Allora ciclo anovulatorio significa ciclo senza ovulazione ma l'amenorrea (mancanza di mestruazioni) non è necessariamente collegata.
L'unico modo per sapere se un ciclo è ovulatorio o no è fare i monitoraggi ecografici come dicevo a valeria.
Misurare la temperatura basale però ti dice con buona approssimazione se un ciclo è anovulatorio o ovulatorio.
In un ciclo anovulatorio il grafico della temperatura non è bifasico, in un ciclo ovulatorio invece lo è sicuramente. Qui l'avevo spiegato meglio: INTERPRETARE I GRAFICI DI FF
Se vuoi capire come fare un grafico e come interpretarlo, nel topic delle cacciatrici trovi tutte le info che ti servono, oppure puoi chiedere anche a noi.
L'amenorrea è una cosa un pò complicata... Un ciclo anovulatorio può durare 28 giorni ma anche 150 come il mio

Dal momento in cui ovuli il progesterone fa ingrossare l'endometrio e se non c'è gravidanza alla fine della fase luteale l'endometrio si sfalda e arrivano le rosse.
Se non c'è ovulazione l'endometrio non cresce nello stesso modo, ma potrebbe sfaldarsi comunque e dare origine a una mestruazione lieve o quasi normale, ma purtroppo è più difficile prevedere se e quando succederà.
Dopo molti mesi senza ciclo in genere si assume progesterone in compresse per far crescere e quindi sfaldare l'endometrio.