sentenza del tribunale di Trieste
Inviato: 14 nov 2013, 19:06
Non so se posso fare in questa maniera, ma questo messaggio l'ho trovato in un altro forum, e volevo inserirlo pari pari:
Spero di postare nel forum giusto. Un mio amico avvocato mi ha segnalato una sentenza del Tribunale di Trieste del 4 ottobre 2013, che qui riporto:"Non è reato ricorrere alla maternità surrogata in Ucraina e chiedere la trascrivibilità in Italia dell'atto di nascita.Il desiderio di essere madre o padre spesso spinge una coppia, che non può aver figli in via naturale, alla ricerca di un modo alternativo per procreare. La pratica della maternità surrogata ormai sta diffondendosi, a macchia d’olio, anche da noi coinvolgendo molte famiglie."(Tribunale di Trieste, Ufficio del Giudice per l'udienza preliminare, sentenza 4 ottobre 2013)Linko tutta la sentenza con le motivazioni:http:// www.avvocatocassazionista.it/sentenza.php?id=6525
Spero di postare nel forum giusto. Un mio amico avvocato mi ha segnalato una sentenza del Tribunale di Trieste del 4 ottobre 2013, che qui riporto:"Non è reato ricorrere alla maternità surrogata in Ucraina e chiedere la trascrivibilità in Italia dell'atto di nascita.Il desiderio di essere madre o padre spesso spinge una coppia, che non può aver figli in via naturale, alla ricerca di un modo alternativo per procreare. La pratica della maternità surrogata ormai sta diffondendosi, a macchia d’olio, anche da noi coinvolgendo molte famiglie."(Tribunale di Trieste, Ufficio del Giudice per l'udienza preliminare, sentenza 4 ottobre 2013)Linko tutta la sentenza con le motivazioni:http:// www.avvocatocassazionista.it/sentenza.php?id=6525