Pagina 5 di 11
Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata
Inviato: 07 mar 2016, 13:02
da gaia
Che iddioloro se li porti tutti all'inferno, ma presto però, presto, che davvero non se ne può più.
Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata
Inviato: 08 mar 2016, 09:53
da Gina
Sgarbi non sarà mai padre, anche se ha infilato il pisello in una vagina, mentre vendola lo è poiché è l'amore che fa una famiglia.
Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata
Inviato: 08 mar 2016, 10:22
da africana
Un uomo di basso profilo come il suo, può solo vomitare la sua rabbia e urlare i suoi improperi, non merita nemmeno di essere considerato come essere umano.
Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata
Inviato: 08 mar 2016, 10:56
da donnaregina
Ragazze non trinciatemi ma a me un dubbio viene...l'aspetto psicologico riguardo la mancanza di una figura femminile nella vita del bambino come sarà affrontata? Premetto che sono per le unioni civili e l'assoluta libertà di scelta per tutti ma un pensiero se al bambino mancherà una mamma ce l'ho... forse sarò di parte in quanto donna e forse con due mamme il problema non sorgerebbe... un esempio? La sunzione al seno verrebbe a mancare e so che mi direte che molte donne decidono di non farlo a prescindere, però un conto è deciderlo un altro è non avere proprio questa possibilità... boh... ripeto, non prendete questo pensiero per bigottismo ma solo come un desiderio di comprendere degli aspetti che nessuno di noi può sapere e quindi giudicare... io quando ho fatto l'eterologa mi sono messa in gioco valutando qualsiasi aspetto della mia scelta e mi piacerebbe capire anche questo tipo di genitorialità... mi illuminate? Grazie a tutte.
Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata
Inviato: 08 mar 2016, 11:19
da maryrose
Sono anch'io allibita dalla generale ignoranza che porta tutti gli ignoranti a sputare sentenze; ne ho sentite e lette davvero di tutti i colori!!
Ora: io non se Vendola sarà un buon padre (e me lo auguro ovviamente) o se sarà migliore di altri padri biologici, ma sono profondamente convinta che il ricorso alla surrogacy da parte della coppia sia stato un profondo atto di amore ( o per lo meno, me lo auguro!!!), nonché il riconoscimento giuridico del loro diritto alla genitorialità.
Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata
Inviato: 09 mar 2016, 07:58
da marica
Ragazze ma quanti genitori etero non sanno essere dei buoni genitori? e quanti invece omo sanno essere degli ottimi genitori? e vogliamo parlare dei genitori dei bambini adottati? per favore... anche chi ricorre alla surrogazione ha il diritto di essere genitore e di dimostrare di essere un ottimo genitore.
Tutti questi dibattiti assurdi sono solo propaganda e basta. Non saranno queste stupide critiche a fermare il volere di aspiranti genitori che fanno i conti con l infertilita.
Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata
Inviato: 09 mar 2016, 09:44
da diavolettabuona
Posso anche capire che vi siano persone, magari di una certa età, che faticano ad accettare il tutto...ma si sa, il tempo aiuta e proprio il tempo permette di "sdognare" l'impossibile facendolo diventare quotidiana realtà!!!
La cosa che mi sconvolge di più è la generalizzata cattiveria della gente: un domani chi spiegherà al piccolo Tobia perché il miracolo della sua nascita - non tanto e non solo per le "modalità attuative" (passatemi il termine!) ma miracolosa come per ogni genitore è la nascita del proprio figlio!! - è stata affiancata a ciò che esce dal culo?????
Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata
Inviato: 09 mar 2016, 10:27
da lamarti
Come potremo motivare tutta la cattiveria e l'accanimento nazionalpopolare che dilaga in questi giorni in rete, nei bar, nei banchi delle chiese??
Anche perché Internet non cancella e non dimentica: pensate solo cosa proverà il piccolo Tobia un domani digitando il suo nome su internet e leggendo quel popò di articoli che a me, personalmente, fanno solo disgusto e pena???
Tobia, io mi scuso, io sin da ora e per loro, per tutto ciò che è stato detto (peraltro, ovviamente, da sommi conoscitori dell'argomento che parlano con piena cognizione di causa.... e per tutto ciò che, ahimè, si avrà ancora da dire!!! ...perchè se è vero che i figli non escono dal culo, è altrettanto vero che la madre degli str...i non è mai morta!!!!
Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata
Inviato: 09 mar 2016, 10:53
da balena
marica ha scritto:Ragazze ma quanti genitori etero non sanno essere dei buoni genitori? e quanti invece omo sanno essere degli ottimi genitori? e vogliamo parlare dei genitori dei bambini adottati? per favore... anche chi ricorre alla surrogazione ha il diritto di essere genitore e di dimostrare di essere un ottimo genitore.
Tutti questi dibattiti assurdi sono solo propaganda e basta. Non saranno queste stupide critiche a fermare il volere di aspiranti genitori che fanno i conti con l infertilita.
Ecco, questo è già un approccio diverso...trovo giusto affrontare il tema sotto tanti punti di vista compreso questo.
Personalmente non ritengo questi problemi insormontabili; io ad esempio mi preoccuperei di più dell'inserimento del bambino nei vari contesti sociali: si sa, la gente è cattiva e parla a sproposito, e fare soffrire un bambino o inculcargli dubbi o paure è estremamente facile!!
Io suggerirei quindi un costante affiancamento terapeutico per gestire certe situazioni e contesti dove non sempre basterà l'amore dei genitori a riparare le ferite.
Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata
Inviato: 10 mar 2016, 09:30
da robi24ma
io ho cominciato ad utilizzare lo stesso tipo di risposta.. a tutti quelli che dicono "invece di ricorrere alla surrogata le coppie potrebbero adottare, farebbero pure del bene a tanti bambini bisognosi" rispondo "l'adozione non è riservata a chi non ha figli perché non lo fai anche tu?" (tanto cercare di spiegare la difficoltà di adottare con certa gente non ha senso)...