Pagina 6 di 11

Re: Sono positiva al mthfr, mi aiutate?

Inviato: 26 mag 2016, 11:49
da Texta
vorrei dire che ogni caso è a se, e che nella maggioranza dei casi le terapie funzionano.
Per il resto non mi esprimo perché non sono medico!

Re: Sono positiva al mthfr, mi aiutate?

Inviato: 26 mag 2016, 12:40
da cubanita
Che bello arte un tassello in più. Ora il quadro è più chiaro e vedrai che d'ora in poi tutto sarà più semplice.

Re: Sono positiva al mthfr, mi aiutate?

Inviato: 26 mag 2016, 12:58
da Mindy
dipende dai livelli di omocisteina!!!

Re: Sono positiva al mthfr, mi aiutate?

Inviato: 26 mag 2016, 13:34
da Clarisa56
Certo infatti ...basta che siano cose risolvibili.

Re: Sono positiva al mthfr, mi aiutate?

Inviato: 26 mag 2016, 13:47
da emotion
eccomiii omozigosi anche iooo...allora ti scrivo un po tutto anche io cercando di toglierti qualche dubbio...ti vedo un po confusa...Intanto premetto che non è che sia una bella notizia che tu abbia anche questa (lo puoi riferire alla tua gine :D )....ma è pur vero che così si possono mirare bene le cure e avere un quadro completo.. se escono 100 problemi non significa che sei arrivata a saturazione e non ne hai 101....assolutamente meglio indagare piuttosto che mettere la testa sotto la sabbia, quindi hai fatto strabene...seconda cosa, non so perchè ma mi sentivo che avevi questo problema, ma curabilissimo...

Re: Sono positiva al mthfr, mi aiutate?

Inviato: 26 mag 2016, 22:36
da tartaruga
ho letto di donne che nonostante abbiano la mutazione in omozigosi (quella più grave) hanno portato gravidanze a termine e se ne sono accorte solo con as postumi.

Re: Sono positiva al mthfr, mi aiutate?

Inviato: 26 mag 2016, 22:54
da alina99
la mutazione in omozigosi interessa entrambi gli alleli (ovvero i geni sul doppio filamento di DNA), mentre quella in eterozigosi presenterà un allele mutato e uno sano, quindi potrebbe esprimersi quello sano o quello malato...nelle omozigosi sono entrambi mutati.

Re: Sono positiva al mthfr, mi aiutate?

Inviato: 26 mag 2016, 23:11
da alina99
Molti ginecologi dicono che questa mutazione non può spiegare degli aborti...il mio disse che tre as precoci non possono essere stati causati da questa mutazione, se così fosse avrei avuto aborti tardivi e non precoci...di fatto ho effettuato cure solo per questo problema (visto che tutto il resto era nella norma)

Re: Sono positiva al mthfr, mi aiutate?

Inviato: 26 mag 2016, 23:26
da robi24ma
In fase pre transfer io personalmente ho fatto
-cardioaspirina (per rendere l'ambiente che dovrà ospitare l'ovulo più "spugnoso" e ben irrorato ed ossigenato)
-ac folico 400 con myoinositolo (quest'ultimo viene prescritto per le policistiche in quanto regolarizza il ciclo e a volte viene consigliato per facilitare il concepimento)
con questa cura sono rimasta incinta a biotexcom

Re: Sono positiva al mthfr, mi aiutate?

Inviato: 26 mag 2016, 23:50
da claudy55
dal positivo è stato AGGIUNTO :
- seleparina 0,4 mg
- progesterone ovuli 3 al dì per i primi tre mesi (come sai il progesterone lo danno a tutti, probabilmente il dosaggio così alto mi è stato dato nel dubbio che vi era una concomitante insufficienza progestinica....la suddetta concausa)
- cortisone a basso dosaggio per una settimana (più per copertura ,nel mio caso, quindi a mio parere non necessario)
- sostituzione dell'ac folico+myoinositolo con prefolic 15mg

la cura di PROSEGUIMENTO dopo il trimestre prevede
-prefolic
-seleparina punture
-cardioaspirina