
sostituzione mitocondriale
Re: sostituzione mitocondriale
Il tuo ginecologo non è aggiornato. E poi amiamo in modo incondizionato anche un gatto preso adulto per strada. Allora quale sarebbe il problema con un esserino che ti cresce dentro e dentro le quali vene scorre il tuo sangue?
Io sinceramente non capisco l'accanimento.
A Kiev mi sono chiarita le idee.
Se avessi visto anche tu come il bimbo surrogato guardava la mamma, che non aveva neanche partorito e come si calmava fra le due braccia, quanto amore c'era fra loro, non avresti dubbi.
Io sinceramente non capisco l'accanimento.
A Kiev mi sono chiarita le idee.
Se avessi visto anche tu come il bimbo surrogato guardava la mamma, che non aveva neanche partorito e come si calmava fra le due braccia, quanto amore c'era fra loro, non avresti dubbi.
Re: sostituzione mitocondriale
mi ha proposto la ovo, ho avuto un momento di defiance, ma poi ho riposto di sì per la mista, perché preferisco essere felice, più che trasmettere tutto il mio DNA, con le mie malattie di famiglia, con i miei difetti ecc ecc.
Ma capisco che è un percorso psicologico non facile.
Ma capisco che è un percorso psicologico non facile.
Re: sostituzione mitocondriale
Io ho fatto la prima visita a Kiev a giugno,ho visto madri surrogate ecc.Pure un uomo da solo se è per questo.Io personalmente faccio la mitocondriale per evitare l'ovo.Uno po' anche autoconvincersi che ci sia un po' di DNA suo con l'epigenetica (che poi era la questione che ti dicevo in breve con l'imprinting),ma per me il discorso non cambia e non cambio idea.Ma sono scelte personali,ognuno deve fare quello che si sente e che lo fa essere felice!!!Comunque io stavo solo commentando un post,non devo convincere nessuno.
Re: sostituzione mitocondriale
la mia amica che ha fatto mitocondriale pura è incinta.
Re: sostituzione mitocondriale
Vorrei sapere quante possibilità avrei realmente con questa tecnica per capire se ne vale la pena provarci oppure passare diretta a ovo
Re: sostituzione mitocondriale
Ricordo di aver letto da qualche parte che se con omologa hai il 22%, con mitocondriale hai il 35%, windup non miracoli, ma qualcosa in più e calcola anche una preparazione dell'utero ottimale che ti fanno.
-
- Messaggi: 935
- Iscritto il: 26 ago 2019, 11:23
Re: sostituzione mitocondriale
Magari fosse il 22%... a 43 anni con omologa le percentuali sono circa del 5... un pianto!
Sarebbe interessante capire se con la mitocondriale salgono almeno al 15/20, sarebbe già molto.
Sarebbe interessante capire se con la mitocondriale salgono almeno al 15/20, sarebbe già molto.
Re: sostituzione mitocondriale
Quel che si nota,di sicuro,è un miglioramento della classe degli embrioni prodotti rispetto all'omologa classica
Re: sostituzione mitocondriale
È naturale che se il problema non è solo l'ovetto vecchio, ma incompatibilità con il seme del marito, rigetto del proprio ecc ecc, la mitocondriale non è la soluzione ed ecco perché, come una mia conoscenza dopo 10 tentativi di omologa, non appena ha messo ovetti donati hanno attecchito tutti.
Ma questo non lo possiamo sapere fino a che ci proviamo
Ma questo non lo possiamo sapere fino a che ci proviamo
Re: sostituzione mitocondriale
Per quanto mi riguarda posso dire con ragionevole certezza che l’unico problema mio sia l’eta dei miei ovociti perché con mio marito abbiamo già avuto tante gravidanze, andate poi male a volte per sfortuna nera (InfeZione) e le altre perche gli embrioni non erano evolutivi.