russurrogate.com

Carenza vitamina D

alexia
Messaggi: 530
Iscritto il: 08 mag 2015, 21:56

Re: Carenza vitamina D

Messaggio da alexia »

Scienza vegetariana, afferma questo, riguardo alla Vitamina D:

E' noto da molto tempo che la vitamina D ha un ruolo nella salute dell'osso. Lo stato della vitamina D nell'organismo dipende dall'esposizione al sole e dall'assunzione di cibi fortificati con vitamina D o di integratori. L'entità della produzione cutanea di vitamina D in seguito all'esposizione alla luce solare è molto variabile e dipende da diversi fattori, inclusi l'ora della giornata, la stagione, la latitudine geografica, la pigmentazione della cute, l'uso di filtri solari e l'età. Basse assunzioni di vitamina D (42), bassi livelli ematici di 25-idrossivitamina D (12) e una riduzione della massa ossea (43) sono stati riportati in alcuni gruppi di vegani e di macrobiotici che non utilizzavano integratori o cibi fortificati con vitamina D. Questi cibi fortificati includono alcune marche di latte vaccino, di latte di soia, di latte di riso e di succhi di frutta, alcuni cereali per colazione e margarine.
manucor
Messaggi: 1074
Iscritto il: 28 giu 2015, 13:22

Re: Carenza vitamina D

Messaggio da manucor »

Nella preparazione di integratori e di cibi fortificati sono utilizzate sia la vitamina D2 che la vitamina D3. La vitamina D3 (colecalciferolo) è di derivazione animale ed è ottenuta attraverso l'irradiazione con raggi UV del 7-deidrocolesterolo derivato dalla lanolina. La vitamina D2 (ergocalciferolo) è prodotta invece dalla irradiazione UV dell'ergosterolo derivato dal lievito, ed è una forma accettabile per i vegani. Sebbene alcuni studi suggeriscano che la vitamina D2 possa essere meno efficace della vitamina D3 nel mantenimento dei livelli ematici di 25-idrossivitamina D (44), altri studi trovano che l'efficacia della vitamina D2 e della vitamina D3 sia sovrapponibile (45). Nel caso in cui l'esposizione alla luce solare e l'assunzione di cibi fortificati fossero insufficienti per il soddisfacimento dei fabbisogni, è raccomandato l'utilizzo di integratori di vitamina D.
annaste
Messaggi: 427
Iscritto il: 29 ott 2016, 22:08

Re: Carenza vitamina D

Messaggio da annaste »

sei seguita da un nutrizionista specializzato in dieta vegana? Sicuramente potrà darti indicazioni sul da farsi.
barva
Messaggi: 1253
Iscritto il: 31 ott 2016, 12:52

Re: Carenza vitamina D

Messaggio da barva »

Spero non di non suonare troppo brusca, ma secondo me in gravidanza il fa-da-te andrebbe assolutamente evitato! Già il fatto di seguire una dieta vegana non è una mano santa (nel senso che è una dieta molto restrittiva e che comporta varie carenze, a iniziare dal ferro che in gravidanza è cruciale), ma metterci poi pure l'assunzione di integratori a capoccia tua mi pare proprio da evitare...
aBez
Messaggi: 1139
Iscritto il: 30 ott 2016, 16:06

Re: Carenza vitamina D

Messaggio da aBez »

Trova un gine che ti controlli gli esami e ti prescriva (semmai) lui/lei gli integratori necessari!
minuminu
Messaggi: 328
Iscritto il: 26 mag 2015, 12:49

Re: Carenza vitamina D

Messaggio da minuminu »

La vitamina d viene sintetizzata nella pelle a partire dal colesterolo in presenza delle radiazioni uv. Verrà poi attivata in 2 passaggi successivi nel fegato e nel rene. Gli alimenti in genere non sono una buona fonte di vitamina d, a parte l'olio di pesce, e ovviamente gli alimenti fortificati ai quali viene aggiunta. Il contenuto nei derivati animali è minimo. In qualsiasi supplemento multi vitaminico sarà presente vit.d che essendo liposolubile però non andrebbe mi presa senza un reale bisogno in quanto esiste il rischio di sovradosaggio e tossicità. E anche vero cmq che è una delle vitamine più carenti soprattutto nelle donne quindi vale la pena farsela dosare (chedendolo al medico che non ci ensa di suo...)! Esporsi al sole nelle ore di maggiore intensità ne aumenta la produzione ma il rischio associato all'esposizione al sole non protetti adeguatamente, specie in gravidanza, non credo sia da correre.
balena
Messaggi: 864
Iscritto il: 27 mag 2015, 23:40

Re: Carenza vitamina D

Messaggio da balena »

ciao, io prendo la vitamina D in un supplemento nutrizionale in cui è associata ad un olio algale ricco di epa e dha (supplemento vegan) dopo averla dosata e chiesto consiglio ad un endocrinologo che lavora sui problemi endocrini legati alle ossa.
rosmarina
Messaggi: 866
Iscritto il: 29 mag 2015, 09:05

Re: Carenza vitamina D

Messaggio da rosmarina »

partivo dal valore 6 di vitamina d a fine luglio, poi ho integrato con dibase 10.000 10 gocce due volte a settimana (prescrizione dell'ematologa), e adesso qualche giorno fa ritiro gli esami e sono a 15.
lunetta
Messaggi: 675
Iscritto il: 05 giu 2015, 12:27

Re: Carenza vitamina D

Messaggio da lunetta »

Il ginecologo mi ha detto di prendere 2 flaconi da 25.000, secondo voi non saranno troppi?
denise
Messaggi: 1115
Iscritto il: 15 set 2015, 11:04

Re: Carenza vitamina D

Messaggio da denise »

ma anche se sei carente con quesro dosaggio non crei altri problemi?
Rispondi

Torna a “Diagnosi”