
Il ciclo dopo la pillola, ritardo, anticipo, ridotto..
Re: Il ciclo dopo la pillola, ritardo, anticipo, ridotto..
Vale, forse sarebbe meglio fare questa domanda al tuo ginecologo.
Re: Il ciclo dopo la pillola, ritardo, anticipo, ridotto..
calcolare con esattezza la fase luteale non è facile come sembra
Re: Il ciclo dopo la pillola, ritardo, anticipo, ridotto..
1) il progesterone dopo il massimo picco decresce rapidamente e quindi la fase luteale e' corta (in tal caso sarebbero utili piu' dosaggi ravvicinati, nel tuo caso 7po, 8po, 9po 10po)
2) il progesterone e' normale ma i recettori non sono troppo recettivi per cui il messaggio non viene portato per bene e l'endometrio non viene preparato adeguatamente...o meglio si smonta rapidamente da un certo giorno in poi
3)la prolattina e' elevata e fa regredire anticipatamente il corpo luteo
2) il progesterone e' normale ma i recettori non sono troppo recettivi per cui il messaggio non viene portato per bene e l'endometrio non viene preparato adeguatamente...o meglio si smonta rapidamente da un certo giorno in poi
3)la prolattina e' elevata e fa regredire anticipatamente il corpo luteo
-
- Messaggi: 1119
- Iscritto il: 29 mag 2015, 09:08
Re: Il ciclo dopo la pillola, ritardo, anticipo, ridotto..
non e' facile trovare la causa di una fase luteale corta se il pg e' a posto
io un mese ho avuto il pg a 17 al 7po e al 10po era 16 e spotting per una settimana prima delle mestruazioni
quindi di certo non era carenza di progesterone nel plasma, ne' un rapido deceremento dello stesso eppure ho avuto spotting una settimana intera prima del mestruo
io un mese ho avuto il pg a 17 al 7po e al 10po era 16 e spotting per una settimana prima delle mestruazioni
quindi di certo non era carenza di progesterone nel plasma, ne' un rapido deceremento dello stesso eppure ho avuto spotting una settimana intera prima del mestruo
Re: Il ciclo dopo la pillola, ritardo, anticipo, ridotto..
calmati prima di tutto.
Intanto i cicli post pillola come ti dicevo possono avere degli sballamenti e non è detto che con il passare del tempo la situazione non migliori.
Ma hai fatto solo il dosaggio del progesterone? non ti hanno fatto dosare anche gli altri ormoni (prolattina compresa?)
non ti disperare perchè non è detto che la situazione non migliori, come ti dicevo ci vuole tempo, si deve ristabilire tutto il sistema ormonale (non solo il progesterone)..... ci vuole un certo equilibrio....
Intanto i cicli post pillola come ti dicevo possono avere degli sballamenti e non è detto che con il passare del tempo la situazione non migliori.
Ma hai fatto solo il dosaggio del progesterone? non ti hanno fatto dosare anche gli altri ormoni (prolattina compresa?)
non ti disperare perchè non è detto che la situazione non migliori, come ti dicevo ci vuole tempo, si deve ristabilire tutto il sistema ormonale (non solo il progesterone)..... ci vuole un certo equilibrio....
Re: Il ciclo dopo la pillola, ritardo, anticipo, ridotto..
ricorda prima di tutto che è da poco che hai smesso la pillola quindi un accorciamento della fase luteale puo' verificarsi per qualche mese prima di ristabilirsi.
Poi, è vero che la tb da sola non è sufficiente per capire se la fase luteale è problematica o no: se ad esempio la tb non è presa correttamente, l'ovulazione non è stata correttamente individuata, uno o due giorni fanno la differenza...
Diciamo che è considerata normale una fase luteale che va dagli 11 ai 16 giorni.
Nei casi in cui dai grafici si rileva una fase luteale più corta si possono fare degli accertamenti:
1) verificare che l'ovulazione si verifichi (al limite con monitoraggio ecografico)
2) dosaggio ormonale (non solo il progesterone) sia all'inizio del ciclo sia al 7 po sicuro (quindi 7° dopo ovulazione accertata)
Puoi ad esempio avere il progesterone ok ma la prolattina alta che puo' giocare scherzi del genere.
L'equilibrio ormonale è facilissimo da influenzare...
Quello che dice la Dottoressa cioè che stick e temperatura non sono gli strumenti adatti per diagnosticare una fase luteale insufficiente (non sono infatti strumenti diagnostici) è vero: gli stick addirittura lo sappiamo che non indicano l'ovulazione ma un probabile picco, la tb dovrebbe essere presa correttamente ma dobbiamo anche tener presente che la tb puo' essere facilmente influenzata da tanti fattori (basta un raffreddore o una piccola infezione) e puo' anche alzarsi 3 giorni dopo l'ovulazione, il che puo' portare a calcolare la fase luteale in maniera non corretta. L'insufficienza della fase luteale va accertata attraverso l'individuazione dell'ovulazione (monitoraggi) e dosaggi ormonali.
Quindi va bene compilare i grafici, in caso pero' di dubbio un controllo ecografico lo farei, associato ai dosaggi.
Stick e tb possono essere utili per segnalarti un eventuale dubbio... più che problema, poi pero' devi lasciar spazio agli accertamenti medici magari ripetuti per un paio di cicli....
Ovvio che per questo devi sentire il ginecologo, io ti posso dire solo cosa farei IO...
Poi, è vero che la tb da sola non è sufficiente per capire se la fase luteale è problematica o no: se ad esempio la tb non è presa correttamente, l'ovulazione non è stata correttamente individuata, uno o due giorni fanno la differenza...
Diciamo che è considerata normale una fase luteale che va dagli 11 ai 16 giorni.
Nei casi in cui dai grafici si rileva una fase luteale più corta si possono fare degli accertamenti:
1) verificare che l'ovulazione si verifichi (al limite con monitoraggio ecografico)
2) dosaggio ormonale (non solo il progesterone) sia all'inizio del ciclo sia al 7 po sicuro (quindi 7° dopo ovulazione accertata)
Puoi ad esempio avere il progesterone ok ma la prolattina alta che puo' giocare scherzi del genere.
L'equilibrio ormonale è facilissimo da influenzare...
Quello che dice la Dottoressa cioè che stick e temperatura non sono gli strumenti adatti per diagnosticare una fase luteale insufficiente (non sono infatti strumenti diagnostici) è vero: gli stick addirittura lo sappiamo che non indicano l'ovulazione ma un probabile picco, la tb dovrebbe essere presa correttamente ma dobbiamo anche tener presente che la tb puo' essere facilmente influenzata da tanti fattori (basta un raffreddore o una piccola infezione) e puo' anche alzarsi 3 giorni dopo l'ovulazione, il che puo' portare a calcolare la fase luteale in maniera non corretta. L'insufficienza della fase luteale va accertata attraverso l'individuazione dell'ovulazione (monitoraggi) e dosaggi ormonali.
Quindi va bene compilare i grafici, in caso pero' di dubbio un controllo ecografico lo farei, associato ai dosaggi.
Stick e tb possono essere utili per segnalarti un eventuale dubbio... più che problema, poi pero' devi lasciar spazio agli accertamenti medici magari ripetuti per un paio di cicli....
Ovvio che per questo devi sentire il ginecologo, io ti posso dire solo cosa farei IO...
Re: Il ciclo dopo la pillola, ritardo, anticipo, ridotto..
Anche io ho una fase luteale molto corta (8gg) e francamente non ho nemmeno la certezza di ovulare: a inizio aprile (ossia metà del 2° ciclo post pillola) mi hanno trovato un'altra cisti funzionale. Quindi mi sa che i miei follicoli non ce la fanno a scoppiare.
Re: Il ciclo dopo la pillola, ritardo, anticipo, ridotto..
Mi ha detto l'8° e il 16° ma non mi ha spiegato perchè, o meglio ha bofonchiato qualcosa, ma parlava tra sè e sè. Diciamo che ha molte perplessità, soprattutto per via di queste cisti: non ho avuto tempo di interrompere la pillola che se n'è subito formata una nuova.
Re: Il ciclo dopo la pillola, ritardo, anticipo, ridotto..
La domanda che vorrei porre è: il gine mi aveva consigliato di stare calma perchè dopo la pillola gli equilibri ormonali dovevano tarare la bilancia; questo "ritardo" è quindi un assestamento?
Re: Il ciclo dopo la pillola, ritardo, anticipo, ridotto..
Ciao ragazze, vorrei chiuedervi due cosucce:
1- come mai secondo voi il ciclo con fl di 12 giorni, preceduto da 4 fl di 9 e seguito ancora da uno con fl 9?
2- e il ciclo/spotting marrone? da cosa può dipendere?
1- come mai secondo voi il ciclo con fl di 12 giorni, preceduto da 4 fl di 9 e seguito ancora da uno con fl 9?
2- e il ciclo/spotting marrone? da cosa può dipendere?