russurrogate.com

Acido folico: tipi, dosaggi e altre info

robi24ma
Messaggi: 1187
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:28

Re: Acido folico: tipi, dosaggi e altre info

Messaggio da robi24ma »

Ciao! Guarda l'acido folico non è un medicinale che se evitato è meglio, anzi ti fa solo bene (così credo io ed il mio ginecologo,poi tutto il rispetto x opinioni contrarie). Io prendo l'acido folico da due anni ogni giorno, fatto ogni esame e son contenta così. Dipende da te semplicemente poi certo se il ginecologo dice di sospendertelo ,segui il suo consiglio.
claudy55
Messaggi: 1438
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:30

Re: Acido folico: tipi, dosaggi e altre info

Messaggio da claudy55 »

Non ci sono controindicazioni -che io sappia- ma chiedete al vostro gine (o leggete il buguardino) per vedere che non interferisca con medicine che prendete o altro.

Io l'ho presa per almeno tutto il primo trimestre di gravidanza.
mammacoifiocchi
Messaggi: 394
Iscritto il: 22 mag 2015, 11:28

Re: Acido folico: tipi, dosaggi e altre info

Messaggio da mammacoifiocchi »

Per prevenire i difetti dello sviluppo del tubo neurale e, in particolare, la spina bifida del neonato, la donna che pianifica una gravidanza deve iniziare ad assumere acido folico almeno un mese prima del concepimento.

Avevamo segnalato la carenza al ministero della Salute, perché finora non era disponibile una specialità medicinale contenente acido folico nel dosaggio indicato.

Finalmente sono disponibili in farmacia due nuove specialità medicinali nel dosaggio adeguato alle donne che pianificano una gravidanza: Fertifol e Folidex, contenenti entrambi 400 mcg di acido folico. I farmaci sono in classe A, quindi sono rimborsati dal SSN (per l'acquisto è necessaria la ricetta medica).

Ricordiamo che l'acido folico è una vitamina (la B9) che si trova in molti alimenti: verdura e frutta (fagioli, piselli, pomodori, arance), ma anche nella carne. Una dieta varia e bilanciata non riesce però a coprire il fabbisogno quotidiano ritenuto utile per la prevenzione della spina bifida del neonato (pari a 400 mcg). Quindi è necessario per la donna che programma una gravidanza integrare dall'esterno acido folico e assumerlo nella dose di 400 mcg nel periodo periconcezionale (cioè nel mese precedente e nel mese successivo al concepimento).



Li avete già provati ????
rosmarina
Messaggi: 866
Iscritto il: 29 mag 2015, 09:05

Re: Acido folico: tipi, dosaggi e altre info

Messaggio da rosmarina »

E' da anni che c'è il Serengrav costa 8 euro e ci sono 40 pillole nella scatola
donnaregina
Messaggi: 493
Iscritto il: 29 mag 2015, 09:07

Re: Acido folico: tipi, dosaggi e altre info

Messaggio da donnaregina »

Ma ..........
Ho letto su Internet questo :
Sono disponibili delle specialità medicinali (Fertifol, Folidex) che forniscono un quantitativo di acido folico (0,4 mg/unità posologica) che rispecchia quello ritenuto adeguato a prevenire le malformazioni neurologiche nel neonato. Tali specialità sono dispensate a carico del SSN fino a tre mesi dopo il concepimento. Esiste anche una specialità medicinale (Folina) che contiene 5 mg di principio attivo, dosaggio indicato per le donne ad alto rischio.

Ma allora Fertifol e Folidex contengono 0,4 mg di acido folico (400 mcg)
e Folina ne contiene 5 mg !!!!
annaco
Messaggi: 665
Iscritto il: 21 giu 2015, 16:15

Re: Acido folico: tipi, dosaggi e altre info

Messaggio da annaco »

Se Folina contiene più acido folico non è mica meglio ??
ashley
Messaggi: 1376
Iscritto il: 15 lug 2015, 23:11

Re: Acido folico: tipi, dosaggi e altre info

Messaggio da ashley »

Secondo me potevano evitare di dare così importanza a questi due nuovi farmaci, oppure Folina che contiene 5 mg è una dose troppo elevata (solo per le donne ad alto rischio) ????

Cosa ne pensate ?
rokkina
Messaggi: 1083
Iscritto il: 15 lug 2015, 23:12

Re: Acido folico: tipi, dosaggi e altre info

Messaggio da rokkina »

A parte il fatto che non riesco a trovarli in farmacia, comunque anche io ieri ragionavo con il farmacista sulla quantità di folina contenuta nei 2 farmaci che è moooooooooolto inferiore rispetto a quella contenuta in altri farmaci simili... Come mai?
Seconda domanda: il farmacista mi ha consigliato (vista la differenza di prezzo) la folina.... ma esiste una differenza reale al di là del prezzo sull'efficacia? Qualcuna sa aggiungere info?
raggiodiluce
Messaggi: 993
Iscritto il: 15 lug 2015, 23:12

Re: Acido folico: tipi, dosaggi e altre info

Messaggio da raggiodiluce »

io il fertifol l'ho trovato subito. se non lo hanno dopo 1/2 giornata te lo dovrebbero fare avere ordinandolo.la casa farmaceutica è la lifepharma spa, eventualmente citala al farmacista.
per quanto riguarda il dosaggio considera che la quantità che non viene assorbita dal corpo viene smaltita con le urine. per la profilassi delle malattie neurologiche del bimbo sembra che ne bastino 400 mcg al giorno.
ma considera che l'acido folico è utilizzato in medicina anche per tanti altri scopi: io ho mio marito che è microcitemico (portatore sano di anemia mediterranea). questo significa che ha i globuli rossi piccoli rispetto alla norma, ma che ne ha molti di più. facendo molto sport lui tende ad avere l'emoglobina bassa, e anche talvolta dei veri e propri stati depressivi da "carenza di ossigeno" nel sangue.
la sua cura è l'acido folico, ma 7,5 - 8 mg al giorno.
riguardo al prezzo della folina rispetto ad altri prodotti credo che sia per una questione di scelta della casa farmaceutica. la sola differenza che mio marito ha riscontrato è che è un po' più pesante per lo stomaco rispetto al lederfolin o al levofolene.
Canie
Messaggi: 506
Iscritto il: 01 giu 2015, 18:51

Re: Acido folico: tipi, dosaggi e altre info

Messaggio da Canie »

il fertifol è mutuabile: 28 compresse, 2 euro a scatola (con ricetta del medico)
folina: 1,60 a scatola, 20 compresse
calcolatrice alla mano... costano praticamente uguali
pero' mi hanno detto che nel lazio non paghi neanche il ticket
Rispondi

Torna a “Farmaci”