russurrogate.com

L'angolo dello sfogo delle adozioni

needyou
Messaggi: 232
Iscritto il: 21 mag 2015, 09:52

Re: L'angolo dello sfogo delle adozioni

Messaggio da needyou »

mi dispiace per quello che tu e tuo marito state vivendo. Purtroppo a volte il percorso dell'adozione è irto di ostacoli, spesso creati in maniera del tutto gratuita dagli operatori del settore (giudici, sociologi, psicologi) che invece dovrebbero aiutarti a maturare una scelta consapevole, difficile, ma, alla fine dei conti, densa di soddisfazioni. La maturità principale è nel conoscere i limiti di ciò che si riesce ad affontare e ciò che invece non ci si sente in grado di intraprendere. Penso che la maggior parte di noi ha disponibilità psicologiche simili alle tue. Non ti far trarre in inganno da coloro che cercano spesso di provocare una reazione negativa; affronta a testa alta la situazione che hai di fronte con la consapevolezza che la disponibilità all'adozione è un grande atto di maturità e una grande apertura mentale (accettazione del diverso, dell'altro da noi) che non tutti sono in grado di affrontare ed accettare. Se penso a quanto tempo in più rispetto a mia moglie ho impegato a desiderare di diventare padre adottivo (4-5 anni in più)... Anche se non ti conosco Sei sicuramente una persona stupenda nel cuore come la maggior parte delle future mamme e dei futuri papà adottivi. Non sentirti delusa, ma orgogliosa di come sei. Renderai felice/i il/i tuo/i bambino/i. E come dice papalla il Congo è ogni giorno più vicino....
Con piena solidarietà
alexia
Messaggi: 530
Iscritto il: 08 mag 2015, 21:56

Re: L'angolo dello sfogo delle adozioni

Messaggio da alexia »

Da qualche parte devo pur sfogarmi....sono veramente demoralizzata...domanda depositata il 26 settenbre 2009 al TDM di Genova, l'impiegata ci spiega che entro 15 g al massimo ("ma magari anche domani, eh?comunque non si preoccupi, noi per legge abbiamo massimo 15 g per inviarla!") invieranno la domanda al nocleo sovrazonale adozioni per cominciare gli approfondimenti del caso...aspetta, passano i 15 g, niente...il 22 novembre la asl ci informa di aver ricevuto la pratica (veramente sono quasi 2 mesi, non 15 giorni!), facciamo i colloqui, ci leggono la relazione il 22 marzo e lo stesso giorno la depositano in tribunale (quindi stando perfettamente nei 4 mesi previsti). L'AS ci informa che probabilmente dal deposito della domanda al colloquio con il giudice passeranno circa un paio di mesi, anche se la legge prevede che in 2 mesi il tribunale si pronunci per l'idoneità o meno...
Oggi chiamo il tribunale, con la scusa di capire se abbiano tutta la documentazione (e intanto informarmi un po'...). Bene, la signora ha cercato il fascicolo, mi ha detto che è tutto a posto ma che non sanno ancora quando ci chiameranno perchè i giudici onorari lavorano pochi giorni a settimana e hanno tante richieste...sicuramente non a maggio (ma và????), a giugno non pensa a meno che in ordine non siamo tra i primi, forse a luglio, ma probabile anche a settembre.
Perchè si fanno le leggi se poi non si è in grado di farle rispettare? Anzi, se proprio il tribunale per primo non le rispetta?
Che depressione...
giovanna
Messaggi: 423
Iscritto il: 20 mag 2015, 14:10

Re: L'angolo dello sfogo delle adozioni

Messaggio da giovanna »

...oltre all'applicazione della legge riguardante il percorso per ottenimento decreto d'idoneità variabile da tribunale a tribunale, quello che mi fa molta, moltissima rabbia è la mancanza di trasparenza sull'assegnazione dei bimbi...ufficialmente non esiste lista di attesa e non c'è modo di sapere quali pratiche stiano gestendo.
Questo mi convince che non viene assolutamente seguita nessuna lista...altrimenti non costerebbe nulla metterla a disposizione e quindi le pratiche vengono "pescate".
...mi immagino la manina dell'impiegato/o che va nel mucchio, chiude gli occhi e come la dea bendata decide dei nostri destini!!
giovanna
Messaggi: 423
Iscritto il: 20 mag 2015, 14:10

Re: L'angolo dello sfogo delle adozioni

Messaggio da giovanna »

Un'autentica tragedia. Come può essere possibile una cosa del genere con tutte le caterve di esami che ci dovrebbero dire tutto di tutti e sul loro stato di salute? I medici che dicono???
lasposina
Messaggi: 91
Iscritto il: 26 mag 2015, 12:51

Re: L'angolo dello sfogo delle adozioni

Messaggio da lasposina »

ciao ragazze, faccio un salto in questo forum perchè anche a noi, prima di pensare alla surrogazione ci è stato negato l'affido di un bimbo. Tra l'altro per futili motivi... la visita psicologica, secondo l'assistente ha rivelato che non eravamo abbastanza maturi da poter affrontare questa esperienza. Sarà , intanto un'latra porta in faccia che si chiude. Per fortuna che la surrogazione non preclude tutti questi limiti
lasposina
Messaggi: 91
Iscritto il: 26 mag 2015, 12:51

Re: L'angolo dello sfogo delle adozioni

Messaggio da lasposina »

giovanna ha scritto:...oltre all'applicazione della legge riguardante il percorso per ottenimento decreto d'idoneità variabile da tribunale a tribunale, quello che mi fa molta, moltissima rabbia è la mancanza di trasparenza sull'assegnazione dei bimbi...ufficialmente non esiste lista di attesa e non c'è modo di sapere quali pratiche stiano gestendo.
Questo mi convince che non viene assolutamente seguita nessuna lista...altrimenti non costerebbe nulla metterla a disposizione e quindi le pratiche vengono "pescate".
...mi immagino la manina dell'impiegato/o che va nel mucchio, chiude gli occhi e come la dea bendata decide dei nostri destini!!
Giovanna, hai ragione, purtroppo non sarà mai chiaro a nessuno questo, i criteri di assegnazione sono tutti nella mente degli assistenti sociali e dei dirigenti che dirigono i tribunali per i minori. Sono sempre piu convinta che occorrono adeguate conoscenze per poterci riuscire
gaia
Messaggi: 1180
Iscritto il: 07 giu 2015, 15:34

Re: L'angolo dello sfogo delle adozioni

Messaggio da gaia »

Allora qui mi posso sfogare bene bene anch'io!!!!!
Parto col dire cosa e' riportato sul nostro decreto: i coniugi sono idonei ad accogliere uno o piu' minori di qualsiasi etnia, razza e colore, nell'eta' scolare(badate bene non pre-scolare,...scolare!!).
A seguito una relazione bellissima per quel che riguarda la nostra coppia, la nostra famiglia, ma qualche appuntino sul passato di mio marito che e' stato sposato, ed ha avuto un figlio, con il quale come in tutte le coppie che si separanoe ci sono bimbi piccoli, e' difficile passare tanto tempo insieme e mio marito lo evitava per evitare la sua ex moglie...(badate bene che il matrimonio e' stato annullato nonostante il figlio per seri motivi di lei...)
Adesso mio marito e' il padre migliore del mondo con suo figlio e suo figlio e' un ragazzo serenissimo!
Tutto questo noi l'abbiamo racc ai s.s. sociali che hanno ripoirtato il tutto in relazione. Fatto sta che tutto cio' non ha pregiudicato la nostra idoneita'.
QAuando abbiamo iniziato la ricerca dell'Ente, qualcuno, per non dire quasi tutti quelli sentiti (non voglio nominare troppi Enti...), ci ha detto che quei punti nella relazione potevano essere un piccolo problema per il paese ma comunque superabile.
Abbiamo deciso di contattare il NOVA, perche' tra gli enti piu' grandi con piu' paesi, e quindi con piu' possibilita' che la nostra relazione andasse bene per uno di questi....
Primo incontro: parliamo con i referenti, tre genitori adottivi anche loro, ci accolgono benissimo, sono persone gentili, gli facciamo leggere la relazione e a parer loro non ci sono affatto problemi, soprattutto dal momento che abbiamo un decreto cosi' aperto. Comunque i referenti si impegnano a faxare decreto e relazione alla sede principale del Nova , dove verra' esaminata dalla presidente!
Ci salutiamo e io e mio marito pensiamo che questo e' proprio l'Ente che finora ci ha fatto la piu' buona impressione!...e speravamo di poter continuare con loro.
Dopo 3, 4 giorni ci arriva la telefonata della referente di Torino che contenta ci dice, che non c'e' nessun tipo di problema e che hanno pensato di abbinarci al Brasile. A questo punto dobbiamo versare i famosi 500€!(non piu' 350!), per iniziare il corso formativo.
Ancor prima di iniziare, ma dopo aver pagato, veniamo chiamati dalla psicologa che ci vorrebbe ascoltare prima di iniziare il corso ma senza farci allarmare.
Prima di iniziare il corso , la mattina siamo a casa sua dove lei ci dice, che dovremmo ricostruire la relazione per evitare di avere intoppi( ma come non ci avevano detto che non c'erano problemi?!)...e cosi' ricominciamo a dire tutta la storia...
A questo punto lei si permette dopo 20 minuti di colloquio di giudicare mio marito uno che scappa davanti alle difficolta' (ma perche' non l'hanno detto is.s. che ci hanno seguito prima e che ci hanno conosciuto meglio?)e che secondo lei , son parole sue queste: per me potreste avere 10 figli naturali e sareste degli ottimi genitori, con dei figli adottivi sappiate che e' diverso! Comunque , continua lei , la psicologa, io chiedo di abbassare l'eta' dei bambini e portarla almeno a 5 anni se non di meno...(ma come e' possibile , mio marito ha 48 anni, io 35....mah).
alla fine ci salutiamo con un arrivederci al corso che si terra' nel pomeriggio.
Arriviamo in sede( a Torino il corso e' suddiviso in 4 incontri di circa tre ore).
gaia
Messaggi: 1180
Iscritto il: 07 giu 2015, 15:34

Re: L'angolo dello sfogo delle adozioni

Messaggio da gaia »

A questo punto , diciamo che il corso e' tenuto praticamente dalla psicologa con qualche breve intervento della referente, e quindi lei inizia dicendo: solo alla fine del corso potremo sapere se potrete essere dei genitori....si' magari voleva dire dopo che avremo visto se c'e' un punto d'incontro tra voi e l'ente, ma ha sbagliato ad esprimersi....e di li' incominciamo a parlare, dell'adozione, a conoscerci e confrontarci con altre coppie...ecc..., durante l'intervallo pausa, ancora si parla di noi dell'abbinamento con il Brasile, di due o tre bambini...Passate le tre ore ci salutiamo, senza sapere quando ci sara' il prossimo incontro dato che referente e psicologa non riescono proprio ad accordarsi, dal momento che sono prese da altri impegni, e noi dobbiamo sempre attendere........!!!!!
Passano , udite bene due settimane e anziche' arrivare la telefonata che ci confermava la prossima data del corso, arriva quella sempre della referente, che non riesce neanche a trovare la voce, il coraggio di dircelo,lo dice lei stessa,....ma avrebbe avuto una comuunicazione dalla sede centrale che praqticamente come ho piu' volte ripetuto ci"sbatte fuori"! Le motivazioni ce le avrebbero date li' in sede ad un nostro passaggio (si' come se si trovassero dietro l'angolo di casa nostra....). Ho tralasciato un particolare per loro non importante quanto per tutti noi! Quando ci hanno buttati fuori era passato un mese e mezzo, forse piu' dall'incontro informativo, primo giorno di corso ecc...e quindi 1 mese e mezzo in meno di validita' decreto!!!
Nei giorni a seguire ero in preda allo sconforto piu' totale, e mi chiedevo perche' stava succedendo a noi, proprio a noi, io e mio marito siamo l'amore fatto a persona, lui e' un papa' splendido, io amo tutti i bimbi di questo mondo, ma come mai?
Per capire se effettivamente c'era qualcosa che non andava nella relazione, ho cominciato ad inviare mail a tutti gli Enti possibili rivolgendomi all'attnzione di referenti e psicologi, chiedendo se avevamo i giusti propositi per poter dare mandato al loro Ente.
Ragazzi , ascoltatemi bene! NESSUNO, ripeto NESSUNO!!!! ci ha creato problemi, soprattutto dal momento che siamo in possesso di un decreto senza paletti (il che' non e' poi cosi' poco!).
A distanza di un mese da tutto questo abbiamo avuto il rimborso dei 500 euro e abbiamo firmato finalmente il nostro mandato!!!!!
Siamo in attesa di sapere il paese che sceglieremo insieme all'Ente , e speriamo di abbracciare presto i nostri bimbi!! si' perche' saranno 2 o 3 e in eta' scolare! Era questo che desideravamo e desideriamo, c'e' scritto sul decreto, e nei nostri cuori, e non deve essere di certo un Ente a decidere per noi, loro ci dovrebbero accompagnare, guidare ed aiutare, nell'attesa che ci separa dai nostri figli, non possono sempre giudicare!!!!!!

Ragazzi sono stata lunghissima, ma volevo raccontare tutto nei minimi particolari, e poi avevo una gran voglia di farmi uno sfogo cosi' dettagliato!
Pero'ricordate che questa e' la MIA ESPERIENZA, voglio pensare che sia successo,solo a me...
hope33
Messaggi: 634
Iscritto il: 06 giu 2015, 17:34

Re: L'angolo dello sfogo delle adozioni

Messaggio da hope33 »

Un bacio grosso grosso gaia e davvero spero che tu possa abbracciare presto i tuoi piccolini, io credo che ogniuno di noi trova un ostacolo nel percorso di adozione, è una sorta di prova che il destino ci mette davati per vedere quanto siamo motivati, certo che a te altrochè destino, ti si è messo davanti il DIAVOLO, ma l'importante e non lasciarsi andare e continuare, come tu stai facendo...
Brava e non mollare mai
katty
Messaggi: 1118
Iscritto il: 27 mag 2015, 23:36

Re: L'angolo dello sfogo delle adozioni

Messaggio da katty »

Ciao gaia
grazie di cuore di aver condiviso questo sfogo. Innanzitutto la mia impressione personalissima è che la psicologa abbia ritenuto che c'erano problemi ed ha influenzato la sede centrale (per la sede centrale voi andavate benissimo).
Poi credo che nella vostra storia non ci sia nulla di negativo dal punto di vista genitoriale (anche se so troppo poco di voi ma dalle tue parole traspare molto di voi, secondo me). Ultimo, avete fatto bene a rivolgervi ad un altro ente e sono sicura che si stabilirà quel reciproco rapporto di fiducia che ci deve essere tra ente e coppia e che non si sarebbe potuto verificare con il NOVA, evidentemente. Fermo restando che questo probabilmente per il NOVA (e lo spero da più profondo del cuore...) è stato solo uno sfortunato episodio di incomprensione, che ha fatto perdere all'ente due persone sicuramente positive (a voi ha solo dato l'opportunità di scegliere un ente migliore per voi ;) ).
Secondo me sarete genitori fantastici.
Rispondi

Torna a “Adozione”