russurrogate.com

Cardioasprina/Aspirinetta, a cosa serve e quando si usa

pesceazzurro2
Messaggi: 503
Iscritto il: 25 mag 2015, 13:38

Re: Cardioasprina/Aspirinetta, a cosa serve e quando si usa

Messaggio da pesceazzurro2 »

Riporto un articoletto presente su Doctor news "rivista" on line che viene inviata ai medici.

Ginecologia
Fecondazione in vitro: Asa non aumenta le gravidanze

Non esistono chiare prove a supporto dell'efficacia dell'acido acetilsalicilico (Asa) nelle donne trattate per la fecondazione in vitro (Fiv). Lo sostiene una nuova revisione sistematica Cochrane (la precedente risaliva al 2007), in cui la somministrazione di Asa durante un ciclo di Fiv non sembra aumentare la possibilità delle donne di rimanere gravide. Questa applicazione controversa dell'Asa nasce da un presupposto beneficio potenziale legato a un migliore flusso del sangue all'utero e alle ovaie (non sono esclusi peraltro rischi di aborto o altre complicanze) e spesso viene impiegata da coppie disposte a tentare qualsiasi metodo che possa aumentare la possibilità di avere successo nella procedura. In questo studio, condotto da Charalambos S. Siristatidis dell'università di Atene - in collaborazione con due colleghi dell'università di Liverpool - sono stati presi in esame 13 studi clinici, per un totale di 2.653 donne che ricorrevano alla Fiv. In molti casi erano somministrati 100 mg/die di Asa. Soltanto uno degli studi inclusi nell'analisi ha riportato alcuni benefici associati a tale somministrazione. In particolare, non si sono riscontrate differenze significative tra il gruppo trattato con Asa e quello controllo rispetto al numero di gravidanze (analizzato in 10 studi), al numero di bambini nati vivi (unico parametro di efficacia realmente significativo, riportato in soli 3 studi), e a quello di aborti (sul cui rischio pochi trial riportavano informazioni). La conclusione di questa review, pertanto, è che rispetto al placebo l'Asa non aumenta le probabilità di gravidanza nella Fiv, e che sono necessari trial di adeguata potenza statistica; si propone, per esempio, un campione di 350 donne per ogni gruppo allo scopo di dimostrare un miglioramento del 10% grazie all'uso di Asa con un sufficiente grado di potenza (80%) e significatività (5%). Finché tale evidenza non è disponibile viene sconsigliata questa pratica.Cochrane Database Syst Rev, 2011; (8):CD004832
poelman
Messaggi: 334
Iscritto il: 26 feb 2015, 11:30

Re: Cardioasprina/Aspirinetta, a cosa serve e quando si usa

Messaggio da poelman »

Non so se dico una cosa a sproposito, ma l' aspirina viene data per i suoi effetti di anticoagulante, per evitare eventuali trombi dovuti a altri farmaci, per lo meno questa era la spiegazione che mi era stata data durante la mia prima stimolazione;
swimma
Messaggi: 822
Iscritto il: 28 giu 2015, 13:17

Re: Cardioasprina/Aspirinetta, a cosa serve e quando si usa

Messaggio da swimma »

si, l'aspirina può essere data a ragione in caso di problematiche specifiche correlate o correlabili a rischio di iperaggregazione piastrinica e possibilità di trombi. La questione nasce quando viene data al teorico scopo di aumentare il flusso utero-ovarico pur non essendo in presenza di fattori di rischio.
kleo
Messaggi: 386
Iscritto il: 27 gen 2015, 11:22

Re: Cardioasprina/Aspirinetta, a cosa serve e quando si usa

Messaggio da kleo »

l'aspirina può essere data a ragione in caso di problematiche specifiche correlate o correlabili a rischio di iperaggregazione piastrinica e possibilità di trombi. La questione nasce quando viene data al teorico scopo di aumentare il flusso utero-ovarico pur non essendo in presenza di fattori di rischio.
civettanera
Messaggi: 823
Iscritto il: 31 lug 2014, 15:01

Re: Cardioasprina/Aspirinetta, a cosa serve e quando si usa

Messaggio da civettanera »

anch'io ho sentito dire che aiuta l'attecchimento del pre-embrione all'utero dopo il transfert.
giovanna
Messaggi: 423
Iscritto il: 20 mag 2015, 14:10

Re: Cardioasprina/Aspirinetta, a cosa serve e quando si usa

Messaggio da giovanna »

on scherziamo! Non si prendono farmaci che non siano stati prescritti dal centro che ti sta seguendo.

Se cerchi "aspirinetta" con il motore di ricerca vedrai che ci sono tante discussioni su questo argomento
minuminu
Messaggi: 328
Iscritto il: 26 mag 2015, 12:49

Re: Cardioasprina/Aspirinetta, a cosa serve e quando si usa

Messaggio da minuminu »

io la sto prendendo... e ci credo. Il medico che me l'ha data dice che favorisce l'impianto ...
Comunque, mia nonna che ha 78 anni ne prende una al giorno per aiutare la circolazione del sangue...quindi male non fa.
robi24ma
Messaggi: 1187
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:28

Re: Cardioasprina/Aspirinetta, a cosa serve e quando si usa

Messaggio da robi24ma »

Mi sorge una domanda: essendo la cardioaspirina un inibitore della COX 2, come mai viene prescritta per fluidificare il sangue e favorire attecchimento sia a chi, come me ha problemi di coagulazione ma anche a chi non ne ha ? allora forse non è un caso che le mie tre biochimiche siano avvenute tutte prima che iniziassi terapia con cardioaspirina ? ( oramai la prendo da 1 anno e 8 mesi ) Qualcuna sa dirmi qualcosa a riguardo ? esperienze ?
claudy55
Messaggi: 1438
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:30

Re: Cardioasprina/Aspirinetta, a cosa serve e quando si usa

Messaggio da claudy55 »

La tua domanda è molto interessante... Mi sono posta spesso lo stesso quesito. Più che altro per il discorso acido acetilsalicilico che non è propriamente consigliato in gravidanza.
Il mio ginecologo per esempio la fa assumere durante le stimolazioni per prevenire il rischio trombotico e in gravidanza solo in presenza di acclarati problemi di coagulazione.
Non so tu che tipo di problema hai esattamente, ma credo che nel tuo caso, se te l'hanno prescritta, i benefici superino i rischi.
Carolina
Messaggi: 808
Iscritto il: 20 lug 2015, 09:03

Re: Cardioasprina/Aspirinetta, a cosa serve e quando si usa

Messaggio da Carolina »

inibisce sia la COX1 che la COX2
la cox1 è presente nelle piastrine quindi l'aspirina inibisce l'aggregazione delle piastrine e quindi rende il sangue più fluido,
a me è stato detto che contribuisce ad irrorare meglio l'utero e per questo è consigliata anche quando non ci sono acclarati problermi di coagulazione, ma non tutti i medici la danno per la PMA
Rispondi

Torna a “Farmaci”