Pagina 21 di 27
Re: Cistite, cause e rimedi
Inviato: 31 ott 2016, 08:44
da cloud
Cura del mio ginecologo per combattere la Gardnerella: antibiotico in crema Cleocin (la sera) per 10gg (stasera sarà l'ultima dose) + Normogin da domani sera via vaginale (1 cpr al dì x 20gg). I sintomi sono regrediti ma non scomparsi del tutto (in alcuni momenti, seppur sopportabile, il fastidio/bruciore torna). Notare che ho accompagnato alla cura capsule di mirtillo rosso (che contengono d-mannosio) ed ho preso 2 Normix al dì per 5gg (il mio gine mi ha detto che ho fatto benissimo). Quindi più di così non saprei cosa fare.
Vado di corpo quasi tutti i giorni aiutata anche da tisana serale. Peperoncino non ne mangio, il cioccolato lo evito oramai quasi completamente, adoro la pizza ma la sto "centellinando" così come il pane (cerco di sostituirlo con cracker e mangio tante patate). Beh, alla carne rossa non rinuncio ma cerco di intervallarla con carni bianche. Mangio tanti legumi e tanta verdura. Onestamente più di così non saprei cosa fare...
Re: Cistite, cause e rimedi
Inviato: 31 ott 2016, 09:27
da salsa
Sono tornata dal medico venerdi per impietisirlo dicendogli che di notte i sintomi sono un pochino piu'fastidiosi. Il che è vero, peraltro. Ma lui è stato irremovibile e non mi ha dato l' antibiotico...insomma a meno che io non mi rotoli dal dolore lui insiste con il mirtillo. Non so...io pero' non sono molto tranquilla...sapere che c'è un batterio che vive in me indisturbato, non mi piace..
Re: Cistite, cause e rimedi
Inviato: 31 ott 2016, 10:05
da miracle
io sono la prima a sostenere di non dover abusare degli antibiotici, ma se stai male forse sono necessari. Ho sofferto di cistite da escherichia coli e ricordo bruciori da non riuscire a stare seduta e notti insonni. Se il medico di base è contrario, non puoi farteli prescrivere dal tuo ginecologo???
Re: Cistite, cause e rimedi
Inviato: 31 ott 2016, 10:35
da mokabita
sai come la penso e quali sono le indicazioni in questo caso. Bisogna fare attenzione che il batterio non provochi anche una pielonefrite, ormai ti porti dietro questa infezione da troppo tempo. E comunque ormai dovresti ripetere l'urinocoltura, quella precedente non è più indicativa.
Re: Cistite, cause e rimedi
Inviato: 31 ott 2016, 10:59
da drm4me
sto abbastanza bene solo con qualche lieve fastidio. Cmq ho deciso che domani farò un'salto alla guardia medica per farmi dare un antibiotico, oppure chiedo al marito medico di una mia collega perché credo sia giunto il momento di stoppare questa cosa.
Re: Cistite, cause e rimedi
Inviato: 01 nov 2016, 22:09
da barva
ciao, io prima rifarei l'urinocoltura per essere sicura che il batterio ci sia ancora e sia sempre lo stesso, altrimenti rischi di assumere un antibiotico inutilmente
Re: Cistite, cause e rimedi
Inviato: 01 nov 2016, 22:53
da annaste
hai per caso fatto anche tampone vaginale e uretrale? Te lo chiedo perchè in qualità di regina delle infezioni, l'ultima volta che ho avuto fastidi avevo due diversi batteri nelle urine e nell'uretra. In bocca al lupo!!!
Re: Cistite, cause e rimedi
Inviato: 01 nov 2016, 23:26
da lyamya
.in tutta la mia vita ho avuto solo infezioni da e.coli... Credo che quest' anno la botta me l' abbia data la PMA, ho iniziato ad avere problemi durante la stimolazione.. La speranza è che le cose con qualche cura su mettano a posto, come è sempre successo negli anni scorsi
Re: Cistite, cause e rimedi
Inviato: 01 nov 2016, 23:55
da loretta
Capisco le remore del tuo medico a darti dell'antibiotico. La tendenza è prescriverlo soltanto in caso di alta carica batterica o con sintomi evidenti come la febbre. Nel mio caso, per esempio - ed io sono un soggetto "a rischio", quando l'urinocoltura evidenzia carica batterica bassa, mi fanno solo bere moltissimo.
Mi hanno anzi spiegato che dare un antibiotico in caso di carica batterica bassa è come voler sfondare una porta con un carro armato: eccessivo e dispendioso!
Re: Cistite, cause e rimedi
Inviato: 02 nov 2016, 00:12
da sashya
Se i fastidi durano da molto tempo, ti consiglio anche io di rifare l'urinocoltura con antibiogramma e magari, se possibile, prendere un antibiotico "mirato" (tipo la mia amata nitrofurantoina).