russurrogate.com

Acido folico: tipi, dosaggi e altre info

dementa
Messaggi: 374
Iscritto il: 17 giu 2015, 10:55

Re: Acido folico: tipi, dosaggi e altre info

Messaggio da dementa »

Care amiche continuo a vedere che parlate di BODYSPRING, vi sconsiglio vivamente di prendere in considerazione questa marca, in quanto in italia non è riconosciuta come specialità medicinale quindi i controlli sul prodotto sono minori.
Ribadisco che il folina rimane sempre il miglior prodotto qualità prezzo.
barbara2015
Messaggi: 403
Iscritto il: 18 giu 2015, 13:46

Re: Acido folico: tipi, dosaggi e altre info

Messaggio da barbara2015 »

non so se e' accessibile a tutti ma leggete da pag 20 sull'acido folico

http://pdf.giofil.it/circopdf/aiene.pdf

se non lo doveste vedere:

dice che bastano 0.4mg (in aggiunta ai 0.2mg assunti con la normale dieta) per prevenire la spina bifida e disturbi al tubo neurale
che costa poco la sua sintesi (per cui i prezzi alti di alcune case sono solo furti)
l'articolo dice anche che se ne puo' prendere 5mg una o due volte alla settimana (evidentemente viene accumulato)
e di non esagerare in ogni caso con la dose, anche se al momento non si conoscono effetti dovuti al sovradosaggio
gabbianella
Messaggi: 712
Iscritto il: 26 mag 2015, 12:48

Re: Acido folico: tipi, dosaggi e altre info

Messaggio da gabbianella »

gli effetti da sovradosaggio sono:

-attaccamento spasmotico agli stick persona
-aggressività smodata verso i coniugi
-vaneggiamenti su presunte pennute che non fanno il loro dovere
-temperatura con valoroi anomali (bassa, poi alta....)
-sesso sfrenato in certi giorni del ciclo...

e queste sono solo alcune delle casistiche rilevate...
gabbianella
Messaggi: 712
Iscritto il: 26 mag 2015, 12:48

Re: Acido folico: tipi, dosaggi e altre info

Messaggio da gabbianella »

Assumere alte quantità di acido folico in gravidanza causa asma nei bambini: ecco perché
I folati sono sempre stati considerati fondamentali per la salute del feto. Una recente ricerca ha però dimostrato che elevate quantità di acido folico possono mettere a rischio la salute del piccolo, aumentando le possibilità che nasca con problemi di asma.
I folati, cioè le vitamine appartenenti al gruppo B essenziali per favorire le capacità di assorbimento e i processi di sintesi dell’organismo, sono sempre stati considerati fondamentali per la salute del feto. In particolare, la loro mancanza viene associata alla spina bifida e ad altri difetti del tubo neurale. Una ricerca condotta dal National Center for Biotechnology Information ha però stabilito che l’acido folico aumenta del 30% il rischio che il bambino nasca con l’asma e che la mamma vada incontro al cancro al seno.

Questo, oltre che essere prescritto dai medici durante la gravidanza, è contenuto anche nella farina, nel riso bianco, nei cereali e nella pasta. Di conseguenza le donne in dolce attesa ne assumono molto di più rispetto a quanto indicato. “I folati sono importanti per il loro ruolo nel prevenire i difetti del tubo neurale, ma proprio per questo, poiché sono importanti e per il loro principio bioattivo devono essere trattati con rispetto”, ha dichiarato il professore Michael Davies, uno dei principali autori dello studio. Inoltre, uno dei pericoli di questa sostanza consiste nel fatto che molte future mamme non riescono ad assorbirla adeguatamente a causa delle mutazione del gene MTHFR.

Come risultato si hanno maggiori possibilità di dare alla luce un figlio affetto da autismo, dalla sindrome di Down, oppure con problemi di insonnia ed ansia. I dati, naturalmente, fanno riferimento all’acido folico supplementare e non a quello contenuto nei cibi. Per le donne che intendono portare avanti una gravidanza sana è dunque importante capire qual è la dose giusta di folati da assumere per non mettere a rischio la propria salute e quella del piccolo.
minuminu
Messaggi: 328
Iscritto il: 26 mag 2015, 12:49

Re: Acido folico: tipi, dosaggi e altre info

Messaggio da minuminu »

mah, io sono scettica pure su questo... sarà che del primo figlio non l'ho preso se non in gravidanza avanzata insieme al ferro... del secondo l'ho preso qualche mese prima di rimanere incinta eppure è andata male proprio per malformazioni cromosomiche... di Matteo non l'ho preso ed era sanissimo....
anche la gine mi ha detto che è vero che ci sono degli studi ma sono nati in Paesi in cui la dieta è carente di acido folico, cosa che invece non succede nella nostra dieta... quindi si a prenderlo ma non c'è bisogno di imperarsi per anni.....
più che altro è importante prenderlo in concomitanza con il ferro per evitare l'anemia che tanto in gravidanza viene.....
comunque, siccome ad alti dosaggi puo' dare dei problemi, io sentirei sempre il gine e chiederei come e per quanto tempo prenderlo.....
robbyio
Messaggi: 567
Iscritto il: 27 mag 2015, 23:37

Re: Acido folico: tipi, dosaggi e altre info

Messaggio da robbyio »

ciao ragazze l'altro giorno il gine mi ha detto che devo prendere l'acido folico e mi ha dato Prefolic, ma all'interno del foglietto illustrativo nei componenti non appare acido folico... qualcuna lo conosce?
giorgia
Messaggi: 843
Iscritto il: 27 mag 2015, 23:38

Re: Acido folico: tipi, dosaggi e altre info

Messaggio da giorgia »

Anche a me hanno fatto prendere il Prefolic per le stesse ragioni di cui sopra
tartaruga
Messaggi: 1311
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:25

Re: Acido folico: tipi, dosaggi e altre info

Messaggio da tartaruga »

Anche a me la gine ha dato il prefolic perchè dice che è il migliore, l'ho preso un mese ma costa troppo!!! Guardando la composizione vedi che è uguale a tanti altri, ad esempio serengrav è identico e costa 8 euro per 40 compresse.
L'acido folico serve a prevenire le malformazioni del feto sulla spina dorsale, non è che fa miracoli e non ci fa abortire. Quindi è solo un aiuto, non esageriamo.
alina99
Messaggi: 1329
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:26

Re: Acido folico: tipi, dosaggi e altre info

Messaggio da alina99 »

Parere di una esperta(che bello quando mi vanto da sola;PP)

Il Prefolic 15 non è acido folico, ma è un principio attivo(calcio mefolinato) che libera folati, sono compresse gastroresistenti e quindi non venendo digerite, ma assorbite direttamente, hanno un effetto maggiore e più completo. Buona anche la folina(soprattutto per il prezzo!!!)che è acido folico che libera sempre i folati, se il supporto che serve non richiede dosi importanti(cioè se si ha già una dieta ricca e completa in vitamine e nutrienti!).

Spero di essere stata utile e aver messo il mio lavoro a servizio degli altri. Spero anche non sembri un pomposo sfoggio di acculturamento, sarebbe l'ultima cosa che vorrei:)
lamarti
Messaggi: 1269
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:27

Re: Acido folico: tipi, dosaggi e altre info

Messaggio da lamarti »

Non ho trovato nulla sul tempo di assunzione dell'acido folico, quindi chiedo a voi... mi toccherà prenderlo per tutta la vita o posso anche smettere.
e poi spendere soldi in pastiglie che attualmente non sono di nessuna utilità....

Che devo fare? Continuare ad assumerlo ancora o posso lasciar perdere?
Rispondi

Torna a “Farmaci”