Re: aggiornamenti
Inviato: 21 giu 2013, 23:19
CARA AMELI, BUON VIAGGIO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
SPERO DI SENTIRTI ANCORA .....
Ciao Nick Spray..non riesco che a rispondere a mozzichi e bocconi perchè domenica parto per Kiev e sono incasinatissima con il lavoro.
La coppia di Trieste è stata indagata per alterazione di stato e per il fatto che l'età era elevata, hanno cercato di toglierli il figlio per raggiunto limite d'età che faceva loro attestare l'utilizzo di una madre surrogata.
Quando poi è caduta l'accusa dell'alterazione di stato, per il fatto che l'atto è stato fatto in un paese dove era legale(quindi anche l'atto è legale), non hanno più potuto legarsi al fatto dell'età raggiunta, perchè appunto all'estero si può fare.
Un atto commesso in un paese dove è legale, il cui paese ha sottoscritto la convenzione dell'aja con l'italia che comporta che gli atti ucraini fatti in italia valgono in ucraina e viceversa, sono alla fine costretti a chiudere il caso...La differenza d'età vale per le adozioni, ma siccome in caso di surrogata il padre è l'unico genitore riconosciuto subito in italia, quasi tutti i pm si collegano alla legge per la quale la madre non biologica indicata in un certificato straniero, può solo 'riconoscere il figlio con l'adozione'...quindi cercano di negare l'atto per attaccarsi al tribunale dei minori.Ma se non ci sono prove nè confessioni, ha ragione Pissi che non possono fare nulla![/quote]
SPERO DI SENTIRTI ANCORA .....

Ciao Nick Spray..non riesco che a rispondere a mozzichi e bocconi perchè domenica parto per Kiev e sono incasinatissima con il lavoro.
La coppia di Trieste è stata indagata per alterazione di stato e per il fatto che l'età era elevata, hanno cercato di toglierli il figlio per raggiunto limite d'età che faceva loro attestare l'utilizzo di una madre surrogata.
Quando poi è caduta l'accusa dell'alterazione di stato, per il fatto che l'atto è stato fatto in un paese dove era legale(quindi anche l'atto è legale), non hanno più potuto legarsi al fatto dell'età raggiunta, perchè appunto all'estero si può fare.
Un atto commesso in un paese dove è legale, il cui paese ha sottoscritto la convenzione dell'aja con l'italia che comporta che gli atti ucraini fatti in italia valgono in ucraina e viceversa, sono alla fine costretti a chiudere il caso...La differenza d'età vale per le adozioni, ma siccome in caso di surrogata il padre è l'unico genitore riconosciuto subito in italia, quasi tutti i pm si collegano alla legge per la quale la madre non biologica indicata in un certificato straniero, può solo 'riconoscere il figlio con l'adozione'...quindi cercano di negare l'atto per attaccarsi al tribunale dei minori.Ma se non ci sono prove nè confessioni, ha ragione Pissi che non possono fare nulla![/quote]