Pagina 6 di 11

Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata

Inviato: 10 mar 2016, 09:53
da pesceazzurro2
e anche io.. come tante di voi, in questo periodo mi trovo a discutere con amici/colleghi sul tema e a cercare di far passare la differenza tra "non lo farei" e "non lo devi fare neanche tu"

Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata

Inviato: 10 mar 2016, 10:19
da francesina
pur rispettando qualunque scelta, anche io ho i tuoi stessi dubbi. Me li ha fatti venire una persona che purtroppo una madre tanto presente non l'ha avuta, chi siamo noi per privare un bambino della figura materna?
Io credo pero' che, in contesti dove manca la figura materna non per scelta ma per problematiche/difficoltà che la vita ci mette davanti, vi è un disagio perché non c'è una famiglia. Mi spiego meglio: una famiglia "tradizionale" che viene divisa ha un terremoto emotivo non da poco, la figura genitoriale che rimane (materna o paterna) porta con se i segni di questa difficoltà e, non affrontando serenamente il cambiamento, non puo' trasmettere serenità al figlio.
Una famiglia omo, cosi' come un single, parte invece con una situazione stabile e decisa dopo aver ponderato le eventuali difficoltà che la sua scelta di vita puo' portare, riuscendo a trasmettere quella serenità e stabilità che permette al bambino di crescere.
Forse...

Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata

Inviato: 10 mar 2016, 10:47
da madreterra
Sono schifata da tanta ignoranza e da tanta presunzione di osa giudicare le scelte altrui credendo di essere fermamente nel giusto.

Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata

Inviato: 11 mar 2016, 10:05
da claudy55
Una cosa mi ha fatto impazzire dal ridere......"spesso chi è contro l'utero in affitto, usufruisce della vagina a noleggio" :-)

Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata

Inviato: 11 mar 2016, 10:37
da fragolina
Personalmente credo che la figura maschile o femminile sia importante in un percorso di crescita, ma non è detto che debba essere necessariamente rappresentata dalla figura genitoriale! Mi spiego meglio, avevo un'amica che aveva genitori "tradizionali" anaffettivi, perciò per colmare questo vuoto, li ha "sostituiti" con i nonni che invece l'hanno amata immensamente. Quindi, se ho due papà, andrò a cercare la figura femminile in una nonna, in una zia, in un'amica di famiglia e non vedo a questo punto, perchè non dovrei avere un percorso equilibrato!

Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata

Inviato: 11 mar 2016, 11:09
da elenaleone
Mah, io credo che bisogna distinguere tra ciò che pensiamo serva a un bambino e ciò che effettivamente serve per la sua equilibrata crescita.
Personalmente io credo che un bambino abbia bisogno di amore, di un ambiente stabile in cui crescere, dove possa esprimere le sue capacità. E questo non è detto che sia offerto da un uomo e una donna.

Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata

Inviato: 12 mar 2016, 09:22
da pinacolada
Ma a prescindere da quello che credo io, mi pare di capire che gli studi psicologici stiano evidenziando che i bambini che crescono in contesti omogenitoriali non presentano significative differenze rispetto ai bambini i cui genitori siano eterosessuali. Questo sembra dimostrare che a fare la differenza sia l'ambiente familiare che si crea, le relazioni instaurate, e non il sesso dei genitori.

Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata

Inviato: 12 mar 2016, 10:10
da kleo
Noi forse siamo convinti che servano un padre e una madre perché è l'esempio di famiglia a cui siamo abituati, fosse altro perché fino a poco tempo fa era l'unica possibile, dato che le leggi e la scienza impedivano forme alternative. Ma non è detto che veramente sia così.

Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata

Inviato: 12 mar 2016, 10:23
da rokkina
Io però devo dire che quello che mi disgusta di più è l'acredine, per non dire l'odio, che sento e continuo a sentire da parte di chi è contrario alla maternità surrogata, o ad altre forme di genitorialità "alternativa". Ecco, a prescindere dal fatto che questa gente mi fa ribollire il sangue, penso soprattutto che chi semina tutto questo odio, difficilmente possa essere per i propri figili un buon genitore.

Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata

Inviato: 12 mar 2016, 10:59
da Miele23
e poi va anche considerato che la genitorialità di coppie con una storia complessa e un percorso comunque sia molto lungo, come quella degli omosessuali, difficilmente non sono consapevoli o sufficientemente maturi.