
I farmaci usati nella pma
-
- Messaggi: 712
- Iscritto il: 26 mag 2015, 12:48
Re: I farmaci usati nella pma
SUPREFACT
Categoria farmacologica:
Ormoni-analogo del Gnrh
Indicazione terapeutica:
-impedire l' ovulazione spontanea nei cilci di fecondazione asistita.
Categoria farmacologica:
Ormoni-analogo del Gnrh
Indicazione terapeutica:
-impedire l' ovulazione spontanea nei cilci di fecondazione asistita.
Re: I farmaci usati nella pma
Cetrotide
Categoria farmacologica:
Ormoni- antagonista GnRH
Indicazione terapeutica:
È utilizzato per prevenire un'ovulazione prematura (rilascio prematuro di ovuli dall'ovaio).
Modo di somministrazione e Posologia:
Cetrotide è costituito da una polvere e da un solvente per la preparazione di una soluzione iniettabile sottocute.
Cetrodite è somministrato a dosi di 0,25 mg o di 3 mg:
Cetrotide 0,25 mg va assunto una volta al giorno, al mattino o alla sera a intervalli di 24 ore. Il trattamento ha inizio il giorno 5 o 6 dalla stimolazione ovarica e continua per tutto il periodo di stimolazione ovarica fino alla sera prima o al mattino del giorno in cui è prevista l'induzione dell'ovulazione (rilascio di ovuli);
Cetrotide 3 mg è somministrato in dose singola il giorno 7 dalla stimolazione ovarica. Se si rende necessario un ulteriore trattamento, le iniezioni giornaliere di Cetrotide 0,25 mg possono essere avviate quattro giorni più tardi.
Categoria farmacologica:
Ormoni- antagonista GnRH
Indicazione terapeutica:
È utilizzato per prevenire un'ovulazione prematura (rilascio prematuro di ovuli dall'ovaio).
Modo di somministrazione e Posologia:
Cetrotide è costituito da una polvere e da un solvente per la preparazione di una soluzione iniettabile sottocute.
Cetrodite è somministrato a dosi di 0,25 mg o di 3 mg:
Cetrotide 0,25 mg va assunto una volta al giorno, al mattino o alla sera a intervalli di 24 ore. Il trattamento ha inizio il giorno 5 o 6 dalla stimolazione ovarica e continua per tutto il periodo di stimolazione ovarica fino alla sera prima o al mattino del giorno in cui è prevista l'induzione dell'ovulazione (rilascio di ovuli);
Cetrotide 3 mg è somministrato in dose singola il giorno 7 dalla stimolazione ovarica. Se si rende necessario un ulteriore trattamento, le iniezioni giornaliere di Cetrotide 0,25 mg possono essere avviate quattro giorni più tardi.
Re: I farmaci usati nella pma
Orgalutran (garirélix),
Categoria farmacologica:
Ormone- antagonista GnRH
Indicazione terapeutica:
È utilizzato per prevenire un'ovulazione prematura (rilascio prematuro di ovuli dall'ovaio, prima dell'induzione all'ovulazione)
Modo di somministrazione e Posologia:
Orgalutran è somministrato per iniezione sottocutanea (sotto la pelle), preferibilmente nella coscia.
Orgalutran è somministrato in dose di 0,25 mg una volta al giorno. Il trattamento deve iniziare il sesto giorno della stimolazione ovarica, cioè sei giorni dopo l'inizio della somministrazione di FSH (ormone follicostimolante). Il trattamento giornaliero con Orgalutran deve essere continuato sino al giorno in cui vi sia un numero sufficiente di follicoli (sacchetti contenenti gli ovuli) di grandi dimensioni.
Categoria farmacologica:
Ormone- antagonista GnRH
Indicazione terapeutica:
È utilizzato per prevenire un'ovulazione prematura (rilascio prematuro di ovuli dall'ovaio, prima dell'induzione all'ovulazione)
Modo di somministrazione e Posologia:
Orgalutran è somministrato per iniezione sottocutanea (sotto la pelle), preferibilmente nella coscia.
Orgalutran è somministrato in dose di 0,25 mg una volta al giorno. Il trattamento deve iniziare il sesto giorno della stimolazione ovarica, cioè sei giorni dopo l'inizio della somministrazione di FSH (ormone follicostimolante). Il trattamento giornaliero con Orgalutran deve essere continuato sino al giorno in cui vi sia un numero sufficiente di follicoli (sacchetti contenenti gli ovuli) di grandi dimensioni.
Re: I farmaci usati nella pma
ZOLADEX
Categoria farmacologica:
Ormone liberatore delle gonadotropine.
Indicazione terapeutica:
Trattamento della infertilità della donna in associazione alle gonadotropine (HMG, HCG, FSH) nei protocolli di induzione dell’ovulazione.
Modo di somministrazione e Posologia:
Categoria farmacologica:
Ormone liberatore delle gonadotropine.
Indicazione terapeutica:
Trattamento della infertilità della donna in associazione alle gonadotropine (HMG, HCG, FSH) nei protocolli di induzione dell’ovulazione.
Modo di somministrazione e Posologia:
Re: I farmaci usati nella pma
Sgridatemi...ma non ce l' ho fatta e ho letto il bugiardino del progynova che sto prendendo come terapia post transfer
Mi sono preoccupata perchè è sconsigliato in gravidanza!!!
Allora perchè lo prendiamo???
Mi sono preoccupata perchè è sconsigliato in gravidanza!!!
Allora perchè lo prendiamo???
Re: I farmaci usati nella pma
FERTIPEPTYL
Categoria farmacologica:
Analoghi dell'ormone liberatore delle gonadotropine.
Indicazione terapeutica:
Fertipetil è indicato per la downregulation e la prevenzione dei picchi prematuri di ormone luteinizzante (LH) in donne sottoposte a iperstimolazione ovarica controllata in tecniche di riproduzione assistita (ART)
Modo di somministrazionePosologia:
Fertipeptil si usa come iniezione sottocutanea giornaliera nella parete addominale inferiore.
Il trattamento può essere iniziato nella prima fase follicolare (giorno 2 o 3 del ciclo mestruale) o nella fase luteale media (giorno 21-23 del ciclo mestruale o 5-7 giorni prima dell’inizio atteso della mestruazione).
Una volta ottenuto un sufficiente numero di follicoli della dimensione desiderata, il trattamento con Ferpopetil e con gonadotropine deve essere interrotto e deve essere somministrata una singola iniezione di hCG per indurre la maturazione finale del follicolo.
Categoria farmacologica:
Analoghi dell'ormone liberatore delle gonadotropine.
Indicazione terapeutica:
Fertipetil è indicato per la downregulation e la prevenzione dei picchi prematuri di ormone luteinizzante (LH) in donne sottoposte a iperstimolazione ovarica controllata in tecniche di riproduzione assistita (ART)
Modo di somministrazionePosologia:
Fertipeptil si usa come iniezione sottocutanea giornaliera nella parete addominale inferiore.
Il trattamento può essere iniziato nella prima fase follicolare (giorno 2 o 3 del ciclo mestruale) o nella fase luteale media (giorno 21-23 del ciclo mestruale o 5-7 giorni prima dell’inizio atteso della mestruazione).
Una volta ottenuto un sufficiente numero di follicoli della dimensione desiderata, il trattamento con Ferpopetil e con gonadotropine deve essere interrotto e deve essere somministrata una singola iniezione di hCG per indurre la maturazione finale del follicolo.
Re: I farmaci usati nella pma
• GONASI HP
Categoria farmacologica:
Gonadotropina come stimolante dell'ovulazione
Indicazione terapeutica:
Stimola l'ovulazione in:
-amenorrea primaria e secondaria e -aonovulazione
-ipoplasia ovarica
-menometrorragia
-aborto ricorrente
-minaccia d’aborto
-sterilità da deficiente ovogenesi.
Modo di somministrazione e Posologia:
Il Gonasi HP deve essere iniettato per via intramuscolare o sottocutanea.
E' presente sotto forma di :
-polvere e solventi.
La soluzione ottenuta unendo il solvente al liofilizzato deve essere utilizzata immediatamente dopo la preparazione.
Speciali precauzioni per la conservazione:
Conservare a temperatura non superiore a +25 °C, nella con
Categoria farmacologica:
Gonadotropina come stimolante dell'ovulazione
Indicazione terapeutica:
Stimola l'ovulazione in:
-amenorrea primaria e secondaria e -aonovulazione
-ipoplasia ovarica
-menometrorragia
-aborto ricorrente
-minaccia d’aborto
-sterilità da deficiente ovogenesi.
Modo di somministrazione e Posologia:
Il Gonasi HP deve essere iniettato per via intramuscolare o sottocutanea.
E' presente sotto forma di :
-polvere e solventi.
La soluzione ottenuta unendo il solvente al liofilizzato deve essere utilizzata immediatamente dopo la preparazione.
Speciali precauzioni per la conservazione:
Conservare a temperatura non superiore a +25 °C, nella con
Re: I farmaci usati nella pma
I progestinici
Nella procreazione medicalmente assistita, il progesterone viene somministrato per prevenire una carenza di progesterone che potrebbe interferire con l’attecchimento dell’embrione e con il proseguimento della gravidanza. Esso viene assunto subito dopo dopo il prelievo ovocitario (e in ogni caso è da assumere sempre dopo l’ovulazione, che altrimenti verrebbe bloccata).Nella prevenzione della minaccia d'aborto e nella pma la somministrazione del progesterone si limita generalmente alle prime 12 settimane di gravidanza.
I nomi commerciali di progesterone naturale sono:
PROMETRIUM
PROGEFFIK
PRONTOGEST
CRINONE
ESOLUT
PROGESTOGEL
I nomi commerciali di progesterone sintetico (progestinici) sono: COLPRONE
DUFASTON
FARLUTAL
LIVIAL
LUTENYL
PRIMOLUT
PROVERA
LENTOGEST
PROLUTON
N.b. facciamo presente che abbiamo inserito le specifiche solamente dei medicinali più usati (due per per progesterone naturale in compresse e in soluzione iniettabile e due per il progestinici sintetici in compresse e in soluzione iniettabile), in quanto le indicazioni sono similari e quindi applicabili agli altri tipi di progesterone.
Nella procreazione medicalmente assistita, il progesterone viene somministrato per prevenire una carenza di progesterone che potrebbe interferire con l’attecchimento dell’embrione e con il proseguimento della gravidanza. Esso viene assunto subito dopo dopo il prelievo ovocitario (e in ogni caso è da assumere sempre dopo l’ovulazione, che altrimenti verrebbe bloccata).Nella prevenzione della minaccia d'aborto e nella pma la somministrazione del progesterone si limita generalmente alle prime 12 settimane di gravidanza.
I nomi commerciali di progesterone naturale sono:
PROMETRIUM
PROGEFFIK
PRONTOGEST
CRINONE
ESOLUT
PROGESTOGEL
I nomi commerciali di progesterone sintetico (progestinici) sono: COLPRONE
DUFASTON
FARLUTAL
LIVIAL
LUTENYL
PRIMOLUT
PROVERA
LENTOGEST
PROLUTON
N.b. facciamo presente che abbiamo inserito le specifiche solamente dei medicinali più usati (due per per progesterone naturale in compresse e in soluzione iniettabile e due per il progestinici sintetici in compresse e in soluzione iniettabile), in quanto le indicazioni sono similari e quindi applicabili agli altri tipi di progesterone.
Re: I farmaci usati nella pma
PROGEFFIK/PROMETRIUM/(Utrogestan)
Categoria farmacologica e forma farmaceutica:
Progesterone micronizzato in capsule molli da 100/200 mg per assunzione orale/vaginale
Indicazioni terapeutiche:
Uso vaginale (rappresenta un’alternativa all’uso orale):
- supplemento nella fase luteinica durante i cicli spontanei o indotti, in caso di ipofertilità o di sterilità primaria o secondaria, dovuta in particolare ad insufficienza ovarica primaria o secondaria con alterazioni dell’ovulazione;
- supplemento nella fase luteinica durante i cicli di fecondazione in-vitro o altre tecniche di riproduzione assistita, limitatamente a donne ovariectomizzate;
- in caso di minaccia di aborto o nella prevenzione di aborti ripetuti dovuti ad insufficienza luteinica, fino alla 12a settimana di amenorrea;
- in tutte le altre indicazioni del progesterone, l’uso vaginale rappresenta una alternativa all’uso orale nel caso di:
• effetti secondari dovuti al progesterone (sonnolenza dopo assunzione orale);
• controindicazioni all’uso orale (epatopatie).
Posologia e modo di somministrazione:
Le posologie raccomandate devono essere assolutamente rispettate.
La dose non deve superare i 200 mg per ogni somministrazione, indipendentemente dall’indicazione e dalla via di somministrazione (orale o vaginale).
Uso orale
Nelle insufficienze progestiniche, la dose giornaliera media è di 200-300 mg di progesterone micronizzato suddivisa in due somministrazioni.
Si raccomanda di assumere il farmaco lontano dai pasti.
Uso vaginale
Ciascuna capsula deve essere inserita in profondità nella vagina.
Supplemento nella fase luteinica durante cicli spontanei o indotti, in caso di ipofertilità o di sterilità primaria o secondaria, particolarmente in caso di alterazione dell’ovulazione: la dose giornaliera raccomandata è di 200 mg (in due somministrazioni da 100 mg ciascuna), o di 300 mg in due somministrazioni: 1 capsula da 100 + 1 capsula da 200 (o 2 da 100), a partire dal 17° giorno del ciclo per 10 giorni consecutivi. Il trattamento deve essere ripreso, appena possibile, nel caso di amenorrea e gravidanza accertata, fino alla 12asettimana di gravidanza.
Minaccia di aborto spontaneo o prevenzione di aborti ripetuti dovuti a insufficienza luteinica: la dose giornaliera raccomandata è di 200 mg (in due somministrazioni da 100 mg ciascuna), o di 400 mg (in due somministrazioni da 200 mg ciascuna: 1 capsula da 200 o 2 da 100) fino alla 12asettimana di gravidanza.
Si specifica che Utrogestan non è reperibile in Italia con questo nome in quanto qui è commercializzato come Prometrium.
Categoria farmacologica e forma farmaceutica:
Progesterone micronizzato in capsule molli da 100/200 mg per assunzione orale/vaginale
Indicazioni terapeutiche:
Uso vaginale (rappresenta un’alternativa all’uso orale):
- supplemento nella fase luteinica durante i cicli spontanei o indotti, in caso di ipofertilità o di sterilità primaria o secondaria, dovuta in particolare ad insufficienza ovarica primaria o secondaria con alterazioni dell’ovulazione;
- supplemento nella fase luteinica durante i cicli di fecondazione in-vitro o altre tecniche di riproduzione assistita, limitatamente a donne ovariectomizzate;
- in caso di minaccia di aborto o nella prevenzione di aborti ripetuti dovuti ad insufficienza luteinica, fino alla 12a settimana di amenorrea;
- in tutte le altre indicazioni del progesterone, l’uso vaginale rappresenta una alternativa all’uso orale nel caso di:
• effetti secondari dovuti al progesterone (sonnolenza dopo assunzione orale);
• controindicazioni all’uso orale (epatopatie).
Posologia e modo di somministrazione:
Le posologie raccomandate devono essere assolutamente rispettate.
La dose non deve superare i 200 mg per ogni somministrazione, indipendentemente dall’indicazione e dalla via di somministrazione (orale o vaginale).
Uso orale
Nelle insufficienze progestiniche, la dose giornaliera media è di 200-300 mg di progesterone micronizzato suddivisa in due somministrazioni.
Si raccomanda di assumere il farmaco lontano dai pasti.
Uso vaginale
Ciascuna capsula deve essere inserita in profondità nella vagina.
Supplemento nella fase luteinica durante cicli spontanei o indotti, in caso di ipofertilità o di sterilità primaria o secondaria, particolarmente in caso di alterazione dell’ovulazione: la dose giornaliera raccomandata è di 200 mg (in due somministrazioni da 100 mg ciascuna), o di 300 mg in due somministrazioni: 1 capsula da 100 + 1 capsula da 200 (o 2 da 100), a partire dal 17° giorno del ciclo per 10 giorni consecutivi. Il trattamento deve essere ripreso, appena possibile, nel caso di amenorrea e gravidanza accertata, fino alla 12asettimana di gravidanza.
Minaccia di aborto spontaneo o prevenzione di aborti ripetuti dovuti a insufficienza luteinica: la dose giornaliera raccomandata è di 200 mg (in due somministrazioni da 100 mg ciascuna), o di 400 mg (in due somministrazioni da 200 mg ciascuna: 1 capsula da 200 o 2 da 100) fino alla 12asettimana di gravidanza.
Si specifica che Utrogestan non è reperibile in Italia con questo nome in quanto qui è commercializzato come Prometrium.
Re: I farmaci usati nella pma
PRONTOGEST
Categoria farmacologica e forma farmaceutica:
Prontogest 100 mg soluzione iniettabile
Ogni fiala da 1 ml contiene:
Principio attivo: Progesterone 100 mg
Prontogest 50 mg soluzione iniettabile
Ogni fiala da 1 ml contiene:
Principio attivo: Progesterone 50 mg
Soluzione iniettabile per uso intramuscolare
Indicazioni terapeutiche:
Nella preparazione ad interventi chirurgici ginecologici ed extraginecologici da eseguirsi in gravidanza; minaccia d’aborto; aborto abituale; minaccia di parto prematuro; ipermenorrea, polimenorrea, metrorragia, amenorrea, ipomenorrea, oligomenorrea; sindrome premestruale; profilassi della depressione post-parto. Supplemento progestinico nella fase luteinica durante i cicli spontanei o indotti, in caso di ipofertilità o insufficienza ovarica primitiva o secondaria.
Posologia e modo di somministrazione:
S.p.m. Orientativamente può venire adottato il seguente schema:
Minaccia di aborto: la somministrazione di Prontogest è consigliabile seguendo questo schema:
1° trimestre: somministrazione 100-200 mg al giorno per almeno 7 giorni. Continuare poi con terapia di mantenimento con 50 mg a giorni alterni per altri 20 giorni o secondo diversa prescrizione medica.
2° trimestre: somministrazione di 100-200 mg al giorno per almeno 7 giorni. Continuare poi con 100 mg a giorni alterni per altri 20 giorni o secondo diversa prescrizione medica.
Categoria farmacologica e forma farmaceutica:
Prontogest 100 mg soluzione iniettabile
Ogni fiala da 1 ml contiene:
Principio attivo: Progesterone 100 mg
Prontogest 50 mg soluzione iniettabile
Ogni fiala da 1 ml contiene:
Principio attivo: Progesterone 50 mg
Soluzione iniettabile per uso intramuscolare
Indicazioni terapeutiche:
Nella preparazione ad interventi chirurgici ginecologici ed extraginecologici da eseguirsi in gravidanza; minaccia d’aborto; aborto abituale; minaccia di parto prematuro; ipermenorrea, polimenorrea, metrorragia, amenorrea, ipomenorrea, oligomenorrea; sindrome premestruale; profilassi della depressione post-parto. Supplemento progestinico nella fase luteinica durante i cicli spontanei o indotti, in caso di ipofertilità o insufficienza ovarica primitiva o secondaria.
Posologia e modo di somministrazione:
S.p.m. Orientativamente può venire adottato il seguente schema:
Minaccia di aborto: la somministrazione di Prontogest è consigliabile seguendo questo schema:
1° trimestre: somministrazione 100-200 mg al giorno per almeno 7 giorni. Continuare poi con terapia di mantenimento con 50 mg a giorni alterni per altri 20 giorni o secondo diversa prescrizione medica.
2° trimestre: somministrazione di 100-200 mg al giorno per almeno 7 giorni. Continuare poi con 100 mg a giorni alterni per altri 20 giorni o secondo diversa prescrizione medica.