
Alimentazione nel post transfer
-
- Messaggi: 712
- Iscritto il: 26 mag 2015, 12:48
Re: Alimentazione nel post transfer
A me il gine mi ha consigliato di mangiare tante proteine e mi ha dato un integratore alimentare...il Meritene.
È comunque la prima volta che mi da queste indicazioni.
È comunque la prima volta che mi da queste indicazioni.
Re: Alimentazione nel post transfer
accidenti,
queste sono delle novità!
non mi hanno detto nulla sull'alimentazione e io, che di solito sono piuttosto attenta, mi sto concedendo tutto
breakfast.gif
ho eliminato solo caffè, fumo e alcolici.. non sono una beona o fumatrice accanita, ma le poche siga del giorno le ho eliminate, non prendo caffè e stasera non prenderò la birra sulla pizza, che invece non vedo l'ora di mangiare.
Del resto, amiche, questa, in 36 anni, è la prima volta che porto dentro dei fagiolini e non posso fare mancare loro nulla.
...anzi, visto che mi avete parlato di proteine, il massimo che posso fare è mangiare oltre a tutto quello che già mangio anche verdura e frutta a volontà.
queste sono delle novità!
non mi hanno detto nulla sull'alimentazione e io, che di solito sono piuttosto attenta, mi sto concedendo tutto
breakfast.gif
ho eliminato solo caffè, fumo e alcolici.. non sono una beona o fumatrice accanita, ma le poche siga del giorno le ho eliminate, non prendo caffè e stasera non prenderò la birra sulla pizza, che invece non vedo l'ora di mangiare.
Del resto, amiche, questa, in 36 anni, è la prima volta che porto dentro dei fagiolini e non posso fare mancare loro nulla.
...anzi, visto che mi avete parlato di proteine, il massimo che posso fare è mangiare oltre a tutto quello che già mangio anche verdura e frutta a volontà.
Re: Alimentazione nel post transfer
Ma frutta e verdura non sono proteine.... Comunque io ssono a dieta ferrea. Niente carboidrati
Re: Alimentazione nel post transfer
Come proteine vi consiglio i legumi, in quantità industriali, più che la carne, bella imbottita di ormoni e antibiotici
Re: Alimentazione nel post transfer
razie, non ci avevo pensato, alterno così pesce, latticini, carne (bianca e rossa) e legumi.
Re: Alimentazione nel post transfer
lo so, lo so dove sono le proteine...



Re: Alimentazione nel post transfer
Nel PT è più facile incorrere nella sindrome (o meglio aumentare i sintomi) da iperstimolazione se attechiscono gli embrioni trasferiti.
Re: Alimentazione nel post transfer
Spiegata benissimo.
Nel pt quando le beta sono partite, gli ovociti piccoli che non erano stati prelevati, sono scoppiati tutti insieme e al 9 giorno pt sembravo incinta di 5 mesi!
Incrocini, incrocini a tutte!
Nel pt quando le beta sono partite, gli ovociti piccoli che non erano stati prelevati, sono scoppiati tutti insieme e al 9 giorno pt sembravo incinta di 5 mesi!
Incrocini, incrocini a tutte!
Re: Alimentazione nel post transfer
A me hanno consigliato fermenti lattici e yogurt naturale.
del caffe non mi hanno detto nulla...ma forse perché loro non lo bevono tanto e nemmeno Io, solo un caffelatte al mattino poi basta.
del caffe non mi hanno detto nulla...ma forse perché loro non lo bevono tanto e nemmeno Io, solo un caffelatte al mattino poi basta.
-
- Messaggi: 394
- Iscritto il: 22 mag 2015, 11:28
Re: Alimentazione nel post transfer
Certo che quell'alimentazione ci voleva proprio come se non avessimo altro a cui pensare.
Cmq io sono una che ci tiene all'alimentazione dall'anno scorso ho iniziato a seguire l'alimentazione indicata dal libro di Zita West che consiglio. La pasta meglio se integrale e ancor meglio il riso integrale. il pane si consiglia quello di segale, cosa che non ho fatto devo dire, però mi sono limitata molto rispetto a quando vado a ruota libera senza regole alimentari.
Il consiglio è cmq quello di limitare i carboidrati come giàù ampiamente discusso nel topic, e poi che la cikogna sia con noi, la botta di cul.... ci vuole.
Ovviamente assumo regolarmente come indicato nel protocollo integratori vitaminici e minerali, adesso ho letto anche del magnesio che sinceramente mi mancava, ma nn si sa mai giusto? Una cosa importante anche il Q10, è una molecola che è importante quando si avanza con l'età, ma è anche utile quando si hanno avuto casi di aborti ripetuti, come nel mio caso purtroppo, perchè aiuta il rinnovo cellulare.
Saluti e buona piuma a tutte.
Cmq io sono una che ci tiene all'alimentazione dall'anno scorso ho iniziato a seguire l'alimentazione indicata dal libro di Zita West che consiglio. La pasta meglio se integrale e ancor meglio il riso integrale. il pane si consiglia quello di segale, cosa che non ho fatto devo dire, però mi sono limitata molto rispetto a quando vado a ruota libera senza regole alimentari.
Il consiglio è cmq quello di limitare i carboidrati come giàù ampiamente discusso nel topic, e poi che la cikogna sia con noi, la botta di cul.... ci vuole.
Ovviamente assumo regolarmente come indicato nel protocollo integratori vitaminici e minerali, adesso ho letto anche del magnesio che sinceramente mi mancava, ma nn si sa mai giusto? Una cosa importante anche il Q10, è una molecola che è importante quando si avanza con l'età, ma è anche utile quando si hanno avuto casi di aborti ripetuti, come nel mio caso purtroppo, perchè aiuta il rinnovo cellulare.
Saluti e buona piuma a tutte.