ovo in Italia
Re: ovo in Italia
Non so perché ma la tecnica dell'embrio riduzione mi sembra molto invasiva, è molto drammatico prima fare di tutto per rimanere incinta e poi ridurre gli embrioni 
Re: ovo in Italia
Peccato che non seguite anche la storia genetica della famiglia della donatrice, secondo me tutte le pazienti sarebbero contente ad avere anche quest'informazione
Re: ovo in Italia
CI sono tante storie in cui partoriscono 4, 5 bimbi alla volta, e tutti stanno bene...perché fare la riduzione ??...[/quote]genifer ha scritto:Penso che se sono 3 puoi prendere la decisione da sola di portarli avanti, nessuno te lo può proibire, se invece sono più di 3 come fai?ailisia ha scritto:E se uno decide di portare avanti la gravidanza con tutti gli embrioni attecchiti... non è mica obbligatorio fare l'embrioriduzione, vero?
E tanti casi in cui queste gravidanze non arrivano fino alla fine
Re: ovo in Italia
Sicuramete l'embrio riduzione non è una pratica molto piacevole, penso anche molto dolorosa, sopratutto dal punto di vista psicologico
Re: ovo in Italia
ma davvero? forse si tratta di privacy?vipescca ha scritto:Peccato che non seguite anche la storia genetica della famiglia della donatrice, secondo me tutte le pazienti sarebbero contente ad avere anche quest'informazione
Re: ovo in Italia
ora che c'entra qui la privacy?
Re: ovo in Italia
Stavo pensando anche io, ma non sono riuscita a capire il messaggio della privacy... 
Re: ovo in Italia
Se non sbaglio l'embrioriduzione viene fatta sotto anestesia totale, di conseguenza non si dovrebbe sentire niente a parte il vuoto nell'anima dopo la procedura, e il rancuore che ti seguirà per tutta la gravidanza, forse anche dopo
Re: ovo in Italia
Scusa ma, non penso proprio che si tratti di privacy, visto che non chiedo il nome cognome e l'indirizzo di residenza, o numero di telefono della donatrice, ma un'informazione che poi si trasmetterà a mio figlio tramite il codice genetico, perciò non mi sembra un'invasione nella vita privata di nessunoannaste ha scritto:ma davvero? forse si tratta di privacy?vipescca ha scritto:Peccato che non seguite anche la storia genetica della famiglia della donatrice, secondo me tutte le pazienti sarebbero contente ad avere anche quest'informazione
Re: ovo in Italia
Se è possibile evitare la procedura , trasferendo appunto meno embrioni, meglio farlo sin dall'inizio che poi soffrire in questa manierafrolitta ha scritto:Se non sbaglio l'embrioriduzione viene fatta sotto anestesia totale, di conseguenza non si dovrebbe sentire niente a parte il vuoto nell'anima dopo la procedura, e il rancuore che ti seguirà per tutta la gravidanza, forse anche dopo