaggio da robi24ma »

a me a Kiev hanno dato seleparina 0.4 dal giorno del transfer
kOAlA
Messaggi: 1098
Iscritto il: 08 ago 2016, 12:22

Re: Eparina in ovodonazione

Messaggio da kOAlA »

a me hanno prescritto clexane 4000.
al biotexcom mi hanno fatto prendere il clexane a partire dal giorno del transfer fino al test di gravidanza.
rosalia
Messaggi: 1260
Iscritto il: 30 set 2015, 15:31

Re: Eparina in ovodonazione

Messaggio da rosalia »

mi hanno prescritto il clexane a partire da 2 gg precendenti al transfer.
io l'eparina la devo prendere però solo a scopo precauzionale per via del pai 4g/4g
cmq mi hanno confermato che l'uso di eparina non influisce sulle % di attecchimento e andrebbe continuata (mi sembra di aver capito x tt la gravidanza!)
hoping
Messaggi: 923
Iscritto il: 15 set 2015, 11:06

Re: Eparina in ovodonazione

Messaggio da hoping »

A me hanno prescritto fraxiparina perchè l'ematologa ritieneva + semplice da dosare (francamente non l'ho capita ma, visto che avevo già provato il clexane e mi ero fatta dei lividazzi ho preferito non indagare!
alina99
Messaggi: 1329
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:26

Re: Eparina in ovodonazione

Messaggio da alina99 »

Per quanto riguarda l'attecchimento a me hanno detto che dovrebbero esserci + possibilità perchè utilizzando eparina l'utero è meglio vascolarizzato.
sashya
Messaggi: 794
Iscritto il: 18 ott 2016, 20:02

Re: Eparina in ovodonazione

Messaggio da sashya »

Io ho usato eparina dal 5° mese in poi avendo fatto embrio-donazione perchè avevo avuto una precedente gravidanza terminata con pre-eclampsia e perchè sono risultata positiva agli ANA.
Fino al 5° mese ho assunto cardio-aspirina.
diavolettabuona
Messaggi: 854
Iscritto il: 21 mag 2015, 09:52

Re: Eparina in ovodonazione

Messaggio da diavolettabuona »

Vedo che avete avuto protocolli diversi ma mi sembra di capire che tutto si gioca sulla scelta del tipo di eparina, dosaggio e tempi.
L'unica cosa sicura è che chi ha un problema di trombofilia, nel mio caso da huges syndrome deve iniziare prima del transfert ma non sapevo come, quando, quanto nè cosa chiedere. Grazie a voi so che domande fare e come di solito si orientano, è importante.
marcela
Messaggi: 755
Iscritto il: 18 ott 2016, 20:03

Re: Eparina in ovodonazione

Messaggio da marcela »

Io sono e sarò sempre in terapia con cardioaspirina a vita per cercare di evitare ictus e ischemie
Rispondi

Torna a “Farmaci”