Pagina 9 di 23

Re: sostituzione mitocondriale

Inviato: 11 feb 2020, 12:12
da maryrose
se eventualmente uno va per mitocondriale , produce piu di 2 ovaciti , per esempio 4 , viene fecondati e diventa embrioni ,, per forza devono fare blasto ? o fanno pure transfer di 3 giorno?

poi resto congelano o no?

Re: sostituzione mitocondriale

Inviato: 11 feb 2020, 12:33
da reika
ho letto di una ragazza che aveva tutti gli esami pronti e non ha dovuto rifare nessuna visita.Comunque decide la dottoressa se sei idonea per la mitocondriale.Da quel che so non fanno transfer in terza giornata.Portano tutto a blastocisti.

Re: sostituzione mitocondriale

Inviato: 11 feb 2020, 14:00
da benna
stamattina arrivata un email che dice il limite di età per motocondriale è 43 ...!! mi sembra ho letto che qualcuna rimasta in cinta a 46 ...

Re: sostituzione mitocondriale

Inviato: 11 feb 2020, 14:23
da desy
ma sapete se fanno questa tecnica qualche altre parte ?

Re: sostituzione mitocondriale

Inviato: 11 feb 2020, 21:28
da morania88
A me l'hanno proposta a 43 anni appena compiuti, ma mi pare che qui ci siano anche ragazze di 44 che sono in procinto di farla.

Re: sostituzione mitocondriale

Inviato: 11 feb 2020, 21:52
da francina
ho sentito 2 yulia , una è risponsabile ragazza con capelli biondi , che abbiamo messo appuntamento telefonica x domani verso mezzo giorno e un altra yulia con capelli scuri e credo che organizzarice !!!
provero a dire un pacchetto di cui almeno un mitocondriale poi resto ovo ,,,
da raga almeno provo ,,,

Re: sostituzione mitocondriale

Inviato: 12 feb 2020, 13:06
da elenaleone
Posso chiederti come sono organizzate le giornate per i 21 giorni che bisogna stare li?
Ti portano in clinica tutte le mattine? anche nel we? per quanto tempo?

Re: sostituzione mitocondriale

Inviato: 12 feb 2020, 14:06
da sofficina
secondo te quante blasto dovrei chiedere di trasferire ? (sempre che io ne produca di buone) 2 mie e due donate? Non ne ho la più pallida idea!

Re: sostituzione mitocondriale

Inviato: 12 feb 2020, 15:01
da neria
Secondo me su questo e sul numero bisogna farsi consigliare dalla dottoressa.Penso molto dipenda dalla nostra produzione.Alcune ragazze che andavano li per la mitocondriale poi in fase di stimolazione stavano andando così bene che la dott.ssa gli ha pure proprosto di non fare la sostituzione dei mitocondri di tutti gli ovuli.E quindi sono aperti a tutte le soluzioni.

Re: sostituzione mitocondriale

Inviato: 12 feb 2020, 22:37
da ireneVale
per il limite di età anche per me è una cosa nuova, io il contratto l'ho firmato a 44 anni e mezzo e non mi hanno sollevato nessun problema.