Pagina 19 di 27

Re: Cistite, cause e rimedi

Inviato: 27 ott 2016, 01:52
da annina
Eccomi presente. SOno 14 anni che vivo in compagnia della cistite. La mia fortuna è che gli attacchi mi durano un'oretta e niente più. Ho provato il mannosio per tre mesi ed è stato l'unico periodo in cui ho avuto la cistite ininterrotta per tutta la durata del trattamento. Avevo un attacco alla settimana. Alla fine ho ceduto al mio solito antibiotico per 2 giorni ed ora ho solo attacchi saltuari. Il mio batterio è, come molte di voi, l'e. coli. Gli attacchi mi arrivano puntali il giorno dopo che ho avuto rapporti con il mio compagno. Riesco ad evitarli solo se uso il librificante (la mia salvezza) durante i rapporti. Il mio tipo di cistite si chiama della luna di miele, in quanto è legato ai rapporti. COme diceva qualcuno la cistite non si trasmette con i rapporti, ma i rapporti posso esserne la causa. Piccole lacerazioni si posso avere sulle labbra e li prolificano i batteri. L'unico lungo periodo in cui non ho avuto cistite è stato nel periodo in cui ci siamo astunito dai rapporti (gravidanza). Dopo anni e studi so come alleviare i disturbi, ma purtroppo con me il mannosio non ha fatto effetto

Re: Cistite, cause e rimedi

Inviato: 27 ott 2016, 11:20
da palmina
Mi avete fatto venire in mente un'altra precauzione molto importante, ovvero attenzione a come ci si lava: con movimenti da davanti a dietro (per non trasferire i microbi intestinali verso l’uretra) e mai viceversa come verrebbe più comodo fare.

Re: Cistite, cause e rimedi

Inviato: 27 ott 2016, 11:46
da diavolettabuona
immagino tu lo sappiate già, ma a me avevano consigliato di fare sempre pipì dopo ogni rapporto sessuale.

Re: Cistite, cause e rimedi

Inviato: 27 ott 2016, 12:40
da delissa
Vedi come va, se i sintomi regrediscono magari basta anche meno...

Re: Cistite, cause e rimedi

Inviato: 27 ott 2016, 12:54
da maryrose
io ho sofferto molto di infezioni urinarie (storia lunga che non sto a dirvi per non annoiarvi) ed ho cominciato a curarmi con gli antibiotici. Un disastro.... era un susseguirsi di infezioni positive a batteri soliti tra cui il più comune E. Coli e puntualmente i tamponi vaginali erano positivi anche se non particolarmente sintomatici. Ad un certo punto mi sono informata per benino ed ho scoperto quello che molto puntualmente ha spiegato Clarence. Insieme ad una grossa cura omeopatica rivolta a ricostruire tutto il mio sistema immunitario ho cominciato a prendere le pasticche di Monurelle che ho preso in dosi massicce e per diverso tempo per via della presenza del mirtillo. Inoltre il mio gine mi ha fatto fare dei cicli di fermenti lattici vaginali che si chiamano Acigen. In pratica per una settimana (in genere quella prima del ciclo in cui le difese immunitarie sono più basse) ho inserito a mò di ovuli queste pasticche di fermenti lattici vaginali. Ormai è da più di un anno che le mie urinoculture grazie a Dio sono negative e non soffro di cistiti...

Re: Cistite, cause e rimedi

Inviato: 27 ott 2016, 19:21
da alfabeta
Ieri ho rifatto di mia iniziativa un'urinocoltura, vediamo tra qualche giorno cosa salta fuori. Poi tornerò dal medico perchè anche se non sto assolutamente male, ho la vescica che si comporta diversamente da come si è sempre comportata. Alle 5 del mattino tassativamente mi sveglio e devo andare in bagno, cosa che non è mai successa e quando mi viene la pipì lo stimolo è quasi incontenibile, ma senza bruciori, e la quantità non sempre è tale da giustificare un'impellenza di questo tipo. Sto iniziando ad avere paura di altro, tipo una vescica iperattiva, un'anticamera dell'incontinenza.....mah....

Re: Cistite, cause e rimedi

Inviato: 27 ott 2016, 19:47
da rosalia
Affetta da cistite all'appello.
Io ho avuto cistite recidivante dai 20 ai 24 anni. Debellata con il Bactrim.
Poi più niente fino a gennaio 2011. Resto incita e torna la cistite (dopo ben 14 anni...).
Da allora fra i vari episosi accertati o con tampone o con urinocultura ho avuto: E. coli, klebsiella, Ureaplasma e adesso Gardnerella.

Re: Cistite, cause e rimedi

Inviato: 28 ott 2016, 23:17
da gabbianella
Visto che dopo i primi 2 episodi curati con antibiotici, l'infezione (anche se con germi diversi) puntualmente si ripresentava nel giro di pochi mesi, ho deciso di affidarmi ai succhi di mirtillo, uva ursina e semi di pompelmo (erboristeria). Per un pò ha funzionato ma adesso, nonostante al riacutizzarsi del sintomo io parta subito con il mio beverone (che cmq attenua i sintomi), la Gardnerella è di nuovo qui. Per cui il mio ginecologo mi ha prescritto crema antibiotica + Normogin. In più sto provando ad aggiungerci una cura a base di Normix.
Leggo però con interesse ciò che scrivete e, alle esperte di d-mannosio, vorrei chiedere: finito l'antibiotico per via vaginale, se anche i sintomi fossero regrediti, ha senso a vostro avviso prendere il d-mannosio? Secondo voi vale la pena chiederlo al mio ginecologo?
Per le ragazze che hanno fatto una cura per potenziare il sistema immunitario (ed il mio sicuramente fa acqua da tutte le parti...): cosa avete preso? Qual'è la cura omeopatica a cui tu pinguinetta fai riferimento?

Re: Cistite, cause e rimedi

Inviato: 29 ott 2016, 00:00
da pancetta71
Per quelle che hanno preso il normix, ha funzionato? Qual'era la posologia consigliata?

Re: Cistite, cause e rimedi

Inviato: 29 ott 2016, 00:30
da Arianna68
Rieccomi qua, questa volta a richiedervi un parere sulla scelta del mio medico di base.
Allora, da maggio, cioè da quando ho fatto PMA è ricomparsa la cistite. Ho usato autonomamente un Monuril perchè avevo sintomi pesanti. A agosto ho riavuto stessi sintomi ma il mio medico, credo correttamente, mi ha fatto fare prima l'urinocoltura. Con mia grande sorpresa essa è risultata negativa (a volte mi viene il dubbio che abbiano sbagliato, ma va bè) così il medico, dopo essersi raccomandato di bere molto, mi ha dato il cistiflux. Ho capito che è abbastanza contrario ad un uso disinvolto degli antibiotici. A settembre e ottobre, fino alla settimana scorsa ho avuto sintomi altalenanti e simili alla cistite che ho gestito solo bevendo tanto e usando il mirtillo. La settimana scorsa di mia iniziativa ho fatto un'altra urinocoltura perchè anche se non ho sintomi violenti, ho l'urina maleodorante. Risultato: escherichia coli carica batterica superiore al 1000000. Stamane vado dal medico il quale però non mi prescrive un antibiotico, ma solo un integratore ancora diverso, dal momento che non ho sintomi molto fastidiosi. La mia domanda è questa: anche di fronte al batterio, è giustificabile non assumere l'antibiotico? Lui sostiene che se lo si usa, poi si formano ceppi resistenti. E' successo anche a voi?