Pagina 3 di 11
Re: Mutazione MHTFR e folina
Inviato: 14 set 2016, 22:57
da lamarti
Ciao ragazze...come da voi consigliato ho fatto esame vit.b12 ed è risultata 778 riferimenti sono(211-911)...quindi non integro vit b...masignifica che sto assimilando bene la folina?giusto?
Re: Mutazione MHTFR e folina
Inviato: 14 set 2016, 23:23
da alina99
no, non significa che stai assimilando bene la folina.
L'enzima MTHFR serve per trasformare l'omocisteina (che è tossica e cattiva) in metionina (che è buona) e questa trasformazione avviene utilizzando sia l'acido folico sia la vitamina B12. L'acido folico però, per essere utilizzato, deve essere scomposto in una roba che si chiama 5-metiltetraidrofolato (in sigla 5-MTHF), che è il nostro eroe capace di trasformare l'omocisteina nella metionina. Ora, se c'hai l'enzima MTHFR difettoso per una mutazione genetica, questa trasformazione non avviene e accumuli omocisteina nel sangue. A quel punto puoi provare ad aumentare l'introito di vitamina B12 e acido folico "grezzo", ma non è detto che il giochino funzioni perché comunque la carenza di enzima MTHFR fa sì che non si produca 'sto benedetto 5-MTHF in quantità sufficiente. Quindi, alcuni dicono che sarebbe meglio assumere acido folico già sotto forma di 5-metiltetraidrofolato, bello e pronto per l'uso.
Quindi la tua vitamina B12 è buona. Potresti solo prendere Prefolic e tenere sotto controllo la vitamina B12 per integrarla in caso di necessità. Oppure potresti optare di integrarla durante la stimolazione che è un periodo in cui il corpo è sottoposto a stress a causa dei farmaci.
Prova a parlarne con la gine o l'ematologo.
Io per esempio sto facendo così. Prendo Prefolic, ma non integro la vitamina B12, ma nel mio caso è a 900. L'ematologa mi ha proibito integratori di vitamina B12.
Re: Mutazione MHTFR e folina
Inviato: 14 set 2016, 23:52
da tartaruga
Io omocisteina sempre tra 6 e 7, prendo folingrav
A Dicembre bit b 12 b nella norma, settimana scorsa faccio prelievo... 199, al limite inferiore :woot: subito betotal.........,,
Re: Mutazione MHTFR e folina
Inviato: 15 set 2016, 08:48
da marryfranca
.ne parlerò con ematologo perché io purtoppo brancolo nel buio....
Re: Mutazione MHTFR e folina
Inviato: 15 set 2016, 09:19
da alexia
A me tutte le volte che l'ematologa ha fatto dosare la vitamina B12 era sempre alta, anche dopo stimolazioni. Ninso! :wacko:
Re: Mutazione MHTFR e folina
Inviato: 15 set 2016, 09:50
da africana
Anche io ho una mutazione MHTFR in omozigosi con omocisteina a 6. Il ginecologo mi ha dato inofolic, ma secondo l'ematologa essendo buona l'omocisteina non devo preoccuparmi di nulla. Dice che siccome quella mutazione riguarda la metà della popolazione addirittura non la ricercano più ma si limitano a controllare l'omocisteina! Mi è sembrato così strano! Voi che ne pensate?
Re: Mutazione MHTFR e folina
Inviato: 15 set 2016, 10:57
da balena
in effetti è molto diffusa ma se hai anche altre mutazioni di fattori di coagulazione vale la pena verificare se ce l'hai o meno, perché se ti esce in omozigosi non è da trascurare.
Re: Mutazione MHTFR e folina
Inviato: 15 set 2016, 11:23
da preziosa
Ho fatto anche Fattore II Protrombina G20210A e Fattore V Leiden G1691A e sono risultati normali. Tempo di protrombina o di Quick (PT) 0.98 (range 0.8-1.2) Antitrombina 89 (range 80-120), Fibrinogeno 280 (range 150-400) Proteina S 78 (range 70-140) Proteina C coagulativa 94 (range 70-140) Proteina C reattiva (PCR) 0.85 (range 0-3). L'ematologo mi ha detto che secondo lui il fatto che non riusciamo a beccare la cicogna non dipende da fattori ematologici... consiglia solo, in caso di gravidanza, di prendere l'acido folico per tutto il periodo, non solo nei primi tre mesi (ha detto che andrebbe bene anche folina e che secondo lui il ginecologo mi ha dato inofolic per l'inositolo, ma che per la mutazione in sè non ne avrei bisogno)... ho tanta confusione in testa.
Re: Mutazione MHTFR e folina
Inviato: 15 set 2016, 11:45
da Mindy
Beh si sono molto buoni i tuoi esami.
Il D dimero mai dosato?
Potresti provare prima del tentativo a prendere la cardioaspirina 3 volte a settimana per tre mesi, migliora il letto venoso e quindi l'irrorazione dell'endometrio.
Re: Mutazione MHTFR e folina
Inviato: 15 set 2016, 12:19
da salsa
Allora facciamo un po di ordine e ricapitoliamo che qua vedo una confusione generale: Il tuo ematologo ha ragione quando dice che nn è la mutazione a impedire attecchimento, una mutazione come la tua in omozigosi nn è da trascurare ma con l omocisteina a 6 di certo nn corri alcun pericolo per ora.... diverso è il fatto in gravidanza e li ti conviene cercarne uno in grado di intendere e volere perche le mutazioni cominciano ad appesantire il fattore coagulazione da dopo il transfert anche con l omocisteina bassa e in genere a scopo preventivo si applica tui trombofiliaci l eparina come da protocollo internazionale in pma ovvero dal primo gioro di stimolazione a 2 mesi dopo il parto...i problemi gravi causati da mutazione di fattore di coagulazione possono intervenire in forma di aborto e minacce dalla 10week in poi, se sale l omocisteina se salgono i valori della proteina c e del tempo di protrombina e se sale i d dimero che è importantissimo campanello di allarme per le trombosi e le embolie polmonari a cui i mutanti POSSONO essere soggetti sotto fattore di stress ovvero si deve evitare di aver in concomitanza sovrappeso o colesterolo o pressione alta e comunque comunicqarlo sempre prima di un operazione o in caso di immobilità dovuta a malattia questo al di la della gravidanza ( peggio ancora con pma durante la quale ci sovraccarichiamo di farmaci e ormoni) che con gli sbalzi ormonali puo alterare i meccaismi e creare ulteriore stress corporeo... PUO' non che sicuramente accade .. ma insomma quando accade poi sono caxxi quindi se ci mettiamo in sicurezza è meglio... L inositolo con le mutazioni nn c entra una cippa.....l inositolo è miracoloso per lo stress per le terminazioni nervose per il panico per la qualità ovocitaria per tenere a bada i picchi glicemici...tra un po lava stira e cucina ma con le mutazioni dei fattori di coagulazione c entra poco o nulla a parte il fatto di essere vitamina b7 e per puro caso i folati sono vitamine b.... nn incide in maniera consistente sulle mutazioni.... La tua omocisteina è buona quindi assimili bene anche il composto di inofert che poi è altro inositolo acido folico e altri componenti....

Spero di averti chiarito le idee un pochino meglio :rolleyes:
PS L ACIDO FOLICO LO PRENDI SI TUTTO IL PERIODO AL DI LA CHE PREVIENE LA SPINA BIFIDA E INSOMMA CE LA RISPARMIAMO ANCHE SI....INSIEME AD ALMENO LA CARDIOASPIRINA E O L EPARINA CHE TI DARA' UN PROFESSIONISTA IN GRADO DI INTENDERE E VOLERE L ACIDO FOLICO NN LO MOLLI CERTO PIU...SE SALIRAì L OMOCISTEINA E AVRAI DIFFICOLTA A TIRARLA GIU PASSERAI DA BRAVA MUTANTE A PREFOLIK MA PER ORA MI SEMBRA CHE NN SERVA