Pagina 7 di 9

Re: Questione trombofilia

Inviato: 04 giu 2016, 16:02
da robi24ma
la cardioaspirina, data la presenza di una alterazione nel pannello trombofiliaco, l'ho presa già in preparazione e mi accompagnerà per tutta la gravidanza....se non saltano fuori alterazioni trombofiliache non è necessaria in preparazione, viceversa se malauguratamente ti esce qualche mutazione potrebbe sicuramente risultare utile per creare un ambiente ben irrorato e più recettivo ad accogliere l'ovulo fecondato e quindi favorirne l'attecchimento....un po come rendesse più soffice e spugnoso il "nido"....a te è uscita già qualche mutazione nei fattori che hai fatto?...scusa se ti chiedo, ma forse mi sono persa qualche informazione...

Re: Questione trombofilia

Inviato: 04 giu 2016, 16:50
da dolcemela
Il deltacortene...a dirtela tutta...non lo so neanche io perchè me l'hanno dato!...nessun valore ne giustifica l'uso, infatti l'ho sospeso dopo una settimana di testa mia in questa ultima gravidanza.

Re: Questione trombofilia

Inviato: 05 giu 2016, 12:25
da gabbianella
Diciamo che deltacortene, progesterone e ac folico sono cure che i medici danno un po a tappeto,(alcuni anche la cardio),non sempre giustificati da analisi dietro, un po per mettersi al sicuro...ma anche qui ci sono correnti di pensiero contrastanti e ogni gine segue il proprio protocollo.

Re: Questione trombofilia

Inviato: 05 giu 2016, 12:44
da puffetta
fino ad ora sono positiva alla mutazione MTHFR in eterozigote, ma ne ho fatta solo una (la C677T), vorrei provare a vedere se riesco a fare anche l'altra. A dire il vero ho anche la PAI 1 in omozigote

Re: Questione trombofilia

Inviato: 05 giu 2016, 13:03
da Canie
mi hanno detto che questa riguarda la trombofilia arteriosa e non quella venosa (che è quella legata all'abortivita, tipica di MTHFR, fattore II e fattore V Leiden) quindi non ha avuto nella a che vedere con gli aborti ... così mi hanno detto!

Re: Questione trombofilia

Inviato: 05 giu 2016, 15:40
da jenna77
E sempre al Gemelli mi hanno detto che posso provare con la cardioaspirina, ma.che in fondo, avendo solo MTHFR. in etero neanche mi servirebbe... insomma sono uscita da là più confusa e scazzata di come non ero entrata...

Re: Questione trombofilia

Inviato: 05 giu 2016, 15:59
da fracla
per il PAI si, ineffetti è giustissimo....per l'altra mutazione come ci sono differenti correnti di pensiero, alcuni la fanno inserire anche in preparazione alcuni no

Re: Questione trombofilia

Inviato: 05 giu 2016, 16:55
da habbi
a me più di un dottore ha detto che la mia mutazione non era poi così grave da giustificare as ....difatto dalle analisi non è uscito nient altro e ora con l'eparina e la cardio presa già da mesi prima di vedere il positivo le cose pare stiano andando bene.....mistero!

Re: Questione trombofilia

Inviato: 05 giu 2016, 17:17
da preziosa
Ragazze mi è caduto un masso in testa forse...
Ho scritto una mail al laboratorio e x fare le 4 mutazioni e l'omocisteina sono 560 euro
Ma vi risulta? Pensa se li dovevo fare tutti... forse mi avrebbero chiesto pure un rene

Re: Questione trombofilia

Inviato: 06 giu 2016, 11:03
da giovanna
Da noi 40 euro omocisteina e 150 euro a mutazione...