
Il SEGGIOLINO AUTO
Re: Il SEGGIOLINO AUTO
Sul fatto del peso il 9/36 kg ci sta, ma mi chiedo sarà in grado di mantenere la posizione corretta? Lui è sempre stato molto forte, non ha mai avuto la testa ciondolante da neonato e da un bel pò cerca di stare seduto, ma da qui ad avere la forza e la postura corretta in auto ne passa...
Volevo tirare almeno i 9 mesi con l'ovetto, ma già ci sta stretto ora, se penso che i nove mesi li avrà a novembre quando sarà imbottito nel giubbotto non sò come farcelo stare!
Il pensiero di dover prendere ora un 0/18 per poi doverlo cambiare di nuovo mi viene male...anche perchè dobbiamo per forza comprarne due uno per me e uno per mm....
Volevo tirare almeno i 9 mesi con l'ovetto, ma già ci sta stretto ora, se penso che i nove mesi li avrà a novembre quando sarà imbottito nel giubbotto non sò come farcelo stare!
Il pensiero di dover prendere ora un 0/18 per poi doverlo cambiare di nuovo mi viene male...anche perchè dobbiamo per forza comprarne due uno per me e uno per mm....
-
- Messaggi: 978
- Iscritto il: 30 set 2015, 15:30
Re: Il SEGGIOLINO AUTO
In base alla mia esperienza il seggiolino 1-2-3 te lo sconsiglio o quanto meno fai una prova in negozio: alle volte anche se arrivano con il peso, i bimbi sono bassi per la protezione della testa. A noi è capitato così: quando Elisa ha raggiunto i 9kg (10 mesi circa) non era alta abbastanza per quel seggiolino che c'eravamo fatti regalare per il battesimo, quindi ne abbiamo preso uno gruppo 0/1. Per la seconda macchina usavamo l'ovetto (tanto erano brevi tragitti). Dopo un mese/due siamo riusciti a metterla anche nell'altro! Poi mi dici che ha 4 mesi, i seggiolini così hanno una seduta vera e propria, non sono avvolgenti come gli 0/1. Provali in negozio, di solito sono disponibili a fartici mettere il pupo!
Re: Il SEGGIOLINO AUTO
hai ragione è scocciante prendere mille cose ...ma tua figlia è piccola e ti sconsiglio di prendere un 1-2-3... ti tocca uno 0/1. sono molto + sicuri.
mia figlia ce l'ho messa nell'ovetto fino a 11 chili a 8 mesi.
poi dipende dal bimbo! E poi ora siamo beati nel gruppo0/1
mia figlia ce l'ho messa nell'ovetto fino a 11 chili a 8 mesi.

Re: Il SEGGIOLINO AUTO
ora stavo ragionando sul fatto che, è vero che mi scoccia spendere soldi due volte, ma in previsione del bissino lo 0/1 lo sfrutteremmo comunque per qualche anno...
Re: Il SEGGIOLINO AUTO
Noi abbiamo preso un gruppo 1 e un 9-36. Il 9-36 sta sulla machcina che usiamo meno (e quando io ero a casa in maternità, quindi fino agli 11 mesi, non ci saliva praticamente mai), quando il gruppo 1 non andrà più bene trasferiremo il seggiolino 9-36 sulla macchina più usata e per l'altra prenderemo un rialzo.
Re: Il SEGGIOLINO AUTO
Un gruppo 1-2-3 a 7/8 mesi secondo me è assolutamente inutilizzabile..
Re: Il SEGGIOLINO AUTO
Ciao!
Domani andiamo a fare la lista di nascita e la commessa ci ha consigliato vivamente di metterci anche il seggiolino auto che useremo dopo l'ovetto...
Abbiamo 2 utilitarie una con attacco isofix (5 porte) e una senza attacco isofix (3 porte).
Solitamente dopo l'ovetto cosa di compra? Seggiolino gruppo 1? O gruppi misti?
Ne devo comprare uno per ogni macchina oppure "sacrifico" una macchina?
I costi delle versione isofix sono esorbitanti rispetto a quelli normali...
Come devo muovermi?
Domani andiamo a fare la lista di nascita e la commessa ci ha consigliato vivamente di metterci anche il seggiolino auto che useremo dopo l'ovetto...
Abbiamo 2 utilitarie una con attacco isofix (5 porte) e una senza attacco isofix (3 porte).
Solitamente dopo l'ovetto cosa di compra? Seggiolino gruppo 1? O gruppi misti?
Ne devo comprare uno per ogni macchina oppure "sacrifico" una macchina?
I costi delle versione isofix sono esorbitanti rispetto a quelli normali...
Come devo muovermi?
Re: Il SEGGIOLINO AUTO
io pure lo misi in lista (battesimo). 
ti occorre un gruppo 0/1, fino a 18 chili.

ti occorre un gruppo 0/1, fino a 18 chili.
Re: Il SEGGIOLINO AUTO
noi abbiamo due auto ma un solo seggiolino. Ci troviamo bene così. Alla fine, sta nella mia auto. Se proprio occorre, lo spostiamo.
Re: Il SEGGIOLINO AUTO
Sul fatto che ti occorra uno 0/1 io non sarei così sicura. Io dall'ovetto sono passata direttamente ad un gruppo 1. Basta prenderne uno che sia reclinabile.
In particolare io ci tenevo all'isofix, perché credimi ora che l'ho provato ti dico che veramente non c'è paragone sulla facilità e la solidità dell'ancoraggio del seggiolino alla macchina.
Purtroppo gli 0/1 con l'isofix sono pochi e molto costosi (tranne il safety first che sta sui 200 euro), perché devono avere un meccanismo che permetta al seggiolino di girare sulla propria base (perché fino a 9 kg dovresti tenerlo contro il senso di marcia). Quindi alla fine io ho aspettato i 9 kg e ho preso un gruppo 1 con isofix, l'iseos isofix, che in offerta ho pagato 200 euro. Devo dire che mi trovo molto bene.
Puoi fare la stessa cosa che ho fatto io, però sarebbe meglio sapere prima che stagione sarà tra i 6 e i 9 mesi del tuo futuro bimbo/a. Se sarà inverno potrebbe essere difficile che con tutti gli indumenti pesanti continui ad entrare nell'ovetto, pur non avendo raggiunto il peso necessario per il gruppo 1; in quel caso sei obbligato a procurarti un gruppo 0/1. Davide è nato ad inizio Ottobre e sono riuscita tranquillamente a tenerlo nell'ovetto fino agli 8 mesi, e volendo ci si poteva fare anche un altro mese o due, ma ritenevo più sicuro il nuovo seggiolino con l'isofix.
Ah noi abbiamo una macchina con isofix e una senza, abbiamo un solo seggiolino (tanto lo porto e lo vado a riprendere quasi sempre io al nido), e comunque l'iseos isofix si può anche fissare con le cinte. Documentati però che non per tutti i seggiolini isofix è così.
In particolare io ci tenevo all'isofix, perché credimi ora che l'ho provato ti dico che veramente non c'è paragone sulla facilità e la solidità dell'ancoraggio del seggiolino alla macchina.
Purtroppo gli 0/1 con l'isofix sono pochi e molto costosi (tranne il safety first che sta sui 200 euro), perché devono avere un meccanismo che permetta al seggiolino di girare sulla propria base (perché fino a 9 kg dovresti tenerlo contro il senso di marcia). Quindi alla fine io ho aspettato i 9 kg e ho preso un gruppo 1 con isofix, l'iseos isofix, che in offerta ho pagato 200 euro. Devo dire che mi trovo molto bene.
Puoi fare la stessa cosa che ho fatto io, però sarebbe meglio sapere prima che stagione sarà tra i 6 e i 9 mesi del tuo futuro bimbo/a. Se sarà inverno potrebbe essere difficile che con tutti gli indumenti pesanti continui ad entrare nell'ovetto, pur non avendo raggiunto il peso necessario per il gruppo 1; in quel caso sei obbligato a procurarti un gruppo 0/1. Davide è nato ad inizio Ottobre e sono riuscita tranquillamente a tenerlo nell'ovetto fino agli 8 mesi, e volendo ci si poteva fare anche un altro mese o due, ma ritenevo più sicuro il nuovo seggiolino con l'isofix.
Ah noi abbiamo una macchina con isofix e una senza, abbiamo un solo seggiolino (tanto lo porto e lo vado a riprendere quasi sempre io al nido), e comunque l'iseos isofix si può anche fissare con le cinte. Documentati però che non per tutti i seggiolini isofix è così.