Pagina 3 di 11
Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata
Inviato: 01 mar 2016, 23:03
da Antonella
In queste ultime settimane ho letto davvero di tutto e devo dire che un po' mi sono scoraggiata. Passata la fase dell'ira funesta, ormai riesco quasi a riderci su (quasi, eh), forse per il fatto che le mie radici sono molto poco tradizionali. Vengo da due generazioni di incestuosi, con la mia famiglia biologica ho un rapporto che definirei formale (usando un eufemismo) ed ho (per fortuna) una famiglia adottiva che mi vuole bene. Nonostante cio' ho studiato, lavoro, pago il mutuo e spero di avere figli, prima o poi. E se arriveranno, non saranno un dono di Dio, come vuole farci credere questa gente. Se arriveranno e' perche' ci saremo fatti un mazzo cosi' per fare si' che loro siano con noi.
Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata
Inviato: 02 mar 2016, 09:57
da alfabeta
E se proprio trovare qualcosa di mistico in tutto questo, allora benediciamo il libero arbitrio e la facolta' di decidere per noi stessi.
Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata
Inviato: 02 mar 2016, 10:36
da prezzemolina
Comunque non è un articolo sulla surrogata. È molto più ampia la questione che affronta. È alle fondamenta.
Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata
Inviato: 02 mar 2016, 11:18
da katty
Non trovo le parole per esprimere la mia ammirazione, ancora una volta, per il grande Saviano. L'articolo è di una delicatezza e di un'intelligenza superiori. Grazie per averlo segnalato.
Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata
Inviato: 03 mar 2016, 10:47
da ambrosia
prezzemolina ha scritto:Comunque non è un articolo sulla surrogata. È molto più ampia la questione che affronta. È alle fondamenta.
E' anche sulla surrogata. Sono d'accordo con te.
Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata
Inviato: 03 mar 2016, 11:12
da elisa98
E comunque, anche oggi, grandi soddisfazioni nel leggere le opinioni dell'italiano medio circa nascita del figlio di Vendola.
Perchè siamo sempre fermi al Medioevo? Perchè, nel 2016, il libero arbitrio e l'autodeterminazione fanno ancora così paura?
Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata
Inviato: 03 mar 2016, 12:12
da dolcemela
Io sto rischiando di rovinare amicizie storiche per questa cosa di Vendola.
Riempirsi la bocca di dati scientifici inesistenti per il solo scopo di giustificare un proprio convincimento rischia di rendere la discussione completamente inutile.
Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata
Inviato: 04 mar 2016, 09:35
da amyupa
Il concetto che fa fatica a passare e che credo sia il cuore di questi temi e' che equiparare il "io non lo farei" con "non lo devi fare neanche tu" non puo' essere un metodo per criminalizzare una condotta. La mera disapprovazione morale non puo' fondare un divieto, per lo piu' penale.
Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata
Inviato: 04 mar 2016, 10:25
da annina
"È passata, in una scheggia per fortuna minoritaria di opinione pubblica, l'idea miserabile che i figli dei gay siano figli "comprati". Evidentemente deve essere uno slogan furbetto partorito da qualcuno di quei predicatori che della famiglia sanno poco o nulla: è inutile ricordare, infatti, che tutti i figli, soprattutto quelli di "coppie eterosessuali" costano. Se la misura è il denaro, costano dal primo minuto che vengono al mondo (dal parto al primo biberon). Costano e tanto (da 30mila euro in su) anche i figli delle adozioni internazionali. Un costo a norma di legge, addirittura mediato e riscosso dalle istituzioni: così certificato che per adottare (purtroppo è vero) bisogna dimostrare agli assistenti sociali di avere soldi sul conto corrente. Eppure nessuno, in questo caso, agita la retorica sgangherata del genitore "ricco", che usa in denaro per saziare il suo presunto "egoismo". E infatti l'altra panzana grossolana che torna anche adesso, come argomentazione prefabbricata contro Vendola, è quella che i figli omoparentali sarebbero il prodotto di un atto di "egoismo". I poveretti che sostengono questa tesi, evidentemente, non hanno idea di quanta generosità serva per crescere un figlio (o se la sono dimenticata, o producono bimbi infelici). L'odio gratuito manifestato verso Vendola e il suo compagno Ed Testa - oggi - è solo la maschera apparentemente presentabile del più noto, è antico odio omofobo. Un male atavico, rozzo, cieco, che si alimenta perennemente di nuova linfa, e che cerca sempre nuovi pretesti e alibi per manifestarsi" - Luca Telese.
Ho trovato il suo intervento sulla pagina di Tiscali Notizie e mi sembra un bel riassunto di quello che sta succedendo a seguito di questa notizia. L'arrivo di una nuova vita non dovrebbe essere accolto con gioia? E invece penso di non aver mai letto di tanto astio e livore intorno ad una nascita. Mi spiace davvero per Tobia.
Che poi, volendo ben vedere, questo modo di ragionare si applica non solo alle coppie omosessuali, ma anche a quelle etero che la natura non ha dotato di capacità riproduttive. A me offende e preoccupa tantissimo sapere di essere circondata da persone che, dall'alto della loro morale, pretendono di infilarsi e di pontificare su un aspetto così privato dell' esistenza altrui. Poi, sappiamo bene che fine fa l'altrui opinione, però fa arrabbiare lo stesso sapere di vivere in un Paese che ha un livello di apertura mentale pari a quello dell'uomo delle caverne nel paleolitico.
Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata
Inviato: 04 mar 2016, 10:59
da Jolissa
Sono dei frustrati, pieni di odio, che pretendono di entrare nelle case delle persone ed imporre la propria morale. Gente che spesso non si preoccupa nemmeno dei figli propri, ma trova il temp per occuparsi di quelli degli altri.
Stanno facendo passare il messaggio che i gay comptano figli, come se adottare o ricorrere alla pma fosse a costo zero. Fanno passare il messaggio che fare figli sia un atto egoistico e allora deve esserlo per tutti, anche per chi ne fa 10 e li mette a carico della società, ma invece questi casi sono ben visti.
Fanno passare il messaggio che le donne che offrono il proprio utero sono sfuttate, ma nessuno si occupa delle donne davvero sfruttate che si spezzano la schiena nelle catene di montaggio, queste sui giornali non appaiono.
Si nascondono dietro fantomatici interessi dei minori; dovessimo guardare l'interesse dei minori a quante coppie bisognerebbe togliere i figli? Alla mamma che sfregia con l'acido esseri umani il figlio lo lasciamo.
Questa contrarietà con queste argomentazioni è un nascondersi dietro una foglia, nascondere violenza, omofobia e intransigenza. Difendere sempre e solo il proprio orticello.
"Io non mi sento italiano, ma per fortuna o per forza lo sono".