russurrogate.com

ovo in Italia

robetta
Messaggi: 942
Iscritto il: 03 feb 2017, 10:54

Re: ovo in Italia

Messaggio da robetta »

genifer ha scritto:Sempre se ho capito bene, a Livorno ti garantiscono 4 blasto di ottima qualità, quindi volendo fai anche 4 transfer- uno alla volta :roll:
congelati?
inabiotexcom
Messaggi: 107
Iscritto il: 17 nov 2016, 10:54

Re: ovo in Italia

Messaggio da inabiotexcom »

Carissima Robetta,
in effetti si tratta di 4 blasto congelati, hai capito bene, pero' voglio precisare che gli embrioni vengono trasportati a Livorno o a Palermo per questo si congelano, ma si producono a Kiev nel laboratorio principale della Biotexcom con ovociti freschi prelevati esclusivamente per questi programmi! I risultati di conseguenza sono uguali a quelli di Kiev perche' gli embrioni sono della stessa qualita', perche si congelano e si trasportano solo i migliori embrioni, e abbiamo gia' le prove statistiche ;)
inabiotexcom
Messaggi: 107
Iscritto il: 17 nov 2016, 10:54

Re: ovo in Italia

Messaggio da inabiotexcom »

vipescca ha scritto:SI, infatti ti garantiscono 4 blastocisti, ma non sono sicura che te li possono trasferire uno alla volta, so che a tutte hanno trasferito 2
Si fa il transfer di 2 alla volta perche' inizialmente si congelano 2 embrioni in una paillet, percio' si scongelano 2 e si trasferiscono sempre 2
inabiotexcom
Messaggi: 107
Iscritto il: 17 nov 2016, 10:54

Re: ovo in Italia

Messaggio da inabiotexcom »

frolitta ha scritto:Ragazze, ricordiamoci che tutto dipende dalla qualità degli embrioni- se sono di ottima qualità, asta anche solo uno, se invece sono di una qualità scarsa puoi trasferire anche 5 insieme e non attaccherà manco uno :idea:
Cara frollita, hai perfetta ragione, ma oltre tutto ci vuole anche un po' di fortuna :geek:
inabiotexcom
Messaggi: 107
Iscritto il: 17 nov 2016, 10:54

Re: ovo in Italia

Messaggio da inabiotexcom »

vipescca ha scritto:
annaste ha scritto:
vipescca ha scritto:Peccato che non seguite anche la storia genetica della famiglia della donatrice, secondo me tutte le pazienti sarebbero contente ad avere anche quest'informazione
ma davvero? forse si tratta di privacy?
Scusa ma, non penso proprio che si tratti di privacy, visto che non chiedo il nome cognome e l'indirizzo di residenza, o numero di telefono della donatrice, ma un'informazione che poi si trasmetterà a mio figlio tramite il codice genetico, perciò non mi sembra un'invasione nella vita privata di nessuno :roll:
ecco, per dire conoscendo se la donatrice proviene da una famiglia con casi di gemelli, uno si può regolare in anticipo con il numero di embrioni da trasferire, evitando così l'eventuale embrioriduzione...
Per seguire la storia genetica ci vuole avere informazioni almeno di 3-4 generazioni,alla fine non serve a niente perche sono sempre 50 % che ci saranno gemelli o no, invece quello che conta, sono le malattie genetiche, per cui si fa lo studio approfondito, per evitarle!
inabiotexcom
Messaggi: 107
Iscritto il: 17 nov 2016, 10:54

Re: ovo in Italia

Messaggio da inabiotexcom »

frolitta ha scritto:Se non sbaglio l'embrioriduzione viene fatta sotto anestesia totale, di conseguenza non si dovrebbe sentire niente a parte il vuoto nell'anima dopo la procedura, e il rancuore che ti seguirà per tutta la gravidanza, forse anche dopo
Cosa bisogna sapere dell'embrioriduzione
L’embrioriduzione è una parte integrante della medicina riproduttiva dove sono impegnati i suoi metodi ausiliari. Per un alto rischio di avere gravi complicazioni sia per la madre che per il feto nel caso di una gravidanza multipla i dottori eseguono l’embrioriduzione. Le indicazioni per la procedura si verificano quando nell’utero femminile sono presenti 3 e piu’ embrioni che hanno attecchito. Però la procedura può essere eseguita secondo il desiderio della paziente anche quando hanno attecchito 2 ovuli fecondati. Secondo la statistica, la mortalità perinatale arriva al 60% quando si portano in grembo 3 gemelli. Per eliminare le minacce e rischi i dottori consigliano di effettuare una riduzione togliendo gli embrioni con diffetti, poco attivi o con il ritardo di sviluppo.

L’embrioriduzione costituisce uno degli elementi piu’ negativi della medicina riproduttiva. Proprio questo campo di medicina riproduttiva, in particolare la FIVET, aiuta migliaia di coppie infertili ad avere figli però d’altronde aumenta le probabilità di avere una gravidanza multipla. Quest’ultima, a suo turno, comporta molti rischi sia per la madre sia per il feto.
Nel corso di una FIVET i dottori non possono prevedere quanti embrioni attecchiscano. Ci sono i casi in cui rimane un embrione su tre, tutti e tre oppure neanche uno. Però nel caso dell’attecchimento dei tre embrioni i dottori consigliano di fare un’embrioriduzione per non compromettere la gravidanza ed evitare le eventuali complicazioni e minacce alla salute e alla vita della donna portatrice e dei feti.
inabiotexcom
Messaggi: 107
Iscritto il: 17 nov 2016, 10:54

Re: ovo in Italia

Messaggio da inabiotexcom »

L’embrioriduzione è una procedura che si effetua per ridurre la quantità degli embrioni attecchiti, di regola, fino a 2 nel caso di una gravidanza multipla. Talvolta è possibile lasciare solo un embrione se lo vuole la futura madre. Nel caso in cui una gravidanza comprende tre o piu’ embrioni il rischio di avere un aborto spontaneo, un nato morto e difetti congeniti per tutta la vita cresce significativamente con ogni feto aggiuntivo.

Spesso le clienti hanno paura di effettuare l’embrioriduzione. Molto spesso si pone un dilemma: da una parte si ha paura di eseguire la procedura ma dall’altra parte la famiglia non è pronta per crescere 3 e piu’ figli. Inoltre, ci può essere il pericolo medico
inabiotexcom
Messaggi: 107
Iscritto il: 17 nov 2016, 10:54

Re: ovo in Italia

Messaggio da inabiotexcom »

“Mia moglie ed io volevamo tanto avere un figlio. Ahime, non eravamo in grado di concepire in modo naturale e avevamo bisogno di effettuare una FIVET per realizzare il nostro sogno.
Dopo un paio di cicli FIVET e alcuni embrioni trasferiti Dio ha sentito le nostre preghiere e ha benedetto mia moglie che è rimasta incinta! Però il nostro dottore ci ha detto che tutti e tre embrioni avevano attecchito dopo il transfer.
Ci ha colto di sorpresa la notizia che potevamo avere tre gemelli.
Ero sconvolto e in quel momento pensavo solo a come procederà una gravidanza multipla e che ripercussioni può avere sulla salute di mia moglie.
Però pensavo che se Dio ci dava 3 gemelli dovevo fare di tutto per aiutare e appoggiare mia moglie: accettare il fatto, mantenere e crescere tutti e 3 figli. Infine, il dottore ci ha detto che lasciare tutti e tre embrioni era estremamente pericoloso sia per la salute di mia moglie sia per la salute dei nascituri”, – racconta il marito di una paziente di una clinica di medicina riproduttiva.

I dottori ribadiscono che le coppie non devono aver paura di fare un’embrioriduzione. Anzi, bisogna valutare bene le possibili conseguenze di una gravidanza multipla (difetti ocngeniti, complicazioni e pericoli medici).
inabiotexcom
Messaggi: 107
Iscritto il: 17 nov 2016, 10:54

Re: ovo in Italia

Messaggio da inabiotexcom »

“Recentemente ho avuto una cliente che era incinta di 3 gemelli. Tale gravidanza comporta piu’ rischi di quanto la maggior parte delle persone possano immaginare. Soprattutto il discorso riguarda le donne over 35. Il rischio di avere gravi diffetti, malattie congeniti o la preeclampsia raddoppia nel caso di una gravidanza con piu’ di 2 feti. In media i bambini nascono 2-3 mesi prima del termine il che aumenta le probabilità di avere una disabilità, l’insorgenza della paralisi cerebrale infantile, lesioni dei polmoni, occhi, cervello e altri organi. Prendendo la decisione di effettuare un’embrioriduzione i coniugi devono capire che la stessa viene eseguita per il bene dei figli: si riduce il rischio di avere un parto prematuro ed eventuali complicazioni. Inoltre, il rischio di perdere una gravidanza si riduce dal 18% al 3%”, – commenta un ginecologo e ostetrico di una nota clinica di medicina riproduttiva.
inabiotexcom
Messaggi: 107
Iscritto il: 17 nov 2016, 10:54

Re: ovo in Italia

Messaggio da inabiotexcom »

Lo scopo principale dell’embrioriduzione è l’aumento delle probabilità di avere una gravidanza regolare e di successo. I medici specializzati di uno dei centri ucraini di medicina riproduttiva che viene considerato uno dei migliori in Europa rispettano tutte le regole importanti per ridurre gli eventuali rischi. In particolare i dottori eseguono l’embrioriduzione nel primo trimestre della gravidanza, fra la nona e la dodicesima settimana, nei casi in cui sono presenti tre o piu feti allo stesso tempo. Inoltre, sussistono i casi in cui il dottore consiglia di effettuare la cosìdetta “riduzione selettiva” ossia quando la gravidanza include un feto con gravi difetti oppure un feto che potrebbe non sopravvivere nell’utlimo trimestre della gravidanza e il che potrebbe minacciare la vita del feto sopravvissuto.
Rispondi

Torna a “PROCREAZIONE ASSISTITA: DONAZIONE”