ho le piastrine a 52! deal.gif SHOCKED.gif
il gine mi ha detto di fare una visita ematologica urgente... dice di non preoccuparmi, ma come faccio? dice che non ci sono problemi, almeno fino al parto...
stamattina quando ho visto i risultati delle analisi ero nel panico! mi girava la testa!
Ho anche gli eosinofili alti, vorrà dire qualcosa!
ho paura di avere qualche parassita, un batterio, qualcosa che mangerà il mio bambino!
e devo aspettare fino alla settimana prossima per questa visita.... non ce la posso fare...

piastrine basse
Re: piastrine basse
Calma e sangue freddo! Non riesci a farla oggi o domani privatamente questa visita ematologica? Intanto però mettiti un po' tranquilla perché l'ansia non aiuta né te né il pupo...
Re: piastrine basse
ma dovevo pensarci prima... domani non trovo nessun medico! lunedì mattina vado in ospedale e se non mi fanno fare la visita al volo la prenoto privatamente. Il gine ha detto che se non mi vedono subito chiama lui. è stato carino... mi ha sentita agitata...
mi sono un po' calmata adesso, ma non è facile. icon_redface.gif
il medico di base ha detto che può esserci una degenerazione delle piastrine nella provetta, nelle ore che passano dal prelievo all'analisi. Dice che ripeteranno il test alla visita e che faranno subito l'analisi. A qualcuna è successo? vi risulta?
mi sono un po' calmata adesso, ma non è facile. icon_redface.gif
il medico di base ha detto che può esserci una degenerazione delle piastrine nella provetta, nelle ore che passano dal prelievo all'analisi. Dice che ripeteranno il test alla visita e che faranno subito l'analisi. A qualcuna è successo? vi risulta?
-
- Messaggi: 429
- Iscritto il: 26 ago 2019, 10:59
Re: piastrine basse
ciao a tutte....è da un pò che non scrivo in questo forum....a dire il vero da una vita....mi ero iscritta all'inizio della mia gravidanza ma poi incasinata cm sono me l'ero pure scordato icon_redface.gif
ora sono alla 39 settimana....la dpp è il 16 giugno quindi questione di giorni e avrò tra le braccia il mio cucciolotto icon_biggrin.gif
è sorto però un problemino....le mie piastrine che già dal 5/6 mese erano basse (120000) ora sono arrivate al minimo storico x me 86000 SHOCKED.gif
Ho fatto vedere gli esiti sia alla gine che al medico di base che mi hanno tranquillizzata dicendo che al massimo mi daranno delle sacche di piastrine al momento del parto gruebel.gif ....xò stamattina ho accompagnato mamma dal suo medico di base (che fino a qualche mese fa era pure il mio ma che ho dovuto cambiare x via del cambio di residenza e di ulss icon_twisted.gif )....e lui gentilissimo ha dato un'occhiata pure ai miei esami....quando ha visto il valore delle piastrine ha fatto questa faccia SHOCKED.gif e mi ha detto che prima partorisco e meglio è!!!!
secondo lui questa cosa può essere dovuta al fatto che io ho gruppo sanguigno B+ (raro...circa 4% della popolazione) e che sicuro il bimbo ha preso il gruppo del papà o dei nonni (che nn si sanno xkè nessuno ci ha fatto fare gli esami a suo tempo icon_twisted.gif ) e quindi mi sta facendo produrre degli anticorpi contro me stessa e così mi mangio le piastrine gruebel.gif
ora ormai il bimbo nasce e sta benissimo senza problemi....il problema sono io che dopo dovrò rifare vista ematologica (che avevo fatto a marzo con 1000 esami del sangue tutti negativi) e tenere sempre sotto controllo il tutto anche e soprattutto x un'altra futura gravidanza gruebel.gif voi che ne pensate?qualcuna ha avuto una esperienza simile?
ora sono alla 39 settimana....la dpp è il 16 giugno quindi questione di giorni e avrò tra le braccia il mio cucciolotto icon_biggrin.gif
è sorto però un problemino....le mie piastrine che già dal 5/6 mese erano basse (120000) ora sono arrivate al minimo storico x me 86000 SHOCKED.gif
Ho fatto vedere gli esiti sia alla gine che al medico di base che mi hanno tranquillizzata dicendo che al massimo mi daranno delle sacche di piastrine al momento del parto gruebel.gif ....xò stamattina ho accompagnato mamma dal suo medico di base (che fino a qualche mese fa era pure il mio ma che ho dovuto cambiare x via del cambio di residenza e di ulss icon_twisted.gif )....e lui gentilissimo ha dato un'occhiata pure ai miei esami....quando ha visto il valore delle piastrine ha fatto questa faccia SHOCKED.gif e mi ha detto che prima partorisco e meglio è!!!!
secondo lui questa cosa può essere dovuta al fatto che io ho gruppo sanguigno B+ (raro...circa 4% della popolazione) e che sicuro il bimbo ha preso il gruppo del papà o dei nonni (che nn si sanno xkè nessuno ci ha fatto fare gli esami a suo tempo icon_twisted.gif ) e quindi mi sta facendo produrre degli anticorpi contro me stessa e così mi mangio le piastrine gruebel.gif
ora ormai il bimbo nasce e sta benissimo senza problemi....il problema sono io che dopo dovrò rifare vista ematologica (che avevo fatto a marzo con 1000 esami del sangue tutti negativi) e tenere sempre sotto controllo il tutto anche e soprattutto x un'altra futura gravidanza gruebel.gif voi che ne pensate?qualcuna ha avuto una esperienza simile?
Re: piastrine basse
spero leggerai questa risposta, anche se avrai già il tuo cucciolo in braccio, suppongo 039.gif
dopo che le mie piastrine erano scese a 52000 al secondo controllo (al primo 78000), ho fatto la visita ematologica e siccome era tutto ok hanno analizzato il mio sangue immediatamente dopo il prelievo e poi a intervalli di 10 minuti: le mie piastrine inizialmente un po' basse (138000) si degradano con l'andare del tempo. SHOCKED.gif
Quindi: se non analizzano subito il mio sangue sembra che la mia sia una piastrinopenia grave anzichè lieve. Ora faccio gli esami tutti i mesi (sono alla 26ma settimana) in un laboratorio dove analizzano subito il campione previo appuntamento. Mi avevano proposto di fare il prelievo con il sodio citrato che dovrebbe mantenere meglio il campione, ma nel mio caso non è risultata una tecnica efficace.
Non so perchè accada questa cosa, non me lo hanno saputo spiegare.
Mi piacerebbe però sapere com'è andato il tuo parto e se i medici hanno preso precauzioni per questo problema...
dopo che le mie piastrine erano scese a 52000 al secondo controllo (al primo 78000), ho fatto la visita ematologica e siccome era tutto ok hanno analizzato il mio sangue immediatamente dopo il prelievo e poi a intervalli di 10 minuti: le mie piastrine inizialmente un po' basse (138000) si degradano con l'andare del tempo. SHOCKED.gif
Quindi: se non analizzano subito il mio sangue sembra che la mia sia una piastrinopenia grave anzichè lieve. Ora faccio gli esami tutti i mesi (sono alla 26ma settimana) in un laboratorio dove analizzano subito il campione previo appuntamento. Mi avevano proposto di fare il prelievo con il sodio citrato che dovrebbe mantenere meglio il campione, ma nel mio caso non è risultata una tecnica efficace.
Non so perchè accada questa cosa, non me lo hanno saputo spiegare.
Mi piacerebbe però sapere com'è andato il tuo parto e se i medici hanno preso precauzioni per questo problema...
-
- Messaggi: 935
- Iscritto il: 26 ago 2019, 11:23
Re: piastrine basse
Consiglio a tutte le ragazze che hanno avuto un esame con esito piastrine basse, di farsi fare dal laboratorio il prelievo con contestuale esame delle piastrine direttamente dal sangue della siringa, anziché farlo passare successivamente nella provetta.
Proprio oggi sono andata a ritirare le analisi e il tecnico di laboratorio, appena letto l' esito dell' emocromo, da cui risultavano piastrine bassissime
( 50.000 con valore minimo accettabile 150.000), mi ha detto che a volte succede che la macchina del laboratorio, se passa troppo tempo dall' analisi del sangue messo nella provetta, non "conta bene le piastrine", che si aggregano le une con le altre in microcoaguli, per cui, ad es., su 5 aggregate tra loro la macchina ne conta una, ed ecco il risultato basso completamente falsato.
Mi ha immediatamente rifatto il prelievo con conta in tempo reale delle piastrine e,voilà!, sono risultate 147.000 : leggermente bassine ma in gravidanza il gine dice che è normale avere valori appena sotto la media.
In conclusione, non spaventatevi se vedete piastrine troppo basse e fatevi rifare l' esame con il metodo sopra detto.
Proprio oggi sono andata a ritirare le analisi e il tecnico di laboratorio, appena letto l' esito dell' emocromo, da cui risultavano piastrine bassissime
( 50.000 con valore minimo accettabile 150.000), mi ha detto che a volte succede che la macchina del laboratorio, se passa troppo tempo dall' analisi del sangue messo nella provetta, non "conta bene le piastrine", che si aggregano le une con le altre in microcoaguli, per cui, ad es., su 5 aggregate tra loro la macchina ne conta una, ed ecco il risultato basso completamente falsato.
Mi ha immediatamente rifatto il prelievo con conta in tempo reale delle piastrine e,voilà!, sono risultate 147.000 : leggermente bassine ma in gravidanza il gine dice che è normale avere valori appena sotto la media.
In conclusione, non spaventatevi se vedete piastrine troppo basse e fatevi rifare l' esame con il metodo sopra detto.
-
- Messaggi: 1107
- Iscritto il: 15 apr 2019, 15:01
Re: piastrine basse
mi aggrego a questo post ..
Ieri ho ritirato gli esami del sangue e ho le piastrine basse 90.000 quando il minimo è 140.000
ho altri valori sballati negli esami come l'emoglobina.
La gine ha visto i risultati e mi ha detto di rifare domani la conta piastrinica e di farmi dare subito il referto..
Ora ovviamente io mi sono impanicata,visto anche il mio citomegalovirus in corpo... 7.gif
sapete che rischi corro?e quali sono i motivi?
Ieri ho ritirato gli esami del sangue e ho le piastrine basse 90.000 quando il minimo è 140.000
ho altri valori sballati negli esami come l'emoglobina.
La gine ha visto i risultati e mi ha detto di rifare domani la conta piastrinica e di farmi dare subito il referto..
Ora ovviamente io mi sono impanicata,visto anche il mio citomegalovirus in corpo... 7.gif
sapete che rischi corro?e quali sono i motivi?