russurrogate.com

L'adozione nazionale?

Rinie
Messaggi: 568
Iscritto il: 01 giu 2015, 18:53

Re: L'adozione nazionale?

Messaggio da Rinie »

ecco, io avevo iniziato piano piano a dire a qualcuno, per la prima volta, che stiamo raccogliendo le info per adottare un bambino.
la risposta è pressochè unanime: -"ma hai delle conoscenze? perche tizio e caio ce l'hanno conoscendo bene persone significative in curia..."-
oltre al fatto di non avere nessuna conoscenza, e quindi secondo questo ragionamento nessuna speranza, mi fa anche vomitare il fatto che possa essere tutto basato su questi meccanismi, anche qui.
puffetta
Messaggi: 1251
Iscritto il: 29 mag 2015, 09:10

Re: L'adozione nazionale?

Messaggio da puffetta »

per me è un utopia. non avendo accettato il rischio giuridico temo proprio di non avere nemmeno la più piccola speranza.
rokkina
Messaggi: 1083
Iscritto il: 15 lug 2015, 23:12

Re: L'adozione nazionale?

Messaggio da rokkina »

I criteri di abbinamento sono un mistero, non ci è dato sapere. Ed è anche per questo che è così difficile aspettare per chi ha fatto solo AN.
cilieginarossa
Messaggi: 533
Iscritto il: 29 mag 2015, 09:11

Re: L'adozione nazionale?

Messaggio da cilieginarossa »

purtroppo a me hanno detto che gli stessi istituti cercano di "tenersi" i bambini con handicap più gravi perché sono quelli - scusate la brutalità - che "pagano" di più.... è veramente triste. :shock:
ironica68
Messaggi: 824
Iscritto il: 20 lug 2015, 09:04

Re: L'adozione nazionale?

Messaggio da ironica68 »

A noi dissero che si segue contemporaneamente un ordine temporale e uno 'selettivo'.
In pratica quando c'è da fare un abbinamento vagliano le coppie cui sono arrivati come ordine temporale, se ne trovano una che secondo loro (non chiedermi perchè) va bene tanto meglio, altrimenti passano al gruppo temporale successivo.
Questo al TdM di FI e secondo quanto ci spiegò il giudice due anni fa, al momento del colloquio.
lupessita
Messaggi: 498
Iscritto il: 09 giu 2015, 09:23

Re: L'adozione nazionale?

Messaggio da lupessita »

A noi il giudice ci ha detto che una delle motivazioni per cui siamo stati scelti noi rispetto alle altre coppie e' stato il totale coinvolgimento di mio marito nel percorso adottivo. Chiaramente uno dei motivi perche' poi immagino abbiamo valutato anche altre cose piu' "pratiche"...
Quello che ho potuto notare e' stato che comunque avevano convocato solo coppie che in sede di colloquio con il giudice avevano insistito molto per dare la disponibilita' a fratelli, nonostante poi alcune di quelle coppie avessero avuto il decreto per un solo bambino.
Direi che nel nostro caso decisamente il criterio temporale non e' stato valutato, per quello che riguarda il rischio giuridico il nostro tribunale cerca delle coppie che siano adatte al caso specifico del/dei bambino/i, indipendentementemente dalla data di presentazione della domanda...
guerriera
Messaggi: 348
Iscritto il: 25 mag 2015, 00:05

Re: L'adozione nazionale?

Messaggio da guerriera »

l'ultima coppia che ha adottato con la Nazionale oggi mi ha inviato una mail raccontandomi tutta la storia ed è venuto fuori che il giudice li ha chiamati perchè alle spalle avevano un esperienza di affido, poi ho pensato anche all'altra coppia che ha adottato con loro in Nazionale e ricordo che la loro storia d'amore è nata in un campo profughi mentre facevano volontariato e hanno diverse esperienze in orfanotrofi, quindi ho pensato che il tribunale considera chi ha riportato in relazione o nei colloqui questo tipo di esperienze piuttosto che ricordarsi di me e mio marito che abbiamo una vita "piatta, senza affidi, volontariato, ecc"...

Il fatto che i comuni taglino i costi alle case famiglie mi rende tutt'avia felice, finalmente quei piccolini saranno dati in adozione piuttosto che parcheggiati per anni in strutture...
maryrose
Messaggi: 1056
Iscritto il: 29 mag 2015, 09:12

Re: L'adozione nazionale?

Messaggio da maryrose »

Una coppia di amici - in questi giorni è scaduto il loro triennio per l'AN - era sulla carta perfetta per età, professione (medici), attività nel volontariato, situazione famigliare (aiuti di genitori giovani e che abitano vicino) ecc. ecc.
MAI stati chiamati in questi tre anni, neanche per una proposta comparativa. MAI.
Questo significa che non esiste "un" criterio. Esistono tante valutazioni che noi non conosciamo e un po' di BDC
sferata
Messaggi: 674
Iscritto il: 14 giu 2015, 10:35

Re: L'adozione nazionale?

Messaggio da sferata »

Mi domando e domando a voi: ma esiste una sorta di database dal quale si possano ricavare dati statistici circa la tipologia di coppie chiamate per la nazionale, l'età il lavoro, l'età del bimbo/i, il tempo passato dall'inserimento in lista alla chiamata?
Come è possibile che nel 2015 sia tutto cos aleatorio e soggetto a interpretazioni?
La legge prevede che per il bimbo venga fatto il miglior abbinamento possibile....e mi fido dei giudici e dell'equipe che procede all'abbinamento, ma mi sembra strano che non abbiano parametri (magari diversi a seconda del tribunale) ai quali in linea di massima si attengono.
Mi viene da pensare che vista la mole di relazioni di coppie disponibili che saranno giacenti in ogni tribunale, abbiano un database nel quale ricercare questo abbinamento magari inserendo parole chiave come ognuno di noi fa in google.... e poi leggano "solo" quelle 10-20-100 relazioni... perchè se si cerca "la migliore coppia per quel bimbo" la data di presentazione della disponibilità o di inserimento in lista non dovrebbe contare, e invece sembra essere proprio quello il primo parametro....
Scusate lo sfogo, ma oggi cupi pensieri mi offuscano la mente....
barbara2015
Messaggi: 403
Iscritto il: 18 giu 2015, 13:46

Re: L'adozione nazionale?

Messaggio da barbara2015 »

credo proprio che questo database non esista. Anch'io non ho mai avuto una risposta chiara su come avvengano gli abbinamenti. La mia sensazione è che il giudice che fa il colloquio tenga in evidenza i dossier delle coppie che gli fanno un'impressione migliore (non so in base a quali parametri). Comunque la data di inserimento in lista non è uno di questi parametri...
Rispondi

Torna a “Adozione”