Veronesi: "L'utero in affitto è un gesto nobile"
Re: Veronesi: "L'utero in affitto è un gesto nobile"
Il mondo è basato sullo sfruttamento, giovani vengono pagati 500 euro al mese per lavorare 12 ore al giorno e nessuno se ne lamenta, ma se invece offri il tuo utero per una causa che tu credi giusta non lo puoi fare, perché i buonisti insorgono, le femministe insorgono, e allora manifestate anche per i ragazzi italiani sfruttati. Come dice fede, nemmeno io vorrei andare a lavoro, ma per necessità lo faccio, ma nessuno manifesta per me , per quelle donne che fanno le pulizie, per chi lavora in miniera e in fabbrica. Sfruttare significa non pagare o non pagare a sufficienza. Ora, se io decido che voglio donare il mio utero per comprarci una casa per i miei figli, invece di spezzarmi le ossa a tirare un carretto, sono affari miei, se questo è legale e un contratto mi protegge.
Siamo onesti, questa pratica è mal vista, questa è la verità, è un retaggio culturale e cattolico. Si va contro natura, sei sei sterile lo accetti. Un rene ok, la sperimentazione dei farmaci ok, le piantagioni di cotone sí, pasdi la prostituzione, senza che sia legale, ma la surrogata no.
Tutta ipocrisia.
È tutta violenza: il mio pensiero è giusto, io sono buono e ti impongo la mia bontà. Io mi sento una persona migliore, riempio un mio vuoto, mi ergo a giudice, ti impongo la mia dottrina.
Puah
Siamo onesti, questa pratica è mal vista, questa è la verità, è un retaggio culturale e cattolico. Si va contro natura, sei sei sterile lo accetti. Un rene ok, la sperimentazione dei farmaci ok, le piantagioni di cotone sí, pasdi la prostituzione, senza che sia legale, ma la surrogata no.
Tutta ipocrisia.
È tutta violenza: il mio pensiero è giusto, io sono buono e ti impongo la mia bontà. Io mi sento una persona migliore, riempio un mio vuoto, mi ergo a giudice, ti impongo la mia dottrina.
Puah
-
prezzemolina
- Messaggi: 781
- Iscritto il: 20 lug 2015, 09:01
Re: Veronesi: "L'utero in affitto è un gesto nobile"
Proprio perché cerco d vedere la cosa in maniera laica, nonostante il mio orientamento religioso, dico semplicemente di piantarla con l'ipocrisia della surrogacy come atto d'amore, di altruismo e bla bla bla e viva Veronesi che l'ha detto!
Vuoi paragonare la surrogacy ad un lavoro come fa ogi donna ("Ora, se io decido che voglio donare il mio utero per comprarci una casa per i miei figli, invece di spezzarmi le ossa a tirare un carretto, sono affari miei, se questo è legale e un contratto mi protegge")? Benissimo! Allora dimmi tu se è accettabile che una donna che "lavora" per un anno percepisca 3000 dollari in tutto? (India, esperienza diretta di un mio collega australiano)
E se muore per le complicanze del parto, nessuno risarcirà la famiglia perché "aveva firmato un contratto"??
Vuoi paragonare la surrogacy ad un lavoro come fa ogi donna ("Ora, se io decido che voglio donare il mio utero per comprarci una casa per i miei figli, invece di spezzarmi le ossa a tirare un carretto, sono affari miei, se questo è legale e un contratto mi protegge")? Benissimo! Allora dimmi tu se è accettabile che una donna che "lavora" per un anno percepisca 3000 dollari in tutto? (India, esperienza diretta di un mio collega australiano)
E se muore per le complicanze del parto, nessuno risarcirà la famiglia perché "aveva firmato un contratto"??
Re: Veronesi: "L'utero in affitto è un gesto nobile"
Perché vi spaventa se altre donne non guardano alla surrogata come una forma di "altruismo piovuto dal cielo" ma come una forma di commercio? (e siete voi a voler dare a questo termine neutro una connotazione negativa)
Re: Veronesi: "L'utero in affitto è un gesto nobile"
Condivido tutto quello che dice Alfabeta.
Mia madre mi ha detto: sembra la stessa identica polemica che si fece sull'aborto; chi non era d'accordo pretendeva di imporre la sua idea agli altri. Ma qui e tutt'oggi chi ti impedisce di non abortire? chi ti impedisce di decidere di accettare di non avere figli pur di non ricorrere alla surrogazione? Nessuno.
Ma la libertà di scelta dev'essere GARANTITA da uno stato LAICO. Poi ognuno agisce secondo coscienza.
Non mi pare che l'aborto sia una pratica sistematica e non lo sarebbe nemmeno la surrogazione: sono sempre casi particolari, soprattutto sono casi DELICATI che hanno alle spalle dolore, sofferenza, frustrazione, malattie. Ma di questo non si parla mai. Non si pone mai la questione che la surrogazione non è una scelta dettata dalla comodità ma da molte altre ragioni che a quanto pare si vuole che la gente non consideri.
Purtroppo si sta alimentando un'opinione comune fatta di pregiudizio e ignoranza e questo farà male ad ogni bambino nato "diversamente"...perchè, pensateci bene, tra una surrogazione e un'eterologa l'affinità è davvero tanta.
Non mi è mai piaciuto particolarmente questo paese, credo abbia un'arretratezza mentale di cui non si libererà mai e un'aggressività patetica nei confronti delle trasformazioni sociali, ma adesso proprio quasi me ne vergogno.
Mia madre mi ha detto: sembra la stessa identica polemica che si fece sull'aborto; chi non era d'accordo pretendeva di imporre la sua idea agli altri. Ma qui e tutt'oggi chi ti impedisce di non abortire? chi ti impedisce di decidere di accettare di non avere figli pur di non ricorrere alla surrogazione? Nessuno.
Ma la libertà di scelta dev'essere GARANTITA da uno stato LAICO. Poi ognuno agisce secondo coscienza.
Non mi pare che l'aborto sia una pratica sistematica e non lo sarebbe nemmeno la surrogazione: sono sempre casi particolari, soprattutto sono casi DELICATI che hanno alle spalle dolore, sofferenza, frustrazione, malattie. Ma di questo non si parla mai. Non si pone mai la questione che la surrogazione non è una scelta dettata dalla comodità ma da molte altre ragioni che a quanto pare si vuole che la gente non consideri.
Purtroppo si sta alimentando un'opinione comune fatta di pregiudizio e ignoranza e questo farà male ad ogni bambino nato "diversamente"...perchè, pensateci bene, tra una surrogazione e un'eterologa l'affinità è davvero tanta.
Non mi è mai piaciuto particolarmente questo paese, credo abbia un'arretratezza mentale di cui non si libererà mai e un'aggressività patetica nei confronti delle trasformazioni sociali, ma adesso proprio quasi me ne vergogno.
Re: Veronesi: "L'utero in affitto è un gesto nobile"
Dreamy3 purtroppo siamo in un paese dove nulla ci viene dato, nulla ci viene riconosciuto e nulla ci è concesso. Questo possiamo notarlo soprattutto dalle cose più banale alle cose più importanti... quindi figuriamoci come possiamo sperare che questo paese possa avanzare se siamo ancora a questo punto!!!!
Re: Veronesi: "L'utero in affitto è un gesto nobile"
E' paradossale il fatto secondo me che se la pratica fosse legalizzata in tutto il mondo, davvero sarebbero solo atti di altruismo e non ci sarebbe chi sfrutta alcune madri in alcuni Paesi tipo l'India, come in ogni campo è illegale e la gente quindi si industria per far sì che avvenga pagando molti soldi e ovvio ci sono persone che per non morire di fame si mettono a disposizione, ma ci sono anche persone che lo fanno per puro atto d'amore.
Re: Veronesi: "L'utero in affitto è un gesto nobile"
Per esempio immaginiamo che fosse legale in Italia, nessuno andrebbe all'estero, ma cercherebbe una surrogata in Italia, per cui... (sarebbe un dono, ma comunque in caso di dono fossi io mi sentirei obbligata nei confronti di chi porta in grembo mio figlio, come minimo un rimborso spese più molte altre accortezze, che rivelano solo la preoccupazione sia per il bimbo che per la persona che per un atto d'amore altruistico pone il suo corpo in una certa condizione di sofferenza).
Re: Veronesi: "L'utero in affitto è un gesto nobile"
Il mio pensiero e'e sara' sempre volto alla liberta'.
Perche' io devo decidere o oppormi sulle scelte fatte da altre persone? Io sono completamente e assolutamente favorevole alla surrogata. Per coppie gay e soprattutto per tutte quelle donne che per diversi motivi come l'essere colpite dal cancro o per sterilita' o altro non possono avere figli e lo desiderano come tutte le donne normofertili.
Perche' io devo decidere o oppormi sulle scelte fatte da altre persone? Io sono completamente e assolutamente favorevole alla surrogata. Per coppie gay e soprattutto per tutte quelle donne che per diversi motivi come l'essere colpite dal cancro o per sterilita' o altro non possono avere figli e lo desiderano come tutte le donne normofertili.
Re: Veronesi: "L'utero in affitto è un gesto nobile"
E secondo me e' giusto essere tutelate da un contratto sia da una parte per evitare problemi che dall'altra poiche' non e' facile sottoporsi a tutte le cure per portare avanti una gravidanza.
E sono contenta della frase di Veronesi autore medico nel suo campo.
Non capisco perche' faccia tanta paura...non credo che tutti i cattolici siano contrari perche' si tratta di aiutare chi vuole creare vita e amare tale vita...
E sono contenta della frase di Veronesi autore medico nel suo campo.
Non capisco perche' faccia tanta paura...non credo che tutti i cattolici siano contrari perche' si tratta di aiutare chi vuole creare vita e amare tale vita...
Re: Veronesi: "L'utero in affitto è un gesto nobile"
Mi fanno specie quelle persone che affermano che questa pratica e' un abominio...e tutte le violenze che i bambini subiscono nelle famiglie tradizionali?? O da pedofili magari anche cattolici? O usati per chiedere soldi?
E' l'amore che fa la famiglia. Non le persone.
E per quanto riguarda l'India se il problema delle donne sfruttate esiste e' perche' fa comodo alle associazioni che le utilizzano che anche se attenzionato il governo non se ne occupa e non risolve.
E' l'amore che fa la famiglia. Non le persone.
E per quanto riguarda l'India se il problema delle donne sfruttate esiste e' perche' fa comodo alle associazioni che le utilizzano che anche se attenzionato il governo non se ne occupa e non risolve.