russurrogate.com

fattore V leiden eterozigote, MTHFR

preziosa
Messaggi: 1142
Iscritto il: 10 giu 2015, 17:14

Re: fattore V leiden eterozigote, MTHFR

Messaggio da preziosa »

chiama il gemelli, io ho scritto diverse volte alla casella mail per fare domande sulle mutazioni. magari ti danno il nome di un ginecologo specializzato!
in bocca al lupo e cerca di vivertela il più serena possibile e di godertela!
Orchetta
Messaggi: 1127
Iscritto il: 15 lug 2015, 23:15

Re: fattore V leiden eterozigote, MTHFR

Messaggio da Orchetta »

Tienici aggiornate su quello che ti diranno (soprattutto sul medico al quale rivolgerti)!
ironica68
Messaggi: 824
Iscritto il: 20 lug 2015, 09:04

Re: fattore V leiden eterozigote, MTHFR

Messaggio da ironica68 »

ma io che ho mutazione FATTORE V LEIDEN in eterozigosi e MTHFR in omozigosi, ma non ho mai avuto eventi trombotici, posso in linea di massima pensare di poter fare l'epidurale o mi metto il cuore in pace e spero di avere un parto veloce e indolore??
tartaruga
Messaggi: 1311
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:25

Re: fattore V leiden eterozigote, MTHFR

Messaggio da tartaruga »

sei in trattamento anticoagilante?? se si....beh...è n casino perchè l'epidurale va fatta dopo ALMENO 12 ore dalll'ultima somministrzione di eparinici....quindi bisogna vedere quando avrai fatto l'ultima somministrazione...conviene però sentire direttamente gli anestesisti della tua struttura: i protocolli in questi casi variano di parecchio ! in linea di massima i tuoi problemi causano uina trombofilia, cioè hai il sabgue che tende a coagulare troppo..mentre con l'epidurale si hanno problemi se si soagula troppo poco (ecco perchè anche va rispettata la distanza temporale con l'anticoagulante e ventuale!)...però , a dirtela tutta, fossi io al tuo posto non me la farei fare. Semplicemente erchè, avendo comunque un asswetto coagulativo alterato, preferirei evitare qualunque tipo di rischio visto che comunque l'epidurale per il travaglio non è indispenzabile per partorire.
Senti comunuque i colleghi dell'ospedale che hai scelto! :wink:
alina99
Messaggi: 1329
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:26

Re: fattore V leiden eterozigote, MTHFR

Messaggio da alina99 »

con l'aspirinetta niente epidurale! dovrà vedere il gine se sospendertela qualche giorno prima della presunta data del parto e sostituirla allìeparina..ma appunto siccome il parto non si puo prevedere, non so se te la faranno sospendere....ti tocca sentire direttamente il tuo gine e il tuo anestesista....mi spiace!!!
lamarti
Messaggi: 1269
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:27

Re: fattore V leiden eterozigote, MTHFR

Messaggio da lamarti »

anche io assumo folina da 2 anni, e non sapevo di avere la mutazione MTHFR (scoperta per puro caso 1 anno fa..) e avevo assunto precedentemente la pillola ormonale che anche a me è stata bandita visto che aumenta il rischio di trombosi. ma per fortuna sono già quasi 4 anni che non la prendo + e non l'avrei comunque mai è ripresa.
robi24ma
Messaggi: 1187
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:28

Re: fattore V leiden eterozigote, MTHFR

Messaggio da robi24ma »

l'eparina a me hanno detto di farla sia quando prendo voli superiori alle 6 ore, sia dall'inizio della gravidanza fino al termine.
robi24ma
Messaggi: 1187
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:28

Re: fattore V leiden eterozigote, MTHFR

Messaggio da robi24ma »

Con la laparo non si sente assolutamente nulla! Vai tranquilla! Anzi dopo starai meglio, perchè i dolori dell'endo passeranno!
In bocca al lupo
claudy55
Messaggi: 1438
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:30

Re: fattore V leiden eterozigote, MTHFR

Messaggio da claudy55 »

anche io ho sentito troppi medici che sottovalutano questo problema invece purtroppo è una causa molto frequente di problemi in gravidanza.
Gina
Messaggi: 1437
Iscritto il: 22 mag 2015, 11:22

Re: fattore V leiden eterozigote, MTHFR

Messaggio da Gina »

per essere seguita nel reparto di gravidanze patologiche hai dovuto fare qualcosa di particolare? oppure scrivendo le problematiche sull'impegnatva per i vari esami e controlli al cup indirizzano già gli operatori a quel reparto?
Rispondi

Torna a “PROBLEMI GENETICI”