russurrogate.com

Roberto Saviano sulla maternità surrogata

grazia99
Messaggi: 995
Iscritto il: 16 giu 2015, 09:50

Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata

Messaggio da grazia99 »

stessa identica cosa. Anche io do la stessa risposta- E mi sono sentita dire "ma infatti ci sono tante famiglie normali che adottano!". Capito? "NORMALI".
raggiodiluce
Messaggi: 993
Iscritto il: 15 lug 2015, 23:12

Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata

Messaggio da raggiodiluce »

Io sono sconvolta dallo scoprirmi circondata da tanti bigotti che si spacciano per liberali su tutto. VI giuro non pensavo e temo che un referendum fallirebbe miseramente.
Mauritia
Messaggi: 840
Iscritto il: 20 lug 2015, 09:06

Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata

Messaggio da Mauritia »

Mi viene in mente anche il classico complesso di Edipo che comunque fa parte del percorso psicologico di ogni bambino... forse non è in dibattiti che dovremmo discuterne, però mi farebbe piacere capire per poi esprimere un pensiero... non mi getto nella mischia del pregiudizio se prima non comprendo di cosa si stia veramente parlando
Carolina
Messaggi: 808
Iscritto il: 20 lug 2015, 09:03

Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata

Messaggio da Carolina »

Di ogni bambino del mondo occidentale moderno (che è quello al quale Freud fa riferimento), perché in società organizzate diversamente dalla nostra anche questo genere di "costrutto psichico" funziona diversamente.

E poi scusa, ma allora i padri che restano vedovi con figli piccoli?? Inclusi magari quelli le cui mogli incinte si lasciano morire di tumore anziché fare la chemio, per salvaguardare il feto (e tutti i cattolici a dire ma che santa donna, ma che brava, che coraggio). Pure quei bambini nascono PREMEDITATAMENTE senza una madre, ma a quanto pare se ciò succede tra eterosessuali bigotti è cosa buona, sennò è reato universale. Quando si dice un peso e una misura, micanò.
minuttina
Messaggi: 707
Iscritto il: 28 giu 2015, 13:18

Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata

Messaggio da minuttina »

Si certo purtroppo capita (ultimamente anche spesso) che una donna muoia di parto o sia malata... però c'è comunque la figura materna in origine, poi per la sorte avversa il bambino non ha piu la possibilità di essere cresciuto da una madre e nessuno si è andato a scegliere il destino... io sono d'accordo con tutto quello che dite perché ho sempre creduto che la maternità abbia origine prima dall'utero psicologico che dall'organo in se e magari due papà riusciranno a donare più amore di una madre sciagurata che di senso materno non ha nulla... ripeto, amo interagire con chi mi illumina e ne sa piu di me...
manucor
Messaggi: 1074
Iscritto il: 28 giu 2015, 13:22

Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata

Messaggio da manucor »

Grazie veramente per non essere una stupida violenta bigotta, disinformata.
Mi chiedo se lo sarei stata, se non fossi passata per la PMA.
Li conosciamo i proclami dei cattolici, non so se avete letto quelli dei sedicenti "comunisti" o "di sinistra"?
Non ho mai sentito come in questo momento l'Italia un paese più volgare e inospitale!
emotion
Messaggi: 1158
Iscritto il: 30 set 2015, 15:35

Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata

Messaggio da emotion »

no scusate l'ultima chicca imperdibile, uno dei tanti commentatori di notizie che aveva accusato Vendola di non essere di sinistra per i noti motivi,
chiedeva perché - se proprio ci teneva ad avere un figlio - non si si fosse sposato con una compagna di partito allo scopo di adottare!!! (vi giuro che parlava seriamente)
Carnis
Messaggi: 530
Iscritto il: 01 giu 2015, 18:50

Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata

Messaggio da Carnis »

Questo parallelismo mi fa molto piacere perche' credo sia utilizzabile anche da un punto di vista giuridico, con le dovute distinzioni. La prostituzione in Italia e' legale, nonostante molti pensino che non lo e'. E' legale quella che non implica lo sfruttamento. La legge Merlin andrebbe aggiornata e migliorata ma di base parte dal concetto che io col mio corpo ci faccio quello che voglio e la sanzione penale interviene (non verso di me ovvio) nel momento in cui qualcuno mi impone di farci qualcosa che io non voglio.
Monique
Messaggi: 719
Iscritto il: 20 lug 2015, 09:09

Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata

Messaggio da Monique »

Una legge che regoli la gestazione per altri dovrebbe avere lo stesso scopo: ovvero regolare laicamente una materia sicuramente delicata sulla base di un principio sacrosanto di AUTODETERMINAZIONE in base al quale se io voglio prestare il mio utero a qualcuno per permettergli di avere un figlio che altrimenti non potrebbe, beh lo posso fare. Laddove invece, io sia costretta da i motivi piu' diversi, che comunque hanno in comune una certa coercizione della mia volonta', allora li, accetto un limite giuridico che prevenga lo sfruttamento e la mercificazione.
Clarisa56
Messaggi: 1126
Iscritto il: 24 nov 2015, 10:09

Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata

Messaggio da Clarisa56 »

Imporre un divieto perentorio, come quello della legge 40, ad oggi non fa altro che incoraggiare quel turismo procreativo (che espressione orrenda!) al quale siamo stati tanto abituati dopo la legge 40 e che rischia di concorrere allo sfruttamento di alcune situazioni, soprattutto in quei Paesi che consentono la maternita' surrogata senza le necessarie tutele (che di solito sono le realta' piu' low cost).
Rispondi

Torna a “Maternità surrogata / Utero in affitto”