Pagina 4 di 11
Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata
Inviato: 05 mar 2016, 08:50
da preziosa
A proposito di dati scientifici inesistenti, ho appena letto su un giornaletto gratuito locale (per chi fosse interessato, si chiama La Piazza, edizione di febbraio) un articolo sulla maternità surrogata che mi ha disgustata, non solo perché chiama la surrogacy "maternità a pagamento" ma anche e soprattutto perché a scriverlo non è un quisque de populo qualunque, bensì un MEDICO, tale dott. Francesco Noce, presidente dell'ordine dei medici chirurghi e odontoiatri di Rovigo.
Innanzitutto esordisce così: "la scienza medica ha da tempo oltrepassato i confini delimitati dalle colonne d'ercole e non occorre disturbare kant per ricordare che non tutto ciò che è lecito è moralmente accettabile".
E già questa premessa mi fa capire come la pensa...
...e infatti più avanti sfiora l'argomento del ddl cirinnà e, con riguardo all'adozione di figli da parte di coppie omosessuali, dice: "argomento su cui i pediatri hanno lanciato un grido d'allarme per le possibili conseguenze psicologiche"
Scusate ma quale grido d'allarme??? Quali conseguenze (negative, ovviamente) psicologiche??? Al contrario, semmai, i pediatri dicono che non vi è nessuna "conseguenza psicologica" per i figli di coppie omogenitoriali, tutto ciò che interessa al bambino è essere amato, poco importa se da un uomo e una donna oppure da due uomini o da due donne. Ma mi stupisce che una frase così a casaccio, senza citare nemmeno uno straccio di fonte guarda caso, provenga da un medico!!!
Che tristezza.
Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata
Inviato: 05 mar 2016, 09:37
da delissa
Vabbeh, però è odontoiatra, via. E un pò come se Kim Kardashan si esprimesse sui fatti di politica interna
Vogliamo invece parlare del post odierno di Sgarbi, rinomato uomo di cultura (che nemmeno mi dispiace, quando parla d'arte), secondo il cui esimio parere "i bambini si attaccano alle tette e non ai cog***ni?"
Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata
Inviato: 05 mar 2016, 10:01
da acqua
E soprattutto, che cazzo ne sanno i pediatri di psicologia e psichiatria?
Come giustamente ha fatto notare qualche esimio psichiatra (forse Galimberti, non ricordo), i pediatri farebbero bene a occuparsi delle cose loro e basta.
Comunque alla luce di quel che sto leggendo in queste ore su Vendola e la sua famiglia, se non fossi già favorevole alla surrogata lo diventerei.
Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata
Inviato: 05 mar 2016, 11:02
da tartaruga
Con me un mio amico, che ritenevo persona di assoluta apertura mentale, ha iniziato a rispondere parlando di "esproprio di madre". Poi siamo passati al "meretricio 2.0"
Ed e' stato il commento più garbato che ho letto in rete.
Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata
Inviato: 06 mar 2016, 11:07
da alina99
Sono in assoluta difficoltà. Anche perché ogni tentativo di portare avanti un pacato confronto sfuma di fronte a una becera aggressività di modi e contenuti. E non parlo solo on line, dove la maleducazione è sdoganata, chissà perché. Cerco di portare avanti il filo di un ragionamento e ripetono a pappagallo "ècontronaturaècontronaturaècontronatura". E succede in un reparto di Terapia Intensiva, dove di cose "contronatura" ne facciamo tante, ve lo assicuro.
Sono avvilita.
Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata
Inviato: 06 mar 2016, 11:56
da topa
Anche Beppe Grillo non poteva perdere l'occasione di tacere su un tema che gia' sapevo essergli ostile.
Ha scritto una lettera al corriere che trasuda qualunquismo e ignoranza. Per altro paragonando cose assolutamente disconnesse fra loro.
Lui aveva sempre espresso la sua contrarieta' alla pma perche' la genitorialita' non e' un diritto (NDR lui ha 5 figli), ma questa lettera non ha senso.
"E se è così: chi sarei io per rivendicare, al semplice scopo di salvarli, i diritti della persona a cominciare dalla sua dignità, per finire con il fatto che si tratta di una certa persona, di una tal coppia oppure di un operaio, di un poliziotto, un pensionato, un bambino in Siria dove ti uccidono i videogiochi dal cielo, insieme a tutti gli individui che compongono il tessuto interstiziale della società.
Forse uccidere a distanza degli esseri umani provoca una gioia che io non ho alcun diritto di criticare. Se tutto è possibile, uccidere giocando è diventata una realtà prima che nasca la perversione giusta per gioirne. Quanto è lontano Nichi Vendola da quello che sta succedendo nel mondo reale per permettersi di comportarsi con una majorette che rotea strane mazze colorate guidando un corteo di pareri in svendita".
Dunque la morale di questo articolo sarebbe che Vendola e' una brutta persona perche' invece di pensare ai bambini in Siria ha fatto un figlio.
Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata
Inviato: 06 mar 2016, 12:17
da Arianna68
Io mi sto vergognando profondamente di essere italiana. Ma soprattutto, se un giorno dovessi riuscire ad avere dei figli (e mi servirebbe l'eterologa, quindi probabilmente sarei additata come una mercenaria di gameti), avrei davvero paura di farli crescere in un contesto sociale fatto di pregiudizi e di ottusità.
Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata
Inviato: 06 mar 2016, 13:04
da bonbon
Si, questa è la risposta più frequenta. In questi giorni quando mi sono trovata a difendere la scelta della maternità surrogata la risposta più scontata è "allora la madre surrogata falla tu".
Ora, cosa cavolo c'entra? Il fatto che io non farei questo (come non farei altre cento cose legalissime, per dire) non implica che non lo debba fare nessuno. E' così difficile capire che ognuno ha un proprio sentire, un proprio modo di essere, e che non necessariamente quello che non sceglierei per me, possa invece essere scelto da altri?
Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata
Inviato: 07 mar 2016, 11:46
da civettanera
Per non parlare di tutti quelli che vanno regolarmente a mignotte, meglio se minorenni, e che però quando si tratta di madri surrogate ( non bisognose e perfettamente consenzienti) tuonano contro lo sfruttamento del corpo femminile.
Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata
Inviato: 07 mar 2016, 12:19
da puffetta
Il quale corpo, amo capito, risulta sfruttato solo quando le donne decidono di farne quel che gli piace pare e fa comodo; mentre quando quello stesso corpo fa ciò che piace e fa comodo ai maschi egemoni (eterosessuali, cattolici ecc.) allora va tutto bene, pur se si tratta di prendersi l'HIV per 20 euro sui marciapiedi a suon di botte e minacce.